29 Settembre 2023
Spazialità e Illuminazione:
La prima considerazione nell'arredamento del bagno è lo spazio disponibile e la sua illuminazione naturale. Colori chiari e tonalità neutre possono rendere uno spazio piccolo più ampio e arioso, mentre specchi ben posizionati possono riflettere la luce e creare una sensazione di spaziosità. L'illuminazione artificiale dovrebbe essere pensata in modo da creare un'atmosfera rilassante, con l'opzione di luci soffuse per il relax serale.
Materiali e Texture:
La scelta dei materiali è cruciale per l'arredamento del bagno. Materiali resistenti all'umidità come piastrelle in ceramica o porcellana, marmo e vetro sono ideali per superfici come pavimenti, pareti e piani di lavoro. Le texture morbide e confortevoli possono essere introdotte attraverso tappeti, asciugamani e tende da doccia.
Mobili Funzionali:
L'arredamento del bagno dovrebbe sposare funzionalità ed estetica. Gli armadietti e le mensole svolgono un ruolo fondamentale nello stoccaggio di asciugamani, prodotti per la cura della pelle e altri oggetti essenziali. Gli elementi galleggianti possono essere particolarmente utili per ottimizzare lo spazio in bagni più piccoli.
Colori Calmi e Rilassanti:
I colori giocano un ruolo importante nel creare un'atmosfera rilassante nel bagno. Tonalità come il blu, il verde e il grigio possono evocare una sensazione di calma e tranquillità. L'uso di colori tenui e pastello può essere accostato a dettagli più audaci per aggiungere profondità e interesse visivo.
Elementi Naturali:
L'arredamento del bagno può essere arricchito dall'uso di elementi naturali come legno, pietra e piante. Gli accessori in legno aggiungono calore e un tocco di naturalezza, mentre le piante possono purificare l'aria e creare un'atmosfera rilassante. Anche i dettagli in pietra o materiali naturali possono aggiungere un elemento terroso ed elegante.
Zona Doccia e Vasca:
La zona doccia e la vasca da bagno possono essere trasformate in veri e propri centri di relax. L'uso di piastrelle decorative, pannelli di vetro e docce a pioggia possono creare un'esperienza di spa a casa tua. Una vasca da bagno autonoma può essere il punto focale del bagno, aggiungendo un tocco di lusso e invogliando a lunghi bagni rilassanti.
Dettagli Accattivanti:
I piccoli dettagli possono fare la differenza nell'arredamento del bagno. Scegli rubinetteria e accessori di design che si integrino con lo stile complessivo. Aggiungi dettagli come candele profumate, vasi decorativi o opere d'arte murali per personalizzare lo spazio e renderlo davvero unico.
In conclusione, l'arredamento del bagno è una combinazione di funzionalità e comfort, estetica e atmosfera. Un bagno ben progettato è un rifugio di tranquillità, un luogo dove puoi ritirarti per rilassarti e rigenerarti. Investire tempo e cura nell'arredamento del bagno ti ricompenserà con uno spazio che ti accoglie con calore e ti offre un'oasi di relax nella tua stessa casa.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Con l’arrivo del caldo, anche gli spazi della casa richiedono un cambio di stagione. Il bagno, spesso trascurato nei restyling stagionali, può invece diventare un vero rifugio di freschezza e benessere. E no, non serve una ristrutturazione totale. In questo articolo ti mostriamo come rinfrescare l’aspetto del bagno con interventi semplici ma d’effetto: dai materiali ai colori, dai tessili alla luce, per vivere l’estate anche tra le pareti di casa.
Il bagno può essere più di un semplice spazio funzionale: può diventare un’oasi di relax. Con pochi accorgimenti, puoi trasformarlo in una spa domestica, dove rigenerarti dopo una lunga giornata. Scopri le idee per un bagno di lusso e comfort.
Il momento della doccia non è solo un gesto quotidiano, ma un momento di relax e benessere. Con una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, la scelta del tipo di doccia giusto per il tuo bagno può trasformare completamente la tua esperienza. In questo articolo, esploreremo i migliori tipi di doccia, dalle soluzioni tradizionali alle più innovative, per aiutarti a trovare la scelta perfetta per il tuo spazio bagno.
Quante volte ti sarà capitato di desiderare di immergerti in una vasca da bagno piena di acqua calda e soffice schiuma, magari con un’avvolgente atmosfera circostante, ricca di fragranze, luci soffuse e candele profumate? Perfetto, grazie all’ampia proposta esistente oggi sul mercato, potrai rendere reali i tuoi desideri, scegliendo la vasca più adatta alle tue esigenze. Esploriamo insieme, in questo articolo, le varie soluzioni di vasche da bagno presenti in commercio.
Stress quotidiano, lavoro e ritmi frenetici appesantiscono le tue giornate e la stanchezza prende il sopravvento? Tutti sentiamo l’esigenza di sfuggire alla quotidianità e trovare anche solo un piccolo momento di totale e assoluto relax. Ricavare uno spazio adibito ad area wellness per far del bene al corpo e alla mente, potrebbe essere un’ottima soluzione e, oltretutto, più facile di quanto pensi da mettere in pratica. Scopri con noi, in questo articolo, alcune idee per realizzare un piccolo angolo wellness personale, proprio entro le mura di casa tua!
Questa, sembra proprio essere la domanda del secolo: un eterno dilemma che accompagna la maggior parte negli individui, in fase di ristrutturazione totale del bagno, poiché ne condizionerà inevitabilmente l’organizzazione e l’arrendo dell’ambiente. Moltissime case moderne, ormai, hanno progettato i loro spazi per riuscire ad inserirle entrambe. Il sogno “proibito”, sarebbe quello di non rinunciare a nessuna delle due opzioni, ma non sempre è possibile, per una serie di fattori, che ci induco ad una scelta selettiva. Valutiamo insieme, in questo blog, diversi aspetti che potrebbero influire sulla scelta.