01 Agosto 2025
Gli arredi delle case al mare si distinguono per l’uso di materiali semplici e naturali:
Consiglio pratico: aggiungi una sedia sospesa o una lampada in corda intrecciata per evocare subito un’atmosfera da veranda sul mare. Guarda i prodotti di S•CAB per i tuoi arredi estivi.
Le palette ispirate al mare trasmettono serenità e freschezza:
Palette da provare: pareti bianco gesso + mobili in legno chiaro + accessori nei toni del mare.
Anche i piccoli elementi possono trasportarti con la mente in riva al mare:
Consiglio bonus: profuma gli ambienti con essenze al fico, al sale marino o alla lavanda.
La luce è protagonista degli interni estivi:
Pro tip: una pianta verde rigogliosa in un grande vaso bianco aggiunge subito freschezza mediterranea.
Anche in città, l’estate può entrare dalla porta di casa. Non servono grandi trasformazioni: basta un mix intelligente di materiali naturali, colori chiari e dettagli ispirati al mare per creare uno spazio rilassante, solare e vacanziero tutto l’anno. E se chiudi gli occhi… potresti quasi sentire il rumore delle onde.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.
Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.
Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.
Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente. Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno? In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.
Quando pensiamo all’arredamento, la mente corre subito ai colori, ai mobili o allo stile. Ma c’è un elemento invisibile, eppure potentissimo, che può trasformare radicalmente la percezione di uno spazio: la texture.
Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di vivere all’aperto diventa sempre più forte. Che si tratti di un giardino, di una terrazza o anche solo di un piccolo balcone, lo spazio esterno può trasformarsi in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per rilassarsi, ricevere ospiti o semplicemente godersi un po’ di tranquillità. Ma come creare un ambiente che sia bello, comodo e funzionale?