13 Maggio 2022
Ricordiamo, che la valutazione della scelta tra vasca e doccia, ha subito un forte cambiamento con il passare degli anni. Questo, a partire dai mutamenti del modo di gestire la nostro vita quotidiana, caratterizzata da ritmi ben più frenetici, rispetto al passato, in cui, infatti, si prediligeva la presenza di vasche da bagno, per lo più rettangolari, standard e con gli stessi rivestimenti del bagno.
Ad oggi, invece, la maggior parte dei cittadini, tendono a preferire la doccia, per questioni di funzionalità, come non dover perdere tempo a riempirla ed evitare di allagare il pavimento, data la fretta.
E’ sempre funzionale la doccia? Ci sono delle comodità, non sempre tenute in considerazione nelle varie fasi della vita, che spesso non vengono apprezzate: mettere a bagno grandi piumini o coperte, fare il bagnetto ai bambini, non sarà più un problema.
In aggiunta, ricordiamo che la vasca da bagno, è l’ideale anche per una persona anziana o con problemi di mobilità; esistono, infatti, dei modelli con sportello di apertura/chiusura, maniglie di sostegno e seduta comoda interna.
La doccia, non offre altrettante comodità, per persone che presentano alcune difficoltà fisiche? Certo che sì. Ti consigliamo di valutare l’ampia gamma di piatti doccia a pavimento- o di spessore minimo- , applicando sempre delle maniglie e dei corrimano, abbinati eventualmente ad un sedile interno.
Parlando di piatti doccia, rispetto al passato, l’offerta è eccellente e vasta. Dimentichiamo, dunque, l’obbligo di vincolo ai classici piatti in ceramica o acrilico, rigorosamente bianchi; oggi possiamo sbizzarrirci nella scelta tra vari colori, spessori, materiali e finiture particolari. Uno dei punti di forza della doccia è che, alcuni piatti, come i prodotti in resina, possono essere fatti e adattati su misura, secondo le nostre esigenze.
Non di minor importanza, è l’abbinamento del piatto al box doccia e alle rubinetterie.
Per quanto riguarda l’estetica, è una lotta alla pari e decisamente relativa, ai gusti personali dei proprietari di casa. Certo è che, personalizzare una vasca ad incasso tradizionale, crea alcuni limiti, ma prevede dell’arrangiamento, da parte nostra, per dare un tocco di personalità (rubinetti, piastrelle, punti luce,..). Un’altra valida opzione, è quella di valutare i prodotti con pannelli di vari colori o effetti, come l’effetto legno di varie tonalità.
Ricordiamo, che oggi, sono considerate “vasche per eccellenza”, le freestanding, ovvero quelle vasche indipendenti e autoportanti; sono a libera installazione e funzionano esattamente come le altre vasche, dando però quel tocco di classe e personalità, davvero unico, al vostro tempio privato di benessere.
Hai una vasca che non sopporti più, ma che ti dispiace buttare? E’ emersa la necessità della funzionalità della doccia , ma non hai tempo, modo e possibilità di ristrutturare il tuo bagno? Nessun problema. Non è più un sogno “proibito”!
Potrai tranquillamente mantenere la tua vasca originale, cambiando soltanto la rubinetteria – aggiungendo, magari, la praticità di un soffione per doccia – e inserendo la chiusura in vetro temperato o pvc: a due ante - di cui una scorrevole-, fissa al muro alle due estremità laterali o con apertura a libro, che permettono di lasciare la vasca molto più libera, conservando la sua utilità.
In conclusione, qual è la scelta migliore?
Nonostante, come premesso, la maggior parte delle persone prediligono la doccia la vasca, per questioni di funzionalità e vita frenetica.
Per noi, invece, non esiste scelta migliore, se non quella più adatta, a quelle che sono le tue esigenze primarie e i tuoi bisogni. Valuta, in aggiunta, la dimensione dei tuoi locali, così da poter valutare, nel caso sia possibile, l’inserimento, perché no, di entrambe queste fantastiche comodità, donando al tuo corpo, piccoli attimi di benessere e relax.
Con l’arrivo del caldo, anche gli spazi della casa richiedono un cambio di stagione. Il bagno, spesso trascurato nei restyling stagionali, può invece diventare un vero rifugio di freschezza e benessere. E no, non serve una ristrutturazione totale. In questo articolo ti mostriamo come rinfrescare l’aspetto del bagno con interventi semplici ma d’effetto: dai materiali ai colori, dai tessili alla luce, per vivere l’estate anche tra le pareti di casa.
Il bagno può essere più di un semplice spazio funzionale: può diventare un’oasi di relax. Con pochi accorgimenti, puoi trasformarlo in una spa domestica, dove rigenerarti dopo una lunga giornata. Scopri le idee per un bagno di lusso e comfort.
Il momento della doccia non è solo un gesto quotidiano, ma un momento di relax e benessere. Con una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, la scelta del tipo di doccia giusto per il tuo bagno può trasformare completamente la tua esperienza. In questo articolo, esploreremo i migliori tipi di doccia, dalle soluzioni tradizionali alle più innovative, per aiutarti a trovare la scelta perfetta per il tuo spazio bagno.
Il bagno è molto più di una semplice stanza funzionale. È uno spazio intimo in cui ci prendiamo cura di noi stessi, troviamo momenti di tranquillità e ci immergiamo in un rifugio di relax. In questo articolo, esploreremo l'arte dell'arredamento del bagno, con un focus sull'equilibrio tra praticità e estetica per creare un ambiente sereno e accogliente.
Quante volte ti sarà capitato di desiderare di immergerti in una vasca da bagno piena di acqua calda e soffice schiuma, magari con un’avvolgente atmosfera circostante, ricca di fragranze, luci soffuse e candele profumate? Perfetto, grazie all’ampia proposta esistente oggi sul mercato, potrai rendere reali i tuoi desideri, scegliendo la vasca più adatta alle tue esigenze. Esploriamo insieme, in questo articolo, le varie soluzioni di vasche da bagno presenti in commercio.
Stress quotidiano, lavoro e ritmi frenetici appesantiscono le tue giornate e la stanchezza prende il sopravvento? Tutti sentiamo l’esigenza di sfuggire alla quotidianità e trovare anche solo un piccolo momento di totale e assoluto relax. Ricavare uno spazio adibito ad area wellness per far del bene al corpo e alla mente, potrebbe essere un’ottima soluzione e, oltretutto, più facile di quanto pensi da mettere in pratica. Scopri con noi, in questo articolo, alcune idee per realizzare un piccolo angolo wellness personale, proprio entro le mura di casa tua!