11 Dicembre 2020
Pensare che i colori siano solo elementi decorativi e ornamentali è ormai credenza superata; sempre più spesso architetti e designer scelgono di utilizzare il colore come un vero e proprio elemento di arredo. Perché?
I colori non solo sono capaci di dare stile e carattere alle tue stanze, ma possono anche essere utilizzati per definire gli spazi interni di un appartamento, assegnando così ad ogni ambiente il colore più idoneo. Anche all’interno di un unico spazio possiamo decidere di utilizzare colori differenti e creare così situazioni diverse, ad esempio potremmo pensare di creare un angolo lettura e relax all’interno della zona living.
Nella foto vediamo come all’interno di una sala in cui predomina il verde siano stati inseriti due elementi dalle tonalità calde e naturali per creare una zona dedicata alla lettura. La sedia Novamobili con i suoi colori crea un piacevole contrasto con la parete senza diventare un elemento di disturbo, ma al contrario scaldando l’ambiente e creando l’atmosfera perfetta per leggere un bel libro in tranquillità.
Sempre scegliendo i colori in modo studiato e pensato, possiamo decidere di creare passaggi netti da una stanza all’altra oppure transizioni più delicate che vanno a sfumare da un ambiente all’altro. In questo modo non solo si distinguono le diverse zone della casa ma si vengono anche a creare differenti atmosfere.
Utilizzare i colori per il proprio arredamento significa creare un mondo personale all’interno delle mura di casa, un mondo che ogni giorno ti accoglie e ti guida dentro una confortevole esperienza sensoriale.
Tra le stanze più soggette a questo tipo di arredamento abbiamo sicuramente la zona living e la camera da letto. Vediamo ora qualche esempio.
I colori maggiormente utilizzati nei soggiorni sono tutti quelli neutri, dal bianco all’avorio, al beige e tutte le diverse nuance e sfumature.
Se il tuo salotto rientra in questa palette di colori e ti sei stufato quello che più fare e aggiungere del colore con un tavolo, con delle sedie, o perché no con un divano nuovo. Ad esempio guarda il tocco di giallo dato dal tavolo Cliff di Novamobili nel soggiorno qui sotto. Il giallo è un colore forte che permette di creare diversi contrasti, alcuni molto netti ed altri, come in questo caso, più armonici.
È una gioia per la vista, quel tocco di giallo regala vivacità all’ambiente rendendolo così più luminoso ed accogliente.
Se preferisci i colori pastello potrebbe esserti d’ispirazione il soggiorno nella foto qui sotto. Una nuance delicata ed elegante di verde è stata scelta per creare due ambienti diversi, ma contigui, in un unico spazio.
È stato inserito anche un verde più scuro nella parte bassa del mobile del soggiorno, questo mette in risalto la delicatezza dei verdi più tenui scelti per la poltroncina e qualche altro complemento d’arredo.
Un altro accostamento di colori che ci piace descrivere come delicatamente contrastante è quello tra blu e rosa. Un abbinamento che potrebbe risultare scontato ma le sfumature di blu e di rosa che possiamo avere oggi sono davvero tantissime e così sono tantissimi anche i contrasti che si possono creare con questi due colori.
Sempre Novamobili ci propone una parete attrezzata blu e azzurra abbinata a due poltroncine sulle stesse tonalità e in contrasto a un divano rosa pastello. Un effetto delicato che non passa inosservato, soprattutto perché a far risaltare il contrasto è una parete bianca grezza capace di far risaltare ogni colore.
Zona Notte
Anche la camera da letto si presta bene ad un arredamento il cui protagonista è proprio il colore ed oggi vi mostriamo due alternative che si basano sul contrasto tra caldo e freddo, proponendo differenti varianti di blu e giallo.
La prima più leggera per lo sguardo vede come protagonista un bellissimo letto Oggioni sulle tonalità dell’azzurro. Il contrasti viene creato con complementi di arredo e decorativi sui toni caldi del giallo. In particolare vediamo una tonalità di giallo molto intensa abbinata ad una sfumatura di azzurro più leggera.
Diverso l’effetto che viene a crearsi nella camera della foto qui sotto. La tonalità neutra del letto Oggioni ha l’obiettivo di portare l’attenzione sui dettagli blu, messi in risalto da brio portato dal giallo dei braccioli della sedia.
Un'atmosfera davvero caratteristica per una camera da letto.
Il bagno
Anche il bagno è un ottimo ambiente dove osare con i colori. Il fatto di essere una delle stanze meno vissute della casa ci permette di poter scegliere colori forti e sgargianti senza il timore di poterci stufare troppo velocemente.
Attenzione però, il bagno è l’area benessere e relax della casa, esagera con astuzia!
Qui di seguito due composizioni di Puntore davvero bellissime, diverse tra di loro ma entrambe affascinanti.
Ora che hai visto come è possibile accostare, mescolare e mixare i colori tra di loro per creare un arredamento totalmente personalizzato non ti resta che scegliere i tuoi colori preferiti e arredare casa.
Leggi anche Come scegliere i colori giusti per il tuo arredamento
Spesso scelte all’ultimo momento, le tende sono in realtà un elemento d’arredo fondamentale. Possono cambiare la percezione di un ambiente, modulare la luce, creare intimità e completare lo stile di una stanza. Eppure, sono tra gli elementi più sottovalutati nella progettazione di interni.
Il tavolo da pranzo non è solo un mobile. È il cuore della casa. Ci si mangia, certo. Ma spesso è anche il posto dove si lavora, si studia, si disegna, si gioca o si condividono chiacchiere e momenti di quotidianità.Per questo, sceglierlo non dovrebbe dipendere solo dall’aspetto estetico o dallo spazio disponibile, ma anche — e soprattutto — dallo stile di vita di chi lo usa. In questo articolo esploreremo come scegliere il tavolo giusto per te, tenendo conto di forma, materiali, funzionalità, e abbinamento con le sedie.
L'inizio del nuovo anno porta con sé la voglia di rinnovamento e organizzazione. Una delle aree fondamentali da esplorare è lo spazio di stoccaggio in casa. In questo articolo, esploreremo soluzioni di stoccaggio intelligenti e funzionali, progettate per rendere la tua casa ordinata e accogliente durante i mesi invernali.
La ricerca di soluzioni funzionali per organizzare il guardaroba, unite a un design accattivante e vivibile, trova la sua risposta nelle cabine armadio Novamobili. Questi elementi non solo permettono di ottimizzare gli spazi in base alle esigenze individuali, ma offrono anche una vasta gamma di soluzioni e accessori combinabili in infinite configurazioni. In questo articolo, esploreremo alcune delle proposte di Novamobili che uniscono il classico moderno, la libertà totale e l'eleganza essenziale.
Ogni persona o famiglia ricerca il proprio stile, in base al gusto personale, per arredare casa e ricreare un’atmosfera in perfetta sintonia con il proprio essere. Ma una dimora, non è costituita solo da pareti, mobili e complementi d’arredo, bensì anche da tutti quegli oggetti e soprammobili, acquistati e raccolti durante il corso degli anni, alcuni in perfetta sintonia con il resto della casa, ed altri, magari ricevuti in regalo, completamente diversi dallo stile scelto per casa nostra, ma comunque tipici del nostro modo di essere. Come facciamo, dunque, a trovare la posizione giusta per ogni cosa? Qual è il modo migliore per organizzare tutti gli oggetti che rappresentano la nostra personalità? Vediamo insieme, in questo articolo, alcune regole ed idee per riuscire ad organizzare al meglio tutti i nostri soprammobili ed i vari oggetti a cui siamo affezionati.
Rispetto al passato, in cui rappresentava solamente un mezzo utile al riscaldamento, oggi il camino è diventato, giorno dopo giorno, un accessorio decorativo per le nostre case, in grado di donare ai nostri ambienti, un’atmosfera davvero suggestiva. Se abiti in un appartamento o in una casa piccola, ