Come scegliere le sedute giuste?

11/11/2015

1) Funzionalità 
Dove sarà collocata la sedia? Quale sarà la sua funzione? Per il bancone o per l’isola della cucina, potremmo consigliare uno sgabello, purché regolabile in altezza, dotato di poggiapiedi e di schienale (se è previsto un utilizzo prolungato sarà assolutamente necessario, per rilassare la zona lombare della schiena). Se parliamo invece di sedute per esterni, i primi aspetti da considerare saranno invece la resistenza agli agenti atmosferici e l’impermeabilità. Se vi piacciono i prodotti in legno, assicuratevi che siano stati trattati con impregnanti e vernici resistenti a raggi UV, muffe e funghi. È comunque consigliato riporre le sedute in legno all’interno durante i mesi invernali. Se all’eleganza del legno preferite la resistenza, potreste orientarvi per esempio sull’acciaio inossidabile o zincato o sull’alluminio. Un buon compromesso tra stile e resistenza è rappresentato dai prodotti che combinano una scocca in materiale plastico con gambe in tubo d’acciaio: questa tipologia di prodotto è piuttosto versatile e indicata anche per interni, nonché facile da impilare e tenere stipati in un angolo di casa, pronti per i momenti in cui serve aggiungere uno o più posti a tavola. E per le camere di bambini e ragazzi? Scegliete sedute particolarmente robuste, perché non sempre le utilizzeranno solo per sedercisi sopra! Il dondolio sulla sedia potrebbe deformare prodotti con gambe sottili nonché far saltare le giunzioni incollate e non meccaniche.
2) Comfort ed estetica Braccioli, poggiapiedi, poggiaginocchia e poggiatesta: gran parte del comfort è determinato dalla combinazione tra la qualità di questi elementi e il tempo che vi si trascorrerà sopra, più o meno comodamente adagiati. Anche la finitura superficiale e il rivestimento contano molto: provate una sedia in Alcantara, cotone o pelle, oppure una con rivestimenti in materiali plastici! Ogni materiale ha i suoi vantaggi e le sue debolezze: le sedute in metallo possono essere più pesanti di quelle in altri materiali con densità inferiore, ma in cambio possono conferire un look più moderno e sobrio all’ambiente, quasi hi-tech! Se invece preferite atmosfere più calde e amichevoli, il legno è una scelta molto comune, che invecchia bene, mantenendo le proprie qualità estetiche (è più difficile che si “scrosti” come la vernice su superfici metalliche) e strutturali (non si deforma). 
3) Sostenibilità ambientale Tutt’altro che secondario, questo criterio viene sempre più tenuto in considerazione dai clienti più informati sulle novità nel campo dell’arredamento e spesso coincide con la scelta di prodotti di alta qualità e affidabilità piuttosto che di alta riciclabilità o rinnovabilità del materiale. La qualità e la resistenza risultano vincenti proprio perché garantiscono quella durevolezza che consente di ridurre effettivamente l’impatto sull’ambiente, che per le sedute è massimo proprio nelle fasi di produzione e, soprattutto, di dismissione. Tre consigli per individuare sedute che vi accompagneranno a lungo: - sistemi e modalità di giunzione tra diversi componenti, in particolare tra seduta e schienale: controllate che siano robusti, privilegiando il monoblocco; - possibilità di riparazione o sostituzione delle parti maggiormente soggette a usura o rottura; - possibilità di adattare il prodotto, per esempio alla crescita dei bambini; 
4) Sicurezza e normative Il rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza, salute e tutela del consumatore è garantito dalla marcatura CE, che certifica la conformità del prodotto e la sua libera circolazione nei paesi europei. I consumatori più attenti all’ambiente possono ricercare anche la Certificazione FSC, che identifica il legno e i prodotti legnosi derivanti da foreste gestite in modo corretto e responsabile. Tutto chiaro? Considerati questi parametri, potrete iniziare serenamente l’interminabile discussione con il partner… per stabilire se una seduta sia intonata o meno con l’orribile tavolino ereditato dalla prozia ottantenne. Ma se volete semplificarvi la vita e scegliere solo da un ventaglio di ottime possibilità, visitate la nostra sezione Sedie!

Related Articles

  • Ideas for the coffee table
    Day
    6/24/2022 Ideas for the coffee table

    One of the environments that acts most as a business card, in our homes, is the living area: it must be a harmonious and comfortable place, since it represents the ideal place to relax with loved ones or in the company of a good book.One of the most famous furnishings in the living room is the coffee table, which must be in perfect harmony with the rest of the accessories. It plays a central role in our living room and is often also used as a support for our design lamp, books, TV remote controls and any cups and glasses, in the small moments of break.Take a look at some of the aspects to take into consideration, in order to be able to choose our model coffee table!

  • The colors of the most popular sofas
    Day
    3/18/2022 The colors of the most popular sofas

    The sofa must be in harmony with the rest of the environment, sometimes blending in with more muted and neutral colors, others highlighting the interior of the room with brighter and more refined colors. This week we will see the colors of the most popular sofas in the last year

  • Original ideas for decorating the wall behind the sofa
    Day
    7/23/2021 Original ideas for decorating the wall behind the sofa

    It is not always easy to fill an empty wall, which is why we have decided to give you some tips from which you can take inspiration to enhance the wall on which your sofa lays, be it linear or corner

  • Choose the bookcase to furnish or divide a room
    Day
    5/28/2021 Choose the bookcase to furnish or divide a room

    From the wall bookcase, to modular and modular solutions to light and metal structures to separate rooms, the bookcase is an essential element within a living area.

  • Chaise longue: what it is and how to choose it
    Day
    3/22/2021 Chaise longue: what it is and how to choose it

    From Rococo to 2021, even the chaise longue becomes modern and contemporary. Let's take a look at some Cattelan Italia and Midj models together.

  • Day
    3/12/2021