Il letto ideale per i tuoi bambini.

09 Febbraio 2018

Quando la culla o il lettino con le sbarre diventano piccoli e si passa alla misura superiore, è frequente commettere l'errore di acquistare un letto singolo inadeguato per la prima infanzia.

Anche il letto deve essere proporzionato ad un bambino e ricordiamoci che, tra il passaggio da bebé a ragazzo, c'è una fase di crescita intermedia che anche l'arredo dovrebbe accompagnare.

Consigliamo allora l'acquisto di un letto basso rispetto al pavimento in modo che il bimbo che lascia il suo vecchio lettino da poppante possa salire e scendere autonomamente dal nuovo letto “da grandi”, un gesto quotidiano che diventa naturale e spontaneo se non viene ostacolato dalle dimensioni del letto stesso.

L'altezza dal pavimento del letto per bambini deve essere intorno ai 30 cm (+ materasso) e in questo modo il bimbo ha anche la possibilità di sedersi comodamente sul bordo del letto senza avere i piedi ciondolanti.

Il “letto da grandi” nella sua versione mignon non deve essere visto come un oggetto inutile o vezzoso di cui disfarsi nel giro di poco tempo ma un arredo – che si sfrutterà per alcuni anni – di dimensioni transitorie appropriate ad un bambino in fase di crescita. Non è indispensabile che siano ridotte (oltre all'altezza da terra) anche la larghezza e la profondità; pertanto, se si vuole fare fronte ad una spesa definitiva, è possibile procurarsi un letto singolo “standard” (80/90x200cm) con gambe regolabili o sostituibili in modo da variarne l'altezza con l'elevarsi del bambino.

In commercio sono disponibili letti singoli per bambini di vari materiali, costi e finiture, ma esistono anche composizioni salvaspazio, per chi non ha a disposizione grandi spazi, che sono comunque a misura di bambino e di design.

Oggi vi proponiamo le soluzioneioni d'arredo di due nostri brand partner.

Nidi propone:

BIN Per creare un ambiente riposante, le forme arrotondate sono un'ottima scelta! Anche il letto Bin, come tutti i letti con testiera sagomata, si può scegliere con pediera coordinata o gambe e giroletto attrezzabile a scelta con letto estraibile, cassetti o rete rialzante.

TRIO Per stimolare la fantasia, ci sono le forme! Il letto Trio ha un piccolo triangolo applicato alla testiera, che si combina con le tante gambe e i giroletti disponibili, attrezzabili con letto estraibile, cassetti e rete rialzante. E volendo c'è il comodino coordinato: il vassoio Trio!

HUG Leggere a letto è più comodo se la testiera è imbottita: Hug si può personalizzare con tutti i tessuti disponibili, anche con cuciture a contrasto, ed è combinabile con tante gambe diverse o con il pratico contenitore sottoletto.

SKID Una perfetta soluzione salvaspazio. Il primo letto scorre sopra la pedana di salita per allinearsi alla parete, mentre il secondo letto e lo scrittoio si estraggono all'occorrenza.

ERGO Lo stesso ingombro di un letto, molte funzioni in più: il letto a castello Ergo si può attrezzare con uno o due letti. E sotto il letto inferiore, c'è spazio per i cassetti o per un letto in più.

Mistral propone:

CAMERETTA LETTO A TERRA 05 Un design semplice e funzionale, adatto a spazi piccoli, ma dentro al quale non manca nulla! Finiture in bianco, olmo chiaro e canarino, colori delicati che donano un aspetto gioioso e rilassato alla camera.

CAMERETTA LETTO A TERRA 07  Se avete a disposizione più spazio e sognate un ambiente in cui vostro figlio possa esprimere tutta la sua creatività nel massimo della libertà, questa camerata fa al caso vostro!

CAMERETTA SALVASPAZIO Anche Mistral ha a cuore le soluzioni ideali per le famiglie più numerose. Le camerette per bambini con letto a soppalco sono l'ideale per bambini vivaci che amano giocare liberamente e divertirsi insieme condividendo momenti speciali.

CAMERETTA A PONTE Una soluzione per chi non ama i letti a castello, una cameretta ideale per due fratelli che crescono insieme. Finiture lignum bianco, olmo chiaro e verde.

Se desiderate una consulenza specifica per la scelta, non sempre così banalmente facile, della cameretta che accompagnerà la crescita dei vostri bambini, contattateci! Il nostro team di esperti è a vostra disposizione per consigli e per accompagnarvi verso la decisione che più soddisferà le vostre esigenze!

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredi modulari per famiglie in crescita: Soluzioni flessibili e funzionali per ogni fase della vita
    22 Novembre 2024 Arredi modulari per famiglie in crescita: Soluzioni flessibili e funzionali per ogni fase della vita

    Quando una famiglia cresce, crescono anche le esigenze dello spazio abitativo. I mobili modulari rappresentano una soluzione intelligente e versatile per adattarsi ai cambiamenti che avvengono nella vita quotidiana di una famiglia. Da letti a castello che si trasformano, a divani espandibili e armadi che "crescono" insieme ai bambini, l'arredamento modulare offre flessibilità, funzionalità e uno stile che evolve con la famiglia. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori soluzioni di arredamento per famiglie in crescita.

  • Come arredare la stanza ideale per adolescenti
    03 Giugno 2022 Come arredare la stanza ideale per adolescenti

    Per un adolescente, la propria camera, rappresenta uno spazio personale in cui rifugiarsi, ma non solo: è molto più di una semplice stanza, poiché rispecchia il carattere di ognuno di loro, in un’età caratterizzata da continui cambiamenti e sentimenti contrastanti. Dunque, riuscire a trovare la soluzione per eccellenza è tutt’altro che semplice, ma con i giusti escamotage, possiamo comunque arredare la loro stanza in modo funzionale.Esaminiamo insieme, in questo articolo, alcune possibili soluzioni.

  • Prepararsi all’arrivo di un neonato: come arredare la cameretta del nuovo arrivato
    24 Dicembre 2021 Prepararsi all’arrivo di un neonato: come arredare la cameretta del nuovo arrivato

    L’arrivo di un bambino non è mai solo un evento gioioso, bisogna organizzarsi anche molto bene dal punto di vista pratico, ecco perchè quest’oggi abbiamo deciso di scrivere questo articolo: per aiutare le neo-mamme a scegliere la disposizione migliore per la cameretta del futuro proprietario. 

  • Nidi per le nuove generazioni
    07 Maggio 2021 Nidi per le nuove generazioni

    Prodotti sicuri, attenti all'ambiente e la massima personalizzazione 

  • La scuola a casa tua
    23 Aprile 2021 La scuola a casa tua

    Piccoli trucchi su come riorganizzare la cameretta per svolgere la Didattica a Distanza (DaD)

  • Tre consigli per arredare la cameretta senza sbagliare
    19 Febbraio 2021 Tre consigli per arredare la cameretta senza sbagliare

    Scegliere la cameretta giusta per proprio figlio non è facile, ma con le tante proposte di Nidi e Mistral non potrai sbagliare.