Il divano letto tra estetica e comodità

08 Gennaio 2021

Must-have delle più recenti case moderne, sempre più piccole e minimal è sicuramente il divano letto. Gli imbottiti trasformabili sono una perfetta soluzione ai problemi di spazio ma anche un ottimo elemento d’arredo capace di arredare con stile il tuo appartamento. 

Ma come si sceglie un divano letto, tra estetica e comodità?
Per spiegarti come scegliere un imbottito trasformabile e quali aspetti e fattori considerare durante questa scelta abbiamo deciso di mostrarti alcuni modelli di Milano Bedding e Family Bedding. Due partner con cui abbiamo piacere di lavorare, due aziende produttrici che non tralasciano i dettagli proponendo moderne e tecnologiche soluzioni di design che non rinunciano all’aspetto più tradizionale e distintivo di un imbottito, il confort. 

Frequenza di utilizzo 

Il primo fattore da considerare per la scelta di un divano trasformabile è la frequenza di utilizzo.
In caso tu abbia bisogno di utilizzare il letto molto frequentemente non puoi sorvolare su due aspetti fondamentali: il meccanismo di apertura e la comodità del materasso

Supporto del materasso 

Il supporto del materasso è un aspetto che gioca un ruolo importante durante la scelta del tuo divano letto, alcune delle alternative tra cui è possibile scegliere sono le reti elettrosaldate, a cinghie elastiche o ancora doghe telescopiche. 

Una proposta che vogliamo mostrarvi è questo bellissimo divano Milano Bedding, modello Morgan. Uno schienale che non passa inosservato capace di trasformarsi in un’importante testata una volta aperto il sistema di trasformazione in due tempi.

La rete è a maglia di acciaio, elettrosaldata e plastificata, fissata alla struttura tramite molle. 

Blog IDW - Il divano letto tra estetica e comodità

Blog IDW - Il divano letto tra estetica e comodità

Un divano letto che è un regalo per i tuoi ospiti. 

Ipotizzando un’ alta frequenza d’utilizzo del letto, un altro aspetto da considerare è la possibilità di ritirare il materasso con il lenzuolo. Inoltre non puoi evitare di pensare anche a dove riporre coperte e cuscini, spesso infatti si prediligono soluzioni in cui all’interno dei braccioli o nella penisola sono presenti vani contenitori. 

Imbottitura 

Anche l’imbottitura del materasso, e più in generale del divano letto, sono aspetti da non trascurare.
La seduta non deve risultare rigida, ed il materasso deve essere confortevole. La densità dell’imbottitura è quindi un fattore di primaria importanza.
Per la scelta del materasso consigliamo altezze tra i 12 e i 17cm, con imbottitura in Memory Foam, così potrai essere certo di regalare sogni felici a chi dovrà dormire sul tuo divano letto. 

Posizione del divano letto 

Prima di scegliere il modello e il meccanismo di trasformazione bisogna considerare anche dove verrà posizionato il divano all’interno della stanza e se sono presenti tavolino o lampade nelle vicinanze. In genere è buona norma lasciare attorno al divano uno spazio di circa 40-50cm. 

Immagina di poter mettere il tuo divano-letto davanti a un bel camino, il modello Liss Cut di Family Bedding è la soluzione ideale. Un modello il cui punto di forza è proprio la sua comodità data dai cuscini di seduta e schienale in piuma ed il materasso alto 13 cm. in Memory foam

Blog IDW - Il divano letto tra estetica e comodità

Se hai molto spazio a disposizione leggi anche il nostro articolo sui divani XXL 

Spazio a disposizione 

Ultimo tassello, ma non per importanza.
È proprio sulla base di questo parametro che sarà incentrata la ricerca su quale divano optare e soprattutto quale sistema di trasformazione inserire nel proprio imbottito. Le misure del divano dipenderanno dalla misura della rete che si vuole inserire all’interno.
Se la tua scelta cadrà su una rete che permetta il sonno comodo di 2 persone, dovrai orientarti su una rete matrimoniale.
Se non hai molto spazio a disposizione dovrai indirizzare la scelta divani con braccioli sottili o addirittura su modelli privi di questi.

Il modello Butterfly di Family Bedding è proprio un esempio di divano letto senza braccioli, dal minimo ingombro per chi non ha molto spazio nella stanza. Come vedremo qualche riga più avanti, esistono anche divani che possiedono gradi intermedi di trasformazione e questo modello è uno di quelli. 

