15 Giugno 2024
Conosci la Psicologia del Colore: Ogni colore ha un effetto emotivo e psicologico diverso. Ad esempio, il blu è noto per promuovere la calma e la serenità, mentre il giallo può aumentare l'energia e lo spirito. Prima di scegliere i colori per i tuoi interni, considera l'umore e l'atmosfera che desideri creare in ogni stanza.
Crea una Palette Coerente: Scegli una palette di colori coerente per l'intera casa o per ogni singola stanza. Questo non significa necessariamente utilizzare lo stesso colore ovunque, ma piuttosto selezionare tonalità complementari che si armonizzino tra loro. Ad esempio, se opti per una palette neutra, puoi aggiungere accenti di colore con tonalità più vivaci per creare contrasto e interesse visivo.
Gioca con le Proporzioni: Utilizza il colore per bilanciare le proporzioni di uno spazio. Ad esempio, se una stanza è piccola, puoi optare per tonalità chiare e luminose per farla sembrare più grande e ariosa. Al contrario, in uno spazio grande e aperto, puoi sperimentare con colori più intensi e profondi per creare un senso di intimità e calore.
Sperimenta con Texture e Materiali: Oltre al colore stesso, considera anche le texture e i materiali dei mobili e degli accessori. Il contrasto tra superfici lisce e ruvide, opache e lucide può aggiungere profondità e interesse visivo a uno spazio. Ad esempio, puoi combinare un divano in velluto con cuscini in lino per un mix di texture e stili.
Aggiungi Accenti di Colore: Infine, non dimenticare di aggiungere accenti di colore per aggiungere vivacità e personalità ai tuoi interni. Puoi farlo attraverso cuscini, tappeti, opere d'arte, piante e altri accessori. Scegli tonalità che si complementano con la tua palette principale e distribuiscile in modo equilibrato per un effetto visivo armonioso.
Sperimenta con il colore nell'arredamento degli interni per creare spazi unici e accoglienti che rispecchiano il tuo stile e la tua personalità. Ricorda che non c'è una regola fissa: divertiti e lascia che il colore ispiri la tua creatività!
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente
La fase iniziale di un progetto di interior design consiste nella decisione di colori, materiali e finiture che andranno a caratterizzare gli ambienti. In questo articolo andremo a vedere come organizzare le idee al meglio e trovare la giusta ispirazione