22 Agosto 2025
Se hai mobili da esterno o complementi poco utilizzati, è il momento giusto per metterli al riparo:
Consiglio: se non hai spazio per riporre, prediligi arredi outdoor dal design minimale e resistenti tutto l’anno.
Se cerchi soluzioni pratiche per arredi pieghevoli e salvaspazio, scopri anche le sedie pieghevoli stackable di Leyform
Coperture sì, ma con stile. Evita i teli “da campeggio” e punta su soluzioni curate:
Risultato: un effetto ordinato e “decorativo” anche mentre sei via.
Chiudere tutto al buio totale? Non sempre è una buona idea.
Bonus: se hai luci smart, imposta un timer per accensioni automatiche serali.
Le piante possono diventare un problema... o un alleato.
Idea furba: un mix di vere e finte può confondere anche l’occhio più attento.
L’obiettivo è non dare l’idea che la casa sia disabitata:
Anche l’occhio vuole la sua parte, pure in tua assenza.
Arredare per chi è partito è un esercizio di stile, sicurezza e buon senso. Bastano pochi accorgimenti per far sì che la tua casa resti accogliente e ordinata anche mentre sei via. Così al ritorno non troverai solo una casa intatta, ma anche pronta a riaccoglierti con bellezza e armonia.
Per approfondire come portare l’atmosfera vacanziera anche negli interni, leggi il nostro articolo Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Con l’arrivo dell’autunno 2025, rinnovare la casa non è solo una questione di stile: è anche un’opportunità concreta grazie ai bonus statali e alle agevolazioni fiscali attualmente in vigore. Che si tratti di acquistare nuovi mobili, migliorare l’efficienza energetica o ridare personalità agli spazi, i Bonus Casa sono strumenti preziosi per coniugare design, funzionalità e risparmio.
Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.
In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni? Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.
Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.
Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.
L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.