Come vediamo nelle foto che seguono, Butterfly passa da semplice divano a comodo letto, ma può anche diventare una rilassante chaise longue. 

Blog IDW - Il divano letto tra estetica e comodità

Blog IDW - Il divano letto tra estetica e comodità

Blog IDW - Il divano letto tra estetica e comodità

Nonostante i meccanismi di trasformazione possano sembrare solamente elementi tecnici e meccanici, spesso sono proprio questi a dare il tocco di stile e di design all’imbottito.

Trasformabilità non è quindi contrario di estetica.

Sono tanti e diversi i sistemi con cui un divano si trasforma in comodo letto, ad esempio sistemi con ribalta dello schienale o con la rete disposta nel senso dello schienale sia con base estraibile sia con alzata dello schienale. Ci sono anche meccanismi che permettono gradi intermedi di regolazione. 

Blog IDW - Il divano letto tra estetica e comodità

Blog IDW - Il divano letto tra estetica e comodità

Il modello Dennis di Milano Bedding, un sistema trasformale originale nel suo genere. Spostando una delle sedute è possibile comporre un letto a due piazze, di design e dal minimo ingombro. 

Ora che abbiamo visto quanti sono i fattori da considerare e capito che la gamma di prodotti tra cui scegliere e ampia non ti resta che affidarti ad un team di esperti che sappiano guidarti nella scelta più giusta, ti aspettiamo nel nostro show-room. 

Se vuoi vedere altri modelli, guarda la sezione dedicata ai divani letto sul nostro sito

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Come Scegliere il Mobile TV Perfetto: Tra Estetica e Funzionalità
    25 Luglio 2025 Come Scegliere il Mobile TV Perfetto: Tra Estetica e Funzionalità

    Il mobile TV è uno degli arredi più sottovalutati… finché non serve davvero. È il punto focale della zona giorno, ospita la televisione (spesso protagonista), ma anche decoder, consolle, libri e oggetti decorativi. Deve quindi essere funzionale, proporzionato, esteticamente coerente con il resto dell’arredamento.

  • Idee per il tavolino da salotto
    24 Giugno 2022 Idee per il tavolino da salotto

    Uno degli ambienti che funge maggiormente da biglietto da visita, nelle nostre case, è la zona living: essa deve essere un luogo armonioso e confortevole , poiché rappresenta il luogo ideale in cui rilassarsi con le persone più care o in compagnia di un buon libro. Uno degli arredi più celebri del salotto, è il tavolino, che deve essere in perfetta sintonia con il resto dei complementi. Esso ricopre un ruolo centrale nel nostro soggiorno e spesso, viene usato anche come sostegno per la nostra lampada da design, i libri, i telecomandi del televisore ed eventuali tazze e bicchieri, nei piccoli momenti di break. Date un’occhiata a questo alcuni aspetti da tenere in considerazione, per riuscire a scegliere il nostro tavolino modello!

  • I colori dei divano più diffusi
    18 Marzo 2022 I colori dei divano più diffusi

    Il divano deve essere in armonia con il resto dell’ambiente, a volte confondendosi con colori più tenui e neutri, altre risaltando all’interno della stanza con colori più accesi e ricercati. Questa settimana vedremo i colori dei divani più in voga nell’ultimo anno

  • Idee originali per decorare la parete dietro al divano
    23 Luglio 2021 Idee originali per decorare la parete dietro al divano

    Non è sempre facile riempire una parete vuota, per questo abbiamo deciso di darti alcuni consigli da cui più prendere spunto per valorizzare la parete su cui poggia il tuo divano, sia esso lineare o ad angolo

  • Scegliere la libreria per arredare o dividere la stanza
    28 Maggio 2021 Scegliere la libreria per arredare o dividere la stanza

    Dalla libreria a parete, alle soluzioni modulari e componibili alle strutture leggere e metalliche per separare gli ambienti, la libreria è un elemento essenziale all’interno di un’area living.

  • Chaise longue: cos’è e come sceglierla
    22 Marzo 2021 Chaise longue: cos’è e come sceglierla

    Dal Rococò al 2021, anche la chaise longue diventa moderna e contemporanea. Guardiamo insieme alcuni modelli Cattelan Italia e Midj.