03 Giugno 2022
Prima di arredare la cameretta di un adolescente, ascoltare l’opinione dei propri figli e coinvolgerli nella scelta, è un aspetto essenziale da prendere in considerazione per riuscire a creare uno spazio che li faccia sentire a proprio agio e che permetta loro, sia di rilassarsi che di studiare o lavorare e ricevere amici. Dunque, certo è che la camera dei nostri ragazzi deve avere una zona dedicata al riposo, una allo studio, lo spazio per il guardaroba e, se le dimensioni della stanza lo permettono, perché no, un’area dove poter ospitare gli amici.
Spesso la scelta è condizionata dallo spazio che abbiamo a disposizione: nell’ipotesi di avere una camera molto piccola, dobbiamo pensare a soluzioni che ci permettano di ottimizzare al meglio gli spazi, come i letti a soppalco o dei soppalchi veri e propri. Su questa composizione, Nidi design ci propone delle ottime alternative in perfetto stile.
Se invece l’area a disposizione è di grandi dimensioni, si potrebbe valutare un letto di design che prenda il ruolo di protagonista, ad una piazza e mezza o matrimoniale. A nostro parere, la scelta di un buon letto, sta alla base di una camera comfort e ottimale.
Inoltre, un’ottima idea è quella di ricavare, come accennato in precedenza, un angolo dedicato all’accoglienza degli amici, con, ad esempio, un divano angolare salvaspazio, con morbidi cuscini di vari stili.
Non di minore importanza, è la presenza di una libreria, che riveste un doppio ruolo: da una parte quello di poter sfruttare spazi utili per riporre libri di scuola o enciclopedie, dall’altra quella di poter esibire le nostre collezioni preferite, come ad esempio fumetti, miniature, articoli da modellismo e souvenir.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Quando una famiglia cresce, crescono anche le esigenze dello spazio abitativo. I mobili modulari rappresentano una soluzione intelligente e versatile per adattarsi ai cambiamenti che avvengono nella vita quotidiana di una famiglia. Da letti a castello che si trasformano, a divani espandibili e armadi che "crescono" insieme ai bambini, l'arredamento modulare offre flessibilità, funzionalità e uno stile che evolve con la famiglia. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori soluzioni di arredamento per famiglie in crescita.
L’arrivo di un bambino non è mai solo un evento gioioso, bisogna organizzarsi anche molto bene dal punto di vista pratico, ecco perchè quest’oggi abbiamo deciso di scrivere questo articolo: per aiutare le neo-mamme a scegliere la disposizione migliore per la cameretta del futuro proprietario.
Prodotti sicuri, attenti all'ambiente e la massima personalizzazione
Piccoli trucchi su come riorganizzare la cameretta per svolgere la Didattica a Distanza (DaD)
Scegliere la cameretta giusta per proprio figlio non è facile, ma con le tante proposte di Nidi e Mistral non potrai sbagliare.
Per fare davvero contenti i bambini basta mettere nella loro camerata un bel comodo e sicuro letto a castello, come quelli di Nidi.