08 Ottobre 2021
Abbiamo trascorso un lungo periodo di stress, ansia, incertezze. La pandemia ha modificato le nostre abitudini e il nostro stile di vita e influenzato il nostro equilibrio psicofisico.
È ora di riprendere il controllo, e Dorelan, con l’aiuto dei clienti Italiani, ha deciso di istituire “2021. Obiettivo benessere”. Un programma tutto dedicato alla cura di sé stessi, in cui il materasso non è il protagonista, ma il mezzo per raggiungere un sonno di alta qualità. Il prodotto migliore al mondo non serve a nulla se non si osservano alcune accortezze, infatti l’azienda ha messo a disposizione anche altri strumenti per lavorare insieme alle persone, capendo le loro abitudini (corrette o scorrette) attraverso un questionario e generando contenuti online che forniscano consigli per un corretto stile di vita e un buon riposo, questo è possibile anche grazie alla condivisione: seguendo infatti #lamiaoriginedelbenessere è possibile leggere le esperienze di altri utenti e prendere spunto dalle loro storie.
Dorelan è il miglior consulente per un buon sonno ma anche leader nel settore della produzione di materassi, considerati in questo caso veri e propri dispositivi medici (sono infatti detraibili al 19%).
Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di queste quattro novità della linea Benessere tutte da scoprire:
DESIDERIO (Struttura in Memory)
L’esclusiva struttura di Desiderio utilizza 3 diverse tipologie di Myform Memory e permette un’accoglienza progressiva e puntuale per ogni corporatura. Lo strato superiore in Myform Memory Clima assicura la corretta temperatura di riposo in ogni stagione, mentre gli strati Myform Memory HD e Myform Memory Air HD donano un perfetto equilibrio tra comfort ed ergonomia. Il nucleo centrale in Myform Extension garantisce il massimo sostegno, mentre lo strato ad alta traspirazione in Myform Air caratterizza il lato estivo del prodotto. L’elegante rivestimento di Desiderio, completamente sfoderabile e lavabile, grazie alla pregiata imbottitura in Bamboo e microfibre poliestere, unisce comfort e igiene.
EQUILIBRIO (Struttura in Memory)
Il giusto mix di comfort e traspirazione trova in Equilibrio la sua massima espressione. Lo stato di Myform Memory Air, traspirante ed accogliente, garantisce la giusta ergonomia e si armonizza perfettamente con le caratteristiche di sostegno ed elasticità della base in Myform Extension, per dare vita ad un materasso in grado di soddisfare le più diverse esigenze di riposo. Il pregiato rivestimento, sfoderabile e lavabile è stato progettato per impedire la proliferazione degli acari ed è dotato di una imbottitura, composta su entrambi i lati da bamboo e microfibre di poliestere, che racchiude le migliori doti di elasticità e freschezza di entrambe le fibre ed è improntata alla massima igiene e resistenza ai lavaggi.
GIOIA ( Struttura in molleggio indipendente Next)
La struttura di Gioia unisce l’elevata qualità di un pregiato sistema a molle indipendenti ad un doppio strato di confortevoli imbottiture sul lato invernale del materasso. Dotato dell’esclusivo e innovativo sistema Pillow Top, facilmente rimovibile e lavabile, viene imbottito in Myform Memory Clima che, oltre a rendere morbido e piacevole il contatto con il materasso, permette di controllare la temperatura di riposo con la massima precisione. Il sofisticato sistema a molle indipendenti Next, che rappresenta il cuore di Gioia, viene dotato di 7 zone di portanza differenziata ed è in grado di sostenere correttamente ogni zona del corpo, assicurando in questo modo il corretto posizionamento della colonna vertebrale e la massima elasticità.
BRIO (Struttura in molleggio interconnesso Bonnel)
Affidabile e sicuro grazie al sistema Bonnel, Brio abbina la sensazione di riposo classica del tradizionale materasso a molle al comfort offerto da imbottiture tecnologicamente avanzate. Il rivestimento Compact unisce la freschezza e l’ergonomia offerta dal Myform Memory Clima alla traspirazione e all’elasticità assicurati dal cotone e dalla microfibra di poliestere e le avvolge in un morbido tessuto.
Tutti i materassi della nuova linea Benessere hanno la fodera che li riveste in FIBERACT trattamento Battericida e funghicida che impedisce la proliferazione di acari, funghi e batteri.
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente
La fase iniziale di un progetto di interior design consiste nella decisione di colori, materiali e finiture che andranno a caratterizzare gli ambienti. In questo articolo andremo a vedere come organizzare le idee al meglio e trovare la giusta ispirazione