17 Ottobre 2025
Il primo passo per ripartire con energia è liberarsi di ciò che non serve.
Fai ordine tra abiti, accessori e oggetti accumulati in estate.
Dedica qualche ora a ogni stanza per eliminare il superfluo.
Dona, ricicla o archivia ciò che non usi.
Un ambiente più libero ti farà sentire subito più leggero e organizzato.
Per gestire meglio la quotidianità, servono alleati pratici:
Ceste intrecciate o scatole in tessuto per ordinare piccoli oggetti.
Panche e pouf contenitori, ideali all’ingresso o in salotto.
Mobili modulari e componibili per adattarsi agli spazi ridotti.
La regola d’oro: ogni cosa deve avere il suo posto.
L’ingresso è il biglietto da visita della casa e deve essere funzionale:
Appendiabiti a parete o da terra per giacche e borse.
Mensole e consolle con cassetti per chiavi e oggetti di uso quotidiano.
Panchette contenitive per scarpe e accessori.
Un ingresso ordinato semplifica la vita e dona subito armonia.
Il living è il cuore della casa, ma deve saper conciliare estetica e praticità:
Usa librerie con ante chiuse per nascondere il disordine.
Tavolini con ripiani o vani contenitivi per telecomandi e riviste.
Contenitori decorativi che arredano e organizzano allo stesso tempo.
Così lo spazio resta bello e vivibile, anche nei mesi più “casalinghi”.
Il riposo è più rigenerante in un ambiente ordinato:
Armadi organizzati con divisori e scatole.
Cassettiere compatte per gli indumenti di stagione.
In cameretta, letti con cassettoni o scrivanie con vani integrati.
L’ordine aiuta a vivere la quotidianità con maggiore serenità.
Organizzare la casa dopo le vacanze significa regalarsi un nuovo inizio più leggero e armonioso. Con contenitori, mobili multifunzione e qualche accorgimento pratico, ogni ambiente torna a respirare. Preparare la casa ai mesi autunnali e invernali non è solo una questione di estetica, ma di benessere quotidiano.
Per rendere gli spazi ancora più funzionali e accoglienti durante la stagione fredda, dai un’occhiata anche al nostro articolo dedicato ai Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo.
E per trovare soluzioni salvaspazio eleganti e pratiche, scopri la proposta di Birex, sinonimo di design e organizzazione Made in Italy.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Con l’arrivo dell’autunno 2025, rinnovare la casa non è solo una questione di stile: è anche un’opportunità concreta grazie ai bonus statali e alle agevolazioni fiscali attualmente in vigore. Che si tratti di acquistare nuovi mobili, migliorare l’efficienza energetica o ridare personalità agli spazi, i Bonus Casa sono strumenti preziosi per coniugare design, funzionalità e risparmio.
Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.
In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni? Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.
Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi. Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.
Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.
Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.