8 errori di arredo che dovete evitare

20 Aprile 2018

Che confusione!

Belle le case vissute e ricche di oggetti, ma non dimenticate che il passo tra l'abbondanza e il disordine è davvero breve. Meglio allora conservare i libri su scaffali e librerie, evitare complementi d'arredo troppo ingombranti e ripulire le superfici di suppellettili in eccesso.

Leggi anche: Il minimal che arricchisce. 

Troppo buio.

Fondamentale non solo per rendere una casa più bella, ma anche per il nostro benessere, l'illuminazione è uno degli aspetti più importanti di una casa ben arredata. In mancanza o in caso di scarsa luce naturale, ad un'unica, grande fonte di illuminazione preferite tanti punti luce provenienti da fonti e altezze differenti per un ambiente più caldo e accogliente.

Leggi anche: Illuminazione in casa, 10 errori da evitare. 

Divani bianchi.

Niente da dire sulla resa: poltrone e divani bianchi sono indubbiamente allettanti. Pensateci bene però se in casa girano molti ospiti o avete bambini e animali domestici.
Le promesse di mantenerli immacolati svaniranno tra danni e imprevisti di ogni tipo e prima o poi dovrete ricorrere ad un più banale rivestimento. Sarebbe un vero peccato.

Vi consigliamo di dare un'occhiata ai nostri brand partner per dissuadervi dall'idea del bianco e trovare ispirazione anche in altri colori:

Samoa, Living Chic 
Leggerezza strutturale e morbidi cuscini in misto piuma rendono Living un progetto dal design armonioso realizzato con materiali ricercati e lavorazioni di pregio. Volumi affascinanti come nuova interpretazione del dinamismo per attirare magneticamente ogni sguardo.

Aerre, Byron 
Impossibile non notarlo. Un divano dalle forme generose, ma anche dal comfort elevato anche per la sua ampia funzionalità, grazie ai poggiatesta e ai braccioli regolabili meccanicamente in diverse posizioni di inclinazione. Disponibile nella versione fisso, letto e con relax elettrico.

Flexstyle, Dallas 
I dettagli sofisticati e raffinati, rendono i prodotti unici e facilmente identificabili. Il tubolare che sostiene la base infatti è stato realizzato in metallo con finitura Bronzo opaca conferendo agli elementi la giusta punta di colore.

Mescolare gli stili, sì, ma con stile!
I mobili e le decorazioni da mettere insieme possono essere un mix di oggetti provenienti da epoche e località diverse. La cosa importante comunque è quella di creare dei mix equilibrati ed espressivi. L'ispirazione si può avere dal confronto di diversi luoghi; ad esempio mercatini dell'antiquariato, esposizioni dei designer contemporanei, ma anche dalla raccolta di pezzi che sono stati acquistati durante i propri viaggi.

Leggi anche: Unire stile vintage e stile moderno. 

Lo spazio libero.

Giustissimo sfruttare gli spazi, ma sempre prestando ben attenzione a non farli apparire più piccoli di quanto già lo siano. Ricordate di lasciare sempre del passaggio tra un mobile e l'altro e a complementi d'arredo grandi e ingombranti preferite soluzioni multifunzione, piani estraibili e tavoli regolabili.

La casa è prima di tutto un ambiente da vivere in totale serenità e confort, deve rappresentare il nostro rifugio e perciò all'interno della nostra casa dobbiamo sentirci a nostro agio e liberi di svolgere le attività che più ci gratificano, quindi valutate bene come valorizzare questo aspetto!

Le dimensioni contano.

Mobili troppo grandi in spazi piccoli rischiano di ingombrare inutilmente e ostacolare i movimenti, mobili troppo piccoli in spazi enormi fanno risultare una stanza incompleta e vuota.

Ci sono alcuni ambienti in cui studiare con cura le misure è fondamentale, un esempio è la cucina.

La cucina è proprio un ambiente di lavoro, per cui tutte le funzioni che in essa si svolgono si devono poter compiere in maniera comoda e garantendo il benessere dell'utilizzatore. Le misure dei mobili della cucina sono quindi proporzionate secondo principi di ergonomia e calcolate in base all'altezza media di un individuo e al modo in cui vengono compiute alcune operazioni, come il piegamento per aprire e chiudere il forno o un'anta.

Il lato pratico dell'arredamento.

Quando iniziate a fare ipotesi e ad immaginare il futuro arredo della vostra casa non deve sfuggirvi il lato pratico. Riempire una casa di mobili, tappeti, mensole, librerie e oggetti d'arredo può essere quello che desiderate per personalizzare al massimo gli ambienti e sentire più vostro il nido che avete creato, ma pensate ai week end che passerete a spostare gli oggetti esposti e pulire le mensole. O fare un "mezzo trasloco" ogni volta che dovete lavare il pavimento perché la casa è disseminata di cuscini, pouf, cesti e tavolini. Tenere a mente il lato pratico può evitarvi brutte sorprese quando dovrai vivere la tua casa giorno per giorno, soprattutto se non siete single o avete una famiglia, magari con i bambini!

I quadri, niente di casuale.

Appendere i quadri in modo casuale è un errore che porta disordine nell'ambiente. Quadri e stampe vanno utilizzati per valorizzare gli interni, questi andrebbero appesi all'altezza giusta e seguendo degli schemi competitivi ordinati e ben studiati, anche per ottenere effetti non necessariamente simmetrici.

Tenete conto che la disposizione dei quadri cambia anche a seconda dell'ambiente di destinazione, per cui si adotteranno schema diverso per scale, corridoio, camera da letto, cucina e cosi via. Generalmente comunque l'allineamento orizzontale lo si adotta laddove la parete sottostante è occupata da mobili o divani, al contrario l'allineamento verticale solitamente lo si adotta per incorniciare una intera parete, in formazione speculare o asimmetrica. Per determinare la giusta altezza alla quale appendere i quadri potete seguire la regola della c.d. linea mediana, una linea orizzontale immaginaria tracciata a 5/8 della parete (per esempio se la parete è alta 2,80 m, la mediana sarà 1,75 m). Ecco, i quadri dovranno essere collocati entro i 3/8 della loro altezza (sopra) e i 5/8 della loro altezza (sotto la linea).

Articoli correlati

  • Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose
    15 Giugno 2024 Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose

    L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.

  • Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili
    10 Novembre 2023 Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili

    Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.

  • PALETTE DI TENDENZA 2023
    27 Gennaio 2023 PALETTE DI TENDENZA 2023

    La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.

  • Trend e palette 2022
    07 Gennaio 2022 Trend e palette 2022

    IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.

  • Dorelan: nuova linea Benessere 2021
    08 Ottobre 2021 Dorelan: nuova linea Benessere 2021

    Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.

  • Organizza le pulizie autunnali della tua casa
    03 Settembre 2021 Organizza le pulizie autunnali della tua casa

    La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente