Moodboard: cos'è e come si crea

30 Luglio 2021

Quante volte ci siamo ritrovati a dover realizzare un progetto e non sapere da cosa cominciare? Bene, l’importante in questo caso è liberare la mente e definire chiaramente gli elementi essenziali che andranno a caratterizzare il nostro ambiente. A volte può capitare di poter partire da una “tela bianca”, altre volte siamo costretti ad adattarci a realtà già esistenti. Il secondo caso per assurdo lascia meno libertà di scelta ma è più semplice:

- Quando un ambiente è già parzialmente arredato

Talvolta il privato o il professionista del settore si trova a dover arredare uno spazio già parzialmente allestito. Per comporre una moodboard in questo caso si può puntare sull’effetto domino ossia partire da un elemento che costituirà il punto di riferimento (ad esempio il pavimento) e, tenendo conto di colori, texture, materiale ecc.. adattare tutto il resto di conseguenza. 

- Quando si parte da zero 

Meno vincolante di certo ma più difficile da realizzare è la moodboard per un ambiente completamente grezzo. In questo caso ci si può sbizzarrire decidendo anche il più piccolo dettaglio e incastrare perfettamente tutti i pezzi in armonia per creare quella che chi ama il design d’interni definirebbe la propria opera d’arte. 

Quella che però potrebbe essere d’ostacolo ad un caso simile è la famosa “crisi da pagina bianca”, l’inferno di ogni indeciso e la nemesi di chi non riesce a dare libero sfogo alla propria fantasia e creatività. 

Ma niente paura, in quest’ultimo caso il consiglio migliore è proprio quello di partire dalle piccole cose. La moodboard serve proprio a questo: bisogna immaginarla come un puzzle, per completarlo i pezzi dobbiamo metterli noi cercandoli nelle cose e nei mondi che più ci piacciono e ci rappresentano. Non esiste una via giusta o sbagliata, semplicemente la nostra casa deve essere uno specchio della nostra personalità e quindi adattarsi ai nostri gusti. 


Moodboard_interior_design-IDW-Italia

Vediamo quali elementi tenere in considerazione quando si realizza una moodboard: 

I 5 SENSI

Una moodboard professionale e ben fatta non è un semplice collage di immagini prese da un  giornale perchè l’ambiente non sarà vissuto solamente dal lato visivo, bensì deve coinvolgere tutti i 5 sensi, tenendo conto di texture, finiture, profumi, materiali e molto altro. Si tratta di esprimere un concetto, una rappresentazione di noi stessi e delle emozioni che ci caratterizzano attraverso vista tatto e olfatto, ed ecco che possiamo inserire un pezzo di piastrella che si vorrà utilizzare, un pezzo di stoffa, una trama, ma anche oggetti, fotografie, fiori e piante e capire che cosa si vuole esprimere attraverso questi materiali.

LE IMMAGINI

Non sempre si ha il tempo, la capacità o le risorse per creare materialmente una moodboard, il consiglio quindi è quello di andare alla ricerca di idee da fonti già esistenti. A questo scopo ci sono varie piattaforme ispirazioni sul web, la più nota è Pinterest, e ci possono aiutare nell’ideazione del nostro nuovo progetto 

COINVOLGIMENTO EMOTIVO

Lo scopo primario della mooodboard è suscitare emozioni, perchè è esattamente quello che dovrà fare anche l’ambiente una volta ultimato. Diamo spazio quindi al nostro modo di essere, dall'analisi del modo di vestire, alle passioni, alla musica preferita ecc.. L’ambiente dovrà essere accogliente e positivo per l’umore. 


Ovviamente quelle appena elencate sono solo delle linee guida, il progetto di arredo della propria casa è strettamente personale e soggettivo, per questo quando non si hanno le competenze ci si affida ad un progettista che però coinvolgerà il cliente nel progetto e ne metterà giù una prima bozza solo dopo aver ottenuto l’approvazione di quest’ultimo. 


Moodboard_interior_design2-IDW-Italia



Alessia Fant IDW Italia
Alessia Fant

Articoli correlati

  • Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose
    15 Giugno 2024 Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose

    L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.

  • Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili
    10 Novembre 2023 Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili

    Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.

  • PALETTE DI TENDENZA 2023
    27 Gennaio 2023 PALETTE DI TENDENZA 2023

    La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.

  • Trend e palette 2022
    07 Gennaio 2022 Trend e palette 2022

    IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.

  • Dorelan: nuova linea Benessere 2021
    08 Ottobre 2021 Dorelan: nuova linea Benessere 2021

    Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.

  • Organizza le pulizie autunnali della tua casa
    03 Settembre 2021 Organizza le pulizie autunnali della tua casa

    La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente