25 Novembre 2022
VASCA FREESTANDING
La vasca freestanding è certamente un’incredibile soluzione di design: la sua posizione, qualora sia possibile, in centro stanza, garantisce all’ambiente del nostro bagno un’atmosfera di tendenza in perfetto stile coerente con l’arredo, donando grande valore alla nostra sala da bagno. Queste vasche sono indipendenti e, dunque, possono essere posizionate ovunque, senza la necessità di doverle addossare ad una parete. Esistono versioni contemporanee, caratterizzate da linee raffinate e pulite e da materiali di alta qualità, oppure versioni vintage, altrettanto eleganti e maestose, contraddistinte da dettagli unici, come i tipici piedini decorati.
VASCA IN RAME
Le vasche da bagno antiche in rame, sono quelle che attribuiscono maggiore atmosfera vintage allo stile del nostro bagno, garantendo quel pizzico di eleganza davvero unico. Ricche di stile e classe, le vasche in rame freestanding di adattano perfettamente ad un ambiente rustico-moderno, creando un contrasto davvero caratteristico.
VASCA RETTANGOLARE CLASSICA
Il modello più semplice e tradizionale in assoluto è la vasca rettangolare, posta solitamente o tra due muri, poiché si adatta facilmente a ogni nicchia del bagno, o anche ad incasso, dando la possibilità di creare giochi di colore con pareti e pavimento. Spesso i muri del bagno risultano irregolari e questo tipo di vasca, ci permette di sfruttare bene tutta la superficie a disposizione. In un ambiente di ridotte dimensioni, la vasca rettangolare risulta essere la soluzione migliore, poiché ne esistono tipologie di misure ridotte.
VASCA OVALE
Se l’intenzione, è quella di ricreare un ambiente moderno ed alla moda, un espediente potrebbe essere quello di osare con le geometrie: una vasca da bagno ovale da incasso, dona al nostro ambiente quel tocco di contrasto ed irregolarità, garantendo un effetto innovativo e caratteristico.
VASCA ANGOLARE
Se l’idea è quella di osare ancora di più con i giochi di geometrie, una vasca da bagno angolare asimmetrica, è sicuramente una valida alternativa. In aggiunta, queste vasche, hanno il vantaggio di potersi adattare a diverse metrature e spazi, anche in quelli più irregolari.
VASCA INCASSATA A PAVIMENTO
Indipendentemente dal contesto in cui si trova, la vasca da bagno incassata a pavimento regala al nostro ambiente un effetto particolarmente suggestivo e unico. Realizzare una vasca filo pavimento, è possibile solo in determinate situazioni, poiché presuppone l’inserimento della vasca nello spessore del pavimento; ciò significa che non si presenta essere strutturalmente molto diversa da una mini piscina. Questa soluzione, risulta essere davvero ottimale se l’intenzione è quella di dare un tocco termale al nostro bagno: materiali come i Corian, ci permettono di spaziare moltissimo, poiché si possono modellare su misura in base alle nostre esigenze.
VASCA IDROMASSAGGIO
Vogliamo trasformare il nostro bagno in uno spazio tutto dedicato al benessere personale ed al relax? La soluzione che fa per noi è, sicuramente, la vasca idromassaggio, ideale per viziarci e farci coccolare da un rilassante massaggio dai getti delicati. Ne esistono di moltissime forme e dimensioni, con tipologie di tecnologie di getti differenti. Se sei interessato a questa soluzione, dai un’occhiata anche al nostro blog dedicato alla creazione di un ambiente spa in casa => https://www.idwitalia.com/spa-in-casa-idee-per-il-tuo-wellness-da-sogno .
VASCA IN LEGNO
Un’alternativa davvero gradevole è la vasca da bagno in legno: raffinato e naturale, questo materiale è noto per le sue capacità termiche, utili a mantenere a lungo l’acqua alla temperatura ottimale. Molto usate in passato, oggi stanno tornando in voga, infatti il mercato offre diverse soluzioni, con forme ovali e circolari e, alcune più originali, scavate nei tronchi.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Con l’arrivo del caldo, anche gli spazi della casa richiedono un cambio di stagione. Il bagno, spesso trascurato nei restyling stagionali, può invece diventare un vero rifugio di freschezza e benessere. E no, non serve una ristrutturazione totale. In questo articolo ti mostriamo come rinfrescare l’aspetto del bagno con interventi semplici ma d’effetto: dai materiali ai colori, dai tessili alla luce, per vivere l’estate anche tra le pareti di casa.
Il bagno può essere più di un semplice spazio funzionale: può diventare un’oasi di relax. Con pochi accorgimenti, puoi trasformarlo in una spa domestica, dove rigenerarti dopo una lunga giornata. Scopri le idee per un bagno di lusso e comfort.
Il momento della doccia non è solo un gesto quotidiano, ma un momento di relax e benessere. Con una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, la scelta del tipo di doccia giusto per il tuo bagno può trasformare completamente la tua esperienza. In questo articolo, esploreremo i migliori tipi di doccia, dalle soluzioni tradizionali alle più innovative, per aiutarti a trovare la scelta perfetta per il tuo spazio bagno.
Il bagno è molto più di una semplice stanza funzionale. È uno spazio intimo in cui ci prendiamo cura di noi stessi, troviamo momenti di tranquillità e ci immergiamo in un rifugio di relax. In questo articolo, esploreremo l'arte dell'arredamento del bagno, con un focus sull'equilibrio tra praticità e estetica per creare un ambiente sereno e accogliente.
Stress quotidiano, lavoro e ritmi frenetici appesantiscono le tue giornate e la stanchezza prende il sopravvento? Tutti sentiamo l’esigenza di sfuggire alla quotidianità e trovare anche solo un piccolo momento di totale e assoluto relax. Ricavare uno spazio adibito ad area wellness per far del bene al corpo e alla mente, potrebbe essere un’ottima soluzione e, oltretutto, più facile di quanto pensi da mettere in pratica. Scopri con noi, in questo articolo, alcune idee per realizzare un piccolo angolo wellness personale, proprio entro le mura di casa tua!
Questa, sembra proprio essere la domanda del secolo: un eterno dilemma che accompagna la maggior parte negli individui, in fase di ristrutturazione totale del bagno, poiché ne condizionerà inevitabilmente l’organizzazione e l’arrendo dell’ambiente. Moltissime case moderne, ormai, hanno progettato i loro spazi per riuscire ad inserirle entrambe. Il sogno “proibito”, sarebbe quello di non rinunciare a nessuna delle due opzioni, ma non sempre è possibile, per una serie di fattori, che ci induco ad una scelta selettiva. Valutiamo insieme, in questo blog, diversi aspetti che potrebbero influire sulla scelta.