Letto a castello: le proposte di Nidi.

20 Marzo 2020

Avere nella propria cameretta un letto a castello è il sogno di ogni bambino.
 Infatti questa tipologia di letto è la perfetta soluzione per le tue esigenze e quelle di tuo figlio.


Il letto a castello sfrutta tutta l'altezza della cameretta così da recuperare spazio per poter inserire armadi, scrivanie e librerie ma permette anche di recuperare spazio utile ai bambini per giocare.

Sempre più colorati e di materiali diversi, i letti a castello sono di tantissime tipologie e di seguito vedremo insieme tutta la gamma di modelli proposti da Nidi.
Nidi nasce nel 2013 da un nuovo progetto di design della storica azienda Battistella, leader mondiale nel settore dell'arredo e prima azienda italiana produttrice di camerette in laminato.
 Da qui Nidi conserva l'attenzione al design artigianale e la sapiente e creativa capacità produttiva.
Già il nome stesso del brand evoca e trasmette tutte quelle sensazioni legate all'ambiente accogliente e famigliare ideale per la crescita e lo sviluppo di ogni bambino.
 Infatti le camerette sono l'unione di bellezza, ergonomia, sicurezza e funzionalità; questo fa di ogni spazio dedicato al bambino uno spazio ospitale ed accogliente ma anche stimolante e sicuro… il luogo perfetto per giocare, dormire, crescere ed imparare.


I letti a castello Nidi

Prima di vedere quali sono i letti a castello Nidi facciamo una distinzione tra scalette e elementi di salita:

-le scalette sono le classiche scale che si posizionano vicino al letto in alto per poter salire comodamente. Le scalette dei letti Nidi sono pratiche e sicure e possono essere utilizzate anche appoggiate al muro per appendere qualche vestito o maglietta.

-gli elementi di salita hanno lo stesso fine e cioè far salire in tutta sicurezza e facilità il bimbo sul letto in alto ma possono avere anche un secondo fine come quello di riporre all'interno giochi o libri. Gli elementi di salita, infatti, sono spesso cassettoni o cassetti.

Dopo questa breve spiegazione vediamo i letti a castello Nidi.


Letto a castello Nuk


Blog IDW - Letto a castello: le proposte di Nidi.

Pratico e comodo, in foto lo vediamo proprio con vani a giorno come elementi di salita.
 È possibile scegliere anche la scaletta tradizionale ed il letto sottostante può anche essere un letto estraibile. Molto comoda anche la libreria a lato.


Letto a castello Ergo



Blog IDW - Letto a castello: le proposte di Nidi.

Questo letto è davvero perfetto per chi in poco spazio deve unire l'utile al dilettevole: letto per dormire, spazio per riporre i vestiti e spazio per giocare.
 Infatti qui con lo stesso ingombro di un letto, posto in alto, abbiamo anche lo spazio per un capiente armadio lasciando anche la possibilità al bimbo di giocare senza ostacoli.


Letto a castello Gino Maxi

Blog IDW - Letto a castello: le proposte di Nidi.

Con questo letto è possibile far dormire i tuoi bimbi insieme, in un'unica stanza.
 Qui si sfrutta anche lo spazio laterale e lo puoi personalizzare come vuoi: con una scaletta a vani giorno, con una libreria o come preferisci tu.


Letto a castello Lila

Blog IDW - Letto a castello: le proposte di Nidi.


I fianchi del letto a castello Lila sono composti di tre pannelli, che si possono personalizzare con colori diversi. Anche questo modello si può attrezzare con cassetti o letto estraibile. 
Guardate come è bella la scaletta di questa cameretta.


Letto a castello scorrevole Slot

Blog IDW - Letto a castello: le proposte di Nidi.

Come tutti i modelli Nidi, anche il modello Slot si può attrezzare a proprio piacimento.
 Nella foto infatti vediamo una bella scrivania scorrevole con mensole, ma per chi preferisce o ha bisogno di un secondo letto è possibile aggiungere un letto estraibile.



Letto a castello scorrevole Skid

Blog IDW - Letto a castello: le proposte di Nidi.

Salvaspazio è la parola d'ordine!

Hai mai visto una camera che con il solo ingombro di un letto conserva un secondo letto ed una scrivania? Con il modello Skid questo è possibile.
 E guarda anche come è stato recuperato lo spazio con due pratici cassettoni sotto il letto più in basso.


Letto a castello Tippy

Blog IDW - Letto a castello: le proposte di Nidi.

Anche qui ci troviamo davanti ad una sorprendente soluzione salvaspazio.
 Bellissimi cassettoni utilizzati come elementi di salita, comodissimi cassettoni porta giochi a terra ma soprattutto una bellissima scrivania che si ottiene ruotando il secondo letto.

Letto a castello Camelot

Blog IDW - Letto a castello: le proposte di Nidi.



Puoi scegliere questo modello in 3 versioni differenti: con un letto, con due letto o con letto e scrivania come nella foto.

Un letto, dove a seconda delle proprie esigenze, si può decidere di inserire spondine imbottite e diversi elementi di salita a giorno al posto della tradizionale scaletta.


Letto a castello Dots


Blog IDW - Letto a castello: le proposte di Nidi.

Questo è un modello ad angolo con schienale sotto letto, scaletta fissa, protezioni frontali e laterali disponibili anche in versione imbottita e ribaltabile.


Ora che abbiamo visto tutti i letti a castello Nidi non ti resta che venire nel nostro show-room e scegliere insieme il letto perfetto per i tuoi figli: a seconda delle esigenze dei genitori, delle preferenze dei bambini e dello spazio a disposizione progettiamo la soluzione perfetta per ogni famiglia.

Articoli correlati

  • Arredi modulari per famiglie in crescita: Soluzioni flessibili e funzionali per ogni fase della vita
    22 Novembre 2024 Arredi modulari per famiglie in crescita: Soluzioni flessibili e funzionali per ogni fase della vita

    Quando una famiglia cresce, crescono anche le esigenze dello spazio abitativo. I mobili modulari rappresentano una soluzione intelligente e versatile per adattarsi ai cambiamenti che avvengono nella vita quotidiana di una famiglia. Da letti a castello che si trasformano, a divani espandibili e armadi che "crescono" insieme ai bambini, l'arredamento modulare offre flessibilità, funzionalità e uno stile che evolve con la famiglia. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori soluzioni di arredamento per famiglie in crescita.

  • Come arredare la stanza ideale per adolescenti
    03 Giugno 2022 Come arredare la stanza ideale per adolescenti

    Per un adolescente, la propria camera, rappresenta uno spazio personale in cui rifugiarsi, ma non solo: è molto più di una semplice stanza, poiché rispecchia il carattere di ognuno di loro, in un’età caratterizzata da continui cambiamenti e sentimenti contrastanti. Dunque, riuscire a trovare la soluzione per eccellenza è tutt’altro che semplice, ma con i giusti escamotage, possiamo comunque arredare la loro stanza in modo funzionale.Esaminiamo insieme, in questo articolo, alcune possibili soluzioni.

  • Prepararsi all’arrivo di un neonato: come arredare la cameretta del nuovo arrivato
    24 Dicembre 2021 Prepararsi all’arrivo di un neonato: come arredare la cameretta del nuovo arrivato

    L’arrivo di un bambino non è mai solo un evento gioioso, bisogna organizzarsi anche molto bene dal punto di vista pratico, ecco perchè quest’oggi abbiamo deciso di scrivere questo articolo: per aiutare le neo-mamme a scegliere la disposizione migliore per la cameretta del futuro proprietario. 

  • Nidi per le nuove generazioni
    07 Maggio 2021 Nidi per le nuove generazioni

    Prodotti sicuri, attenti all'ambiente e la massima personalizzazione 

  • La scuola a casa tua
    23 Aprile 2021 La scuola a casa tua

    Piccoli trucchi su come riorganizzare la cameretta per svolgere la Didattica a Distanza (DaD)

  • Tre consigli per arredare la cameretta senza sbagliare
    19 Febbraio 2021 Tre consigli per arredare la cameretta senza sbagliare

    Scegliere la cameretta giusta per proprio figlio non è facile, ma con le tante proposte di Nidi e Mistral non potrai sbagliare.