22 Maggio 2020
La sala da pranzo è la zona della casa dedicata alla convivialità, allo stare insieme ed alla condivisione di momenti felici con amici e parenti e l'arredamento in questo vuole la sua parte. Creare un'atmosfera coinvolgente ed accogliente faciliterà il vostro star bene con gli ospiti, facendoli sentire a proprio agio.
Il tavolo e le sedie rappresentano il fulcro dell'arredamento ed è per questo che bisogna saperli scegliere con consapevolezza. Prima di tutto bisogna considerare la disposizione architettonica della tua casa e quindi della tua sala, se questa è di piccole dimensioni potresti preferire un tavolo rotondo in grado di stabilire un contatto tra tutti i commensali ma anche di direzionare meglio i movimenti nella sala.
Se la tua sala da pranzo è molto grande dovrai rinunciare al tavolo rotondo per un tavolo rettangolare in grado di vestire il tuo ambiente nel modo più funzionale e pratico possibile.
Anche la posizione del tavolo e delle sedie contribuisce a definire l'intero stile d'arredamento della tua casa, infatti in base a dove posizionerai il tavolo dovrai mettere il resto dei mobili e i complementi d'arredo di conseguenza.
Oggi quando si acquista un tavolo da pranzo è possibile personalizzarlo secondo i propri bisogni: dalla scelta dei materiali del piano d'appoggio fino alla scelta delle gambe, compresa la forma e il materiale. Dalle classiche e semplici 4 gambe in legno arricchite di lavorazioni, alla scelta di un unica elaborata gamba centrale che fa del tuo tavolo un elemento di design.
Questo vale anche per i tavoli rotondi e ti consigliamo la lettura Il tavolo Tulip di Eero Saarinen
Una volta che hai deciso quale sarà il tavolo della tua sala dovrai scegliere in modo molto accurato anche le sedie, vediamo quindi Bontempi e Ponti Terenghi cosa ci propongono.
Sinonimo di solidità e qualità, i tavoli Bontempi sono in grado di arredare la tua sala da pranzo in armonia con tutte le altre stanze della casa. Infatti grazie alla grande varietà di soluzioni possibili puoi trovare sicuramente il tavolo che si presta meglio al tuo arredo.
Piani in legno o in vetro, gambe possenti oppure più sottili, colori e materiali diversi; tutto per scegliere il tavolo che si addice meglio a casa tua.
Il tavolo Artistico, di forma rettangolare con angoli smussati è ideale nelle sale da pranzo più importanti. Il piano in marmo abbinato ad una particolare struttura dorata per la base ed il supporto fanno di questo tavolo un elemento quasi regale, che dona alla tua sala da pranzo un'eleganza formale.
Lo stesso tavolo può essere scelto in diverse combinazioni di materiali: infatti se vuoi creare un'atmosfera più calda puoi optare per il piano di appoggio in legno, oppure puoi optare per un piano effetto marmo bianco per completare un arredo minimalista.
Come ti abbiamo già raccontato, anche le sedie hanno un compito fondamentale nell'arredamento della sala da pranzo. Devono infatti essere abbinate accuratamente al tavolo che si sceglie, puoi ricreare una certa continuità di stile oppure rompere con sedie totalmente diverse per creare un effetto stupefacente.
La sedia modello Clara, che vediamo in foto abbinata ad una seconda versione del tavolo Artistico, ha una struttura in acciaio completamente rivestita ed imbottita; puoi scegliere il rivestimento del materiale che preferisci: pelle ecologica, velluto tecnico, tessuto mambo e Lulù e tantissimi altri materiali.
La forma sinuosa ed avvolgente sarà sicuramente in grado di coinvolgere i tuoi commensali durante la cena.
Nella foto qui sotto vediamo sempre lo stesso tavolo con piano d'appoggio in legno, più calloso ed accogliente abbinato alla sedia Tai, più essenziale nelle forme. Scegliere una sedia con una struttura semplice e lineare come questa significa voler dare importanza al tavolo, facendolo diventare il protagonista della sala da pranzo. Infatti, come si può percepire già dalla foto, l'attenzione cade sul tavolo imponente mentre le sedie esili si fondono con i colori tenui delle pareti.
Vogliamo mostrarvi anche qualche tavolo di Ponti Terenghi, brand che produce arredamento di design di altissima qualità.
Nella foto vediamo il tavolo Cesare, dotato di una straordinaria eleganza. È un tavolo allungabile quindi perfetto per chi ha poco spazio ma è solito ospitare tante persone a cena. Le gambe in legno sagomato sono il vero punto di forza di questo tavolo, possono essere laccate oppure rivestite in foglia oro o argento. Anche il top del tavolo può essere lucido o satinato a seconda dei tuoi gusti e può anche essere arricchito da una serigrafia floreale o carrè.
Anche in questo caso la scelta della sedia definisce lo stile dell'arredo della sala da pranzo e probabilmente di tutta la casa. Per uno stile più sobrio e minimale anche qui si può scegliere una sedia dalle linee pulite come il modello Rebecca nella foto sotto.
Oppure una sedia dalle forme più tonde e calorose, rivestita in ecopelle, come il modello Kelly.
Sicuramente ora avrai compreso bene che scegliere il tavolo e le sedie per la sala da pranzo non affatto un compito facile, è bene affidarsi ad un team di esperti per non correre il rischio di fare abbinamenti e accostamenti da far fuggire i tuoi ospiti.
Leggi anche Come scegliere il tavolo da pranzo
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Uno degli ambienti che funge maggiormente da biglietto da visita, nelle nostre case, è la zona living: essa deve essere un luogo armonioso e confortevole , poiché rappresenta il luogo ideale in cui rilassarsi con le persone più care o in compagnia di un buon libro. Uno degli arredi più celebri del salotto, è il tavolino, che deve essere in perfetta sintonia con il resto dei complementi. Esso ricopre un ruolo centrale nel nostro soggiorno e spesso, viene usato anche come sostegno per la nostra lampada da design, i libri, i telecomandi del televisore ed eventuali tazze e bicchieri, nei piccoli momenti di break. Date un’occhiata a questo alcuni aspetti da tenere in considerazione, per riuscire a scegliere il nostro tavolino modello!
Il divano deve essere in armonia con il resto dell’ambiente, a volte confondendosi con colori più tenui e neutri, altre risaltando all’interno della stanza con colori più accesi e ricercati. Questa settimana vedremo i colori dei divani più in voga nell’ultimo anno
Non è sempre facile riempire una parete vuota, per questo abbiamo deciso di darti alcuni consigli da cui più prendere spunto per valorizzare la parete su cui poggia il tuo divano, sia esso lineare o ad angolo
Dalla libreria a parete, alle soluzioni modulari e componibili alle strutture leggere e metalliche per separare gli ambienti, la libreria è un elemento essenziale all’interno di un’area living.
Dal Rococò al 2021, anche la chaise longue diventa moderna e contemporanea. Guardiamo insieme alcuni modelli Cattelan Italia e Midj.