Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

22 Agosto 2025

1. Arredi Pieghevoli e Facili da Riporre

Se hai mobili da esterno o complementi poco utilizzati, è il momento giusto per metterli al riparo:

  • Scegli arredi pieghevoli o impilabili per balconi e terrazze.
  • Riponi sedie, tavolini e pouf in spazi coperti o all’interno, se possibile.
  • Proteggi con teli leggeri ma traspiranti, meglio se in tessuto tecnico.

Consiglio: se non hai spazio per riporre, prediligi arredi outdoor dal design minimale e resistenti tutto l’anno.

Se cerchi soluzioni pratiche per arredi pieghevoli e salvaspazio, scopri anche le sedie pieghevoli stackable di Leyform

chiudere-casa-per-vacanze_IDW-Italia-Biella


2. Coperture Eleganti per Mobili e Oggetti

Coperture sì, ma con stile.
Evita i teli “da campeggio” e punta su soluzioni curate:

  • Copridivani su misura in tessuto naturale.
  • Teli in cotone o lino per coprire tavoli, letti o librerie.
  • Coperte decorative da appoggiare su poltrone o panchine.

 Risultato: un effetto ordinato e “decorativo” anche mentre sei via.


chiudere-casa-per-vacanze_IDW-Italia-Biella


3. Gestione Intelligente di Tende e Luce

Chiudere tutto al buio totale? Non sempre è una buona idea.

  • Lascia alcune tende leggere chiuse per filtrare la luce.
  • Usa tende a rullo o veneziane per schermare solo parzialmente alcune finestre.
  • Evita l’effetto “casa vuota”: meglio una luce indiretta e diffusa che il buio totale.

Bonus: se hai luci smart, imposta un timer per accensioni automatiche serali.


chiudere-casa-per-vacanze_IDW-Italia-Biella


4. Piante: Cura o Camouflage

Le piante possono diventare un problema... o un alleato.

  • Raduna le piante in un’unica zona luminosa e fresca per facilitarne la cura.
  • Valuta sistemi di irrigazione automatica o con riserva d’acqua.
  • In alternativa, usa piante finte di design per riempire angoli strategici.

 Idea furba: un mix di vere e finte può confondere anche l’occhio più attento.


chiudere-casa-per-vacanze_IDW-Italia-Biella


5. Tocchi che Fanno “Vivere” la Casa

L’obiettivo è non dare l’idea che la casa sia disabitata:

  • Lascia qualche libro o rivista “casualmente” aperta su un tavolo.
  • Disponi plaid o cuscini in modo naturale, come se fossero appena usati.
  • Non svuotare completamente tutto: un po’ di “vita in sospeso” aiuta a mascherare l’assenza.

Anche l’occhio vuole la sua parte, pure in tua assenza.


chiudere-casa-per-vacanze_IDW-Italia-Biella


Arredare per chi è partito è un esercizio di stile, sicurezza e buon senso. Bastano pochi accorgimenti per far sì che la tua casa resti accogliente e ordinata anche mentre sei via. Così al ritorno non troverai solo una casa intatta, ma anche pronta a riaccoglierti con bellezza e armonia.

Per approfondire come portare l’atmosfera vacanziera anche negli interni, leggi il nostro articolo Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.

  • Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente
    01 Agosto 2025 Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente

    Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.

  • Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza
    18 Luglio 2025 Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza

    L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.

  • Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi
    11 Luglio 2025 Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi

    Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.