24 Giugno 2022
LA FORMA E LA POSIZIONE
Di quale forma vorrei il tavolino del mio soggiorno? Sicuramente, questa è una delle prime risposte da cercare tra le nostre idee, per poi andare a valutare tutte le altre caratteristiche. Esistono un’infinità di scelte sulla forma da poter scegliere per il nostro tavolino da salotto, dal classico tavolino rettangolare o quadrato a quello rotondo, per poi andare su sagome più caratteristiche, come quello ellittico, ovale, di profilo particolare.
Cercate di fare una scelta che rispetti l’equilibrio con il resto della mobilia: prestate attenzione a non riporlo eccessivamente vicino al divano, poiché potrebbe risultare scomodo ed ingombrante durante la seduta. Se pensate di adagiarlo su di un tappeto, magari quadrato, non dimenticate di rispettare il più possibile la stessa geometria del salotto, così da non creare un ambiente eccessivamente caotico!
IL MATERIALE
Anche per i materiali, la scelta davanti alla quale ci troviamo di fronte, è davvero ampia: nuovamente consigliamo di rispettare lo stile del resto degli arredi, per esempio un salotto in stile classico può diventare un contesto interessante per i tavolini in legno. Diversamente, un’altra idea potrebbe essere quella di abbinare un design moderno ad un tavolino in metallo.
Queste sono solo alcune delle molteplici opzioni che possiamo scegliere, ma potremmo suggerire ancora il vetro, che si adatta molto bene ai diversi stili, a pietra, solida e resistente , ma anche molto pesante (consigliamo quindi di salvaguardare tappeti e pavimenti), il marmo, con il suo stile sempre impeccabile e pregiato, anche se piuttosto costoso, il rattan, che è una fibra naturale incredibilmente durevole e la pelle, utilizzata specialmente per morbidi pouf.
FUNZIONALITÀ
Quale sarà la funzione del nostro tavolino da salotto? Esso ricopre un ruolo fondamentale nella gestione degli spazi, è può dimostrarsi multifunzionale e salvaspazio. Al fine di sfruttare al meglio lo spazio, potrebbe essere funzionale optare per un tavolino trasformabile in tavolo da pranzo.
Possiamo scegliere, inoltre, un’alternativa come semplice piano d’appoggio per riporre i nostri soprammobili, oppure come vano portariviste, magari adottando una soluzione a contenitore o multidimensionale, che ci permette di sfruttare maggiormente gli spazi, dando anche un tocco di design al nostro salotto!
CARATTERISTICHE SINGOLARI
Se la nostra intenzione, è quella di ragionare con un’ottica tutta in stile e si cerca un tavolino da design fuori dagli schemi e del tutto caratteristico, possiamo optare per alternative come il tavolino accostato al divano, incastrato armoniosamente, o ad un insieme di due o più tavolini in scala, magari caratterizzati da una forma particolare; quest’ultima opzione ci permette di utilizzarli sia singolarmente, che in gruppo.
Un’altra idea particolare, potrebbe essere quella di scegliere un tavolino indipendente con delle ruote, magari basso, così da poter avere un comodo appoggio funzionale alle attività svolte nell’ambiente del salotto.
Non dimenticate di prestare attenzione alla scelta dello stile: classico, moderno, industriale, vintage, rustico, fai da te , minimal, chic, di design. Per questa scelta, vi consigliamo di curiosare intorno a voi, per valutare le diverse alternative che vengono proposte dal mercato, facendovi un’idea delle vostre preferenze. Potete dare un’occhiata anche alle proposte dei nostri partner di fiducia. Vi auguriamo una buona ricerca del tavolino perfetto!
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Il divano deve essere in armonia con il resto dell’ambiente, a volte confondendosi con colori più tenui e neutri, altre risaltando all’interno della stanza con colori più accesi e ricercati. Questa settimana vedremo i colori dei divani più in voga nell’ultimo anno
Non è sempre facile riempire una parete vuota, per questo abbiamo deciso di darti alcuni consigli da cui più prendere spunto per valorizzare la parete su cui poggia il tuo divano, sia esso lineare o ad angolo
Dalla libreria a parete, alle soluzioni modulari e componibili alle strutture leggere e metalliche per separare gli ambienti, la libreria è un elemento essenziale all’interno di un’area living.
Dal Rococò al 2021, anche la chaise longue diventa moderna e contemporanea. Guardiamo insieme alcuni modelli Cattelan Italia e Midj.
Scegliere i colori di casa non è facile e sempre più spesso si opta per colori neutri, capaci di adattarsi ad ogni ambiente ed ogni stile di arredamento. Oggi ci soffermiamo sulla zona living e vediamo come rendere speciale un salotto color crema con alcune proposte dei nostri partners Cantori, Jesse, Family Bedding e Bontempi.