Chaise longue: cos’è e come sceglierla

22 Marzo 2021

Oggi ci soffermiamo su un elemento d’arredo che nasce in Francia e che sarà destinato a diventare, durante il Rococò, uno dei mobili più comuni dell’alta società e dei palazzi più eleganti dell’epoca. Stiamo parlando della chaise longue. La traduzione letterale è proprio sedia lunga e si tratta di una seduta particolarmente comoda grazie alla possibilità di poter allungare le gambe per un maggiore relax.

Oggi la chaise longue è diventata un elemento d’arredo comune, perdendo un po’ quella sua connotazione di lusso esclusivo. Sempre più frequentemente si sente parlare di divano chaise longue e sempre più spesso questo viene confuso con il divano angolare; in realtà chaise longue, divano con chaise longue e divano angolare sono 3 elementi di arredo differenti.

Iniziamo dal divano angolare: è un divano solitamente di grandi dimensioni caratterizzato dalla presenza di un angolo che gli attribuisce la forma ad L. È pensato per essere accostato lungo due pareti ma le ultime tendenze dell’ interior design lo vedono come il protagonista di grandi zone living capace di dividere armoniosamente gli spazi all’interno di un unico grande ambiente.

Il divano con chaise longue viene più comunemente definito come il divano con penisola. La penisola è il prolungamento di una delle sedute del divano e consente quindi di poter allungare le gambe, proprio come la chaise longue.


Vogliamo ora mostrarvi qualche modello:

Apelle di Midj 

La struttura in acciaio verniciato è leggera e non appesantisce l’ambiente, sedile e schienale in cuoio. Struttura e rivestimento sono disponibili anche in altre colorazioni, puoi scegliere quindi quella che meglio si addice al tuo arredamento.



Casanova di Cattelan Italia

Con struttura e sistema oscillante, perfetta per sdraiarsi e lasciarsi trasportare dal confort e dalla comodità.



Donovan di Cattelan Italia

Un design sicuramente più accattivante, perfetta per arredare con stile l’angolo del tuo salone rimasto spoglio.



Sylvester di Cattelan Italia

Una bellissima seduta su ruote con struttura in acciaio e legno imbottita e rivestita in pelle o ecopelle, con disponibilità di più colori. 

La sua forma la rende particolarmente comoda, adatta a pomeriggi di lettura e relax. Con una sedia così potete dare un moderno tocco di classe alla vostra zona living, al vostro studio o a qualsiasi ambiente in cui decidiate di metterla.



Ora che ti abbiamo mostrato alcuni esempi di moderne chaise longue, ti starai chiedendo come scegliere quella più in linea con le tue esigenze. Ecco qui alcuni semplici consigli:

Scegli attentamente il disegno della tua chaise longue

Come abbiamo visto, la forma è abbastanza conservativa ma materiali e imbottiture posso conferirle un aspetto, e quindi un disegno, sempre diverso. Scegli con cura quello che meglio si abbina allo stile di casa tua.

Tieni in considerazione il materiale

Se pensi di acquistare una chaise longue solo per completare l’arredamento di casa, ti sbagli.

Ti accorgerai di usarla più di quanto immagini, ecco perché il materiale del rivestimento ha un ruolo fondamentale. Scegli un materiale comodo al tatto e resistente nel tempo. Il nostro consiglio è quello di optare per materiali sempre di alta qualità.

Attenzione alla palette colori

Possiamo avere infinite possibilità cromatiche, la gamma di colori è davvero ampia ma attenzione a non farti prendere dall’euforia. Opta per i colori neutri, che meglio si fondono con qualsiasi sia il colore dei vostri mobili e delle vostre palette.

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Idee per il tavolino da salotto
    24 Giugno 2022 Idee per il tavolino da salotto

    Uno degli ambienti che funge maggiormente da biglietto da visita, nelle nostre case, è la zona living: essa deve essere un luogo armonioso e confortevole , poiché rappresenta il luogo ideale in cui rilassarsi con le persone più care o in compagnia di un buon libro. Uno degli arredi più celebri del salotto, è il tavolino, che deve essere in perfetta sintonia con il resto dei complementi. Esso ricopre un ruolo centrale nel nostro soggiorno e spesso, viene usato anche come sostegno per la nostra lampada da design, i libri, i telecomandi del televisore ed eventuali tazze e bicchieri, nei piccoli momenti di break. Date un’occhiata a questo alcuni aspetti da tenere in considerazione, per riuscire a scegliere il nostro tavolino modello!

  • I colori dei divano più diffusi
    18 Marzo 2022 I colori dei divano più diffusi

    Il divano deve essere in armonia con il resto dell’ambiente, a volte confondendosi con colori più tenui e neutri, altre risaltando all’interno della stanza con colori più accesi e ricercati. Questa settimana vedremo i colori dei divani più in voga nell’ultimo anno

  • Idee originali per decorare la parete dietro al divano
    23 Luglio 2021 Idee originali per decorare la parete dietro al divano

    Non è sempre facile riempire una parete vuota, per questo abbiamo deciso di darti alcuni consigli da cui più prendere spunto per valorizzare la parete su cui poggia il tuo divano, sia esso lineare o ad angolo

  • Scegliere la libreria per arredare o dividere la stanza
    28 Maggio 2021 Scegliere la libreria per arredare o dividere la stanza

    Dalla libreria a parete, alle soluzioni modulari e componibili alle strutture leggere e metalliche per separare gli ambienti, la libreria è un elemento essenziale all’interno di un’area living.

  • 12 Marzo 2021

  • Soggiorno color crema: 10 idee per un nuovo look
    05 Marzo 2021 Soggiorno color crema: 10 idee per un nuovo look

    Scegliere i colori di casa non è facile e sempre più spesso si opta per colori neutri, capaci di adattarsi ad ogni ambiente ed ogni stile di arredamento. Oggi ci soffermiamo sulla zona living e vediamo come rendere speciale un salotto color crema con alcune proposte dei nostri partners Cantori, Jesse, Family Bedding e Bontempi.