05 Febbraio 2021
Oggi ci concentriamo sulla zona giorno, quella in assoluto più vissuta della casa, e vediamo quali sono le nuove tendenze 2021 per arredare cucine e soggiorni!
• Funzionalità, minimalismo e personalizzazione
Attenzione questo non significa assolutamente mancanza di personalità, al contrario… questo significa mettere in luce soltanto quei tratti che sono capaci di dare una forte personalizzazione al tuo ambiente.
• Ritorno alla natura
Il 2021 cercherà di portare in casa elementi naturali o richiami al mondo della natura.
Il contatto con la natura è un bisogno che da sempre appartiene all’uomo e se fino a poco tempo fa è rimasto nascosto tra la frenesia della nostra moderna società, oggi, a seguito del lockdown, è diventato un’esigenza di primaria importanza.
L’accostamento tra le nuance del blu e i colori del legno ci riportano così all’ambiente esterno, regalandoci quel sollievo “naturale” di cui l’uomo necessità. Molto in voga il contrasto tra blu scuro e legno chiaro!
Qui una proposta di Novamobili con il suo modello Box.
Un piccolo tocco di blu inserito all’interno di una composizione realizzata con legni chiari.
È un proposta facile da abbinare in qualsiasi ambiente ma soprattutto è personalizzabile, e come abbiamo già detto la personalizzazione è il concept alla base delle tendenze del 2021.
Sempre più spesso queste scelte coincidono anche con il rispetto dell’ambiente, privilegiando così un arredamento più eco-sostenibile. A tal proposito vogliamo parlarvi di uno dei nostri partner che della sostenibilità ha fatto il suo punto di forza, stiamo parlando di Pianca.
Legni provenienti da boschi certificati, prelevati con tecniche controllate e contro la deforestazione. Anche il loro processo produttivo si realizza nel pieno rispetto dell’ambiente.
Oggi scegliere un arredamento naturale non significa solo fare una scelta di colori, ma anche di materiali e soprattutto di processi produttivi.
• Nuovi materiali
Ritornano a gran richiesta il vetro e il marmo. Attenzione al loro impiego: sì al minimalismo, no ad ambienti troppo freddi e impersonali.
Ecco come Cesar Cucine utilizza sapientemente il marmo.
Una penisola di marmo scuro che crea un forte contrasto con l’ambiente bianco e decisamente luminoso. Non solo il ritorno del marmo, ma anche un interessante contrasto tra bianco e nero che non passa mai di moda e resta sempre un abbinamento di tendenza.
Parlando di materiali, la vera novità riguarda l’impiego di materiali innovati ricavati da elementi riciclati e nuove tecnologie.
• I colori del 2021
Quando si parla di tendenze, Pantone non tarda mai ad arrivare. Quali sono i colori scelti per il 2021? Illuminating e Ultimate Grey.
Due tinte che non sono state scelte casualmente: questi colori non solo permettono interessanti accostamenti per il mondo del design ma hanno soprattutto un’importante valenza psicologica.
Il grigio è un colore neutro, forte che simboleggia proprio il bisogno di stabilità e affidabilità che dopo la pandemia tutti stiamo cercando. È un colore che deriva dal mondo naturale e non risulta mai invadente, ma al contrario dona sempre un tocco elegante all’ambiente. Il giallo invece, caldo e vibrante, dona vivacità e spensieratezza; altri bisogni più che mai attuali.
Due colori apparentemente difficili da abbinare, ma una volta trovato il giusto equilibrio possono dare vita a sorprendenti spazi accoglienti, caratterizzati da una vibrante raffinatezza!
La cucina Time di Arredo3 ci mostra già una piccola anteprima di questo nuovo abbinamento. Vani a vista gialli che spiccano e brillano su un mobile da cucina grigio. Il bello di questo modello è che è completamente personalizzabile, così da poter aggiungere a proprio piacimento altri elementi gialli vibranti.
Ad esempio guarda che bel divano minimal e lineare, è il modello Velvet di Novamobili. Ecco come una bella coperta gialla dà vita alla seduta. Ma il grigio si presta bene anche ad altri accostamenti, sicuramente si abbinerà bene al colore dei tuoi cuscini o al prossimo Pantone.
Per scoprire come utilizzare i colori per arredare casa leggi anche Arredare casa utilizzando il giusto mix di colori
Ora facciamo un piccolo riassunto:
Queste sono le linee guida delle tendenze di interiore design 2021.
Non ti resta che affidarti al nostro team di esperti che saprà aiutarti e guidarti nella scelta del giusto arredamento di tendenza per la tua nuova zona living.
Nel frattempo scopri tutta la nostra zona giorno, tante idee per il tuo soggiorno e per la tua cucina.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Uno degli ambienti che funge maggiormente da biglietto da visita, nelle nostre case, è la zona living: essa deve essere un luogo armonioso e confortevole , poiché rappresenta il luogo ideale in cui rilassarsi con le persone più care o in compagnia di un buon libro. Uno degli arredi più celebri del salotto, è il tavolino, che deve essere in perfetta sintonia con il resto dei complementi. Esso ricopre un ruolo centrale nel nostro soggiorno e spesso, viene usato anche come sostegno per la nostra lampada da design, i libri, i telecomandi del televisore ed eventuali tazze e bicchieri, nei piccoli momenti di break. Date un’occhiata a questo alcuni aspetti da tenere in considerazione, per riuscire a scegliere il nostro tavolino modello!
Il divano deve essere in armonia con il resto dell’ambiente, a volte confondendosi con colori più tenui e neutri, altre risaltando all’interno della stanza con colori più accesi e ricercati. Questa settimana vedremo i colori dei divani più in voga nell’ultimo anno
Non è sempre facile riempire una parete vuota, per questo abbiamo deciso di darti alcuni consigli da cui più prendere spunto per valorizzare la parete su cui poggia il tuo divano, sia esso lineare o ad angolo
Dalla libreria a parete, alle soluzioni modulari e componibili alle strutture leggere e metalliche per separare gli ambienti, la libreria è un elemento essenziale all’interno di un’area living.
Dal Rococò al 2021, anche la chaise longue diventa moderna e contemporanea. Guardiamo insieme alcuni modelli Cattelan Italia e Midj.