23 Settembre 2022
Innanzitutto, per valutare al meglio le possibili opzioni e non avere brutte sorprese in corso d’opera, ti consigliamo di affidarti a progettisti ed installatori esperti che sappiano individuare la miglior configurazione del vostri spazi, in relazione agli spazi disponibili ed alle idoneità strutturali.
Non occorrono necessariamente grandi spazi per riuscire a realizzare un angolo di benessere all’interno del tuo ambiente, anche se l’ideale sarebbe quello di avere a disposizione almeno 20 mq, così da riuscire ad ottenere sia la zona umida, sia quella relax. Inoltre, se l’obiettivo, è quello di creare una stanza dedicata al benessere ed alla cura del corpo, di certo, si dovranno tenere in considerazione almeno 6/8 mq per la zona palestra, da equipaggiare con attrezzi ed accessori per gli esercizi di fitness.
Potenzialmente, in realtà, ogni spazio libero della casa potrebbe ospitare il tuo piccolo centro di relax personale. Uno dei dubbi più grandi da chiarire sulla scelta di dove collocare la nostra spa, è quello della eterna diatriba tra interno ed esterno: se non avete vincoli tecnici e di spazio, potrete sbizzarrirvi in base alle preferenze personali, per esempio, se disponete di un’area esterna, come un ampio terrazzo con veranda o una porta finestra su un piccolo giardino privato, le opzioni a tua disposizione si moltiplicano, dandoti la possibilità di creare un’area benessere del tutto completa!
Sono moltissime le soluzioni tra le quali scegliere quella adatta a realizzare, in casa propria, l’angolo benessere dei sogni, come quelle proposte da Megius S.p.A., partner IDW Italia.
Vediamo di cosa potremmo avere bisogno nel nostro ambiente wellness…
La vasca idromassaggio è un vero e proprio must per il nostro angolo di benessere ed è possibile installarla facilmente in ogni ambiente, anche di piccola metratura. Sicuramente, è l’ideale per coloro che desiderano rigenerarsi dello stress quotidiano ed allontanare le tensioni, godendo dei benefici dell’acqua e dei getti idromassaggio, che sono orientati in modo da garantire un rilassante effetto massaggiante, che va ad interessare specifiche zone del corpo per favorire la circolazione del sangue di ritorno. Inoltre, molte vasche sono accessoriate con sistemi avanzati di controllo che consentono di regolarne intensità, getto e temperatura dell’acqua.
Chi invece preferisce la doccia alla vasca, potrà concedersi ugualmente una rilassante esperienza sensoriale godendo dei benefici dell’idroterapia, grazie all’installazione di una cabina doccia idromassaggio. Il massaggio dei getti d’acqua allevia le tensioni ed i dolori muscolari, garantendo un profondo relax per corpo e mente.
Cosa ne pensate delle docce emozionali? Per godere degli effetti benefici di cromoterapia, musicoterapia e aromaterapia, potreste pensare di applicare, nella doccia del vostro bagno, un soffione che produca getti nebulizzanti e a scroscio e di applicare luci colorate, aromi ed altoparlanti.
Infine non dimentichiamoci che, grazie alla tecnologie all’avanguardia in continua evoluzione, avere un spazio sauna o hammam in casa propria, non è più un sogno irrealizzabile. Ne esistono di diverse misure, materiali e stili suggestivi, che ci permettono di ricreare un ambiente da cui trarre benefici per il nostro equilibrio psicofisico!
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Con l’arrivo del caldo, anche gli spazi della casa richiedono un cambio di stagione. Il bagno, spesso trascurato nei restyling stagionali, può invece diventare un vero rifugio di freschezza e benessere. E no, non serve una ristrutturazione totale. In questo articolo ti mostriamo come rinfrescare l’aspetto del bagno con interventi semplici ma d’effetto: dai materiali ai colori, dai tessili alla luce, per vivere l’estate anche tra le pareti di casa.
Il bagno può essere più di un semplice spazio funzionale: può diventare un’oasi di relax. Con pochi accorgimenti, puoi trasformarlo in una spa domestica, dove rigenerarti dopo una lunga giornata. Scopri le idee per un bagno di lusso e comfort.
Il momento della doccia non è solo un gesto quotidiano, ma un momento di relax e benessere. Con una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, la scelta del tipo di doccia giusto per il tuo bagno può trasformare completamente la tua esperienza. In questo articolo, esploreremo i migliori tipi di doccia, dalle soluzioni tradizionali alle più innovative, per aiutarti a trovare la scelta perfetta per il tuo spazio bagno.
Il bagno è molto più di una semplice stanza funzionale. È uno spazio intimo in cui ci prendiamo cura di noi stessi, troviamo momenti di tranquillità e ci immergiamo in un rifugio di relax. In questo articolo, esploreremo l'arte dell'arredamento del bagno, con un focus sull'equilibrio tra praticità e estetica per creare un ambiente sereno e accogliente.
Quante volte ti sarà capitato di desiderare di immergerti in una vasca da bagno piena di acqua calda e soffice schiuma, magari con un’avvolgente atmosfera circostante, ricca di fragranze, luci soffuse e candele profumate? Perfetto, grazie all’ampia proposta esistente oggi sul mercato, potrai rendere reali i tuoi desideri, scegliendo la vasca più adatta alle tue esigenze. Esploriamo insieme, in questo articolo, le varie soluzioni di vasche da bagno presenti in commercio.
Questa, sembra proprio essere la domanda del secolo: un eterno dilemma che accompagna la maggior parte negli individui, in fase di ristrutturazione totale del bagno, poiché ne condizionerà inevitabilmente l’organizzazione e l’arrendo dell’ambiente. Moltissime case moderne, ormai, hanno progettato i loro spazi per riuscire ad inserirle entrambe. Il sogno “proibito”, sarebbe quello di non rinunciare a nessuna delle due opzioni, ma non sempre è possibile, per una serie di fattori, che ci induco ad una scelta selettiva. Valutiamo insieme, in questo blog, diversi aspetti che potrebbero influire sulla scelta.