Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza

18 Luglio 2025

1. Definisci lo Spazio

Anche il più piccolo dei terrazzi può accogliere una zona lounge se progettato bene:

Usa tappeti da esterno per delimitare l’area.

Aggiungi vasi di piante alte o divisori per creare una separazione naturale dal resto dello spazio.

Valuta vele ombreggianti, pergolati o tende leggere per proteggere dal sole e dare un senso di intimità.


angoli-lounge-esterno IDW-Italia-Biella


2. Scegli Arredi Comodi e Resistenti

La scelta dei mobili è fondamentale per un angolo lounge confortevole:

Divani da esterno modulari o daybed con cuscini imbottiti resistenti all’acqua.

Poltrone ampie in rattan, teak o alluminio verniciato.

Tavolini bassi o pouf multiuso da usare come appoggio o seduta extra.
Punta su materiali resistenti agli agenti atmosferici e facilmente lavabili.


Per maggiori informazioni esplora le soluzioni del nostro partner https://www.s-cab.it/collezioni/ 


angoli-lounge-esterno IDW-Italia-Biella


3. Tessili e Accessori: Tocchi di Comfort

Cuscini decorativi, plaid leggeri e tappeti outdoor aggiungono comfort e stile:

Preferisci tessuti tecnici traspiranti e resistenti ai raggi UV.

Gioca con tonalità neutre o naturali per un effetto rilassante, oppure osa con colori vivaci e pattern estivi.

Non dimenticare una coperta leggera per le serate più fresche.


angoli-lounge-esterno_IDW-Italia-Biella


4. L’Importanza dell’Illuminazione

La luce trasforma l’atmosfera:

Lanterne a LED, candele o fili di luci per un’illuminazione soffusa e accogliente.

Lampade solari da giardino o applique da esterno per un tocco funzionale e sostenibile.

Luci regolabili in intensità per adattarsi ai diversi momenti della giornata.


angoli-lounge-esterno IDW-Italia-Biella


5. Dettagli che Fanno la Differenza

Piccoli accorgimenti rendono l’ambiente ancora più speciale:

Un tavolino con vassoio per cocktail e snack.

Diffusori di fragranze naturali o citronella per tenere lontani gli insetti.

Una fontana o un piccolo elemento d’acqua per un sottofondo rilassante.


angoli-lounge-esterno IDW-Italia-Biella

Creare un angolo lounge all’aperto non richiede grandi spazi né grandi budget: con un’attenta selezione di arredi, tessili e accessori puoi trasformare qualsiasi esterno in un rifugio estivo perfetto per il relax e le serate in compagnia.

Se ti è piaciuto questo articolo leggi Il Bagno Estivo: Come Rinfrescare il Look Senza Ristrutturare


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi
    11 Luglio 2025 Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi

    Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.

  • Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni
    20 Giugno 2025 Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni

    Quando pensiamo all’arredamento, la mente corre subito ai colori, ai mobili o allo stile. Ma c’è un elemento invisibile, eppure potentissimo, che può trasformare radicalmente la percezione di uno spazio: la texture.

  • Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto
    13 Giugno 2025 Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto

    Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di vivere all’aperto diventa sempre più forte. Che si tratti di un giardino, di una terrazza o anche solo di un piccolo balcone, lo spazio esterno può trasformarsi in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per rilassarsi, ricevere ospiti o semplicemente godersi un po’ di tranquillità.
Ma come creare un ambiente che sia bello, comodo e funzionale?

  • Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione
    25 Aprile 2025 Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione

    Il lusso non è sempre sinonimo di opulenza, eccessi e ostentazione. Il concetto di “quiet luxury” – il lusso silenzioso – si basa su un’eleganza discreta, su materiali di alta qualità e su un design raffinato ma essenziale.Negli ultimi anni, questa filosofia è diventata una tendenza sempre più diffusa nell’interior design, privilegiando la bellezza senza tempo rispetto agli eccessi temporanei. Un ambiente lussuoso, ma privo di esagerazioni, comunica raffinatezza attraverso la scelta di materiali, colori e dettagli curati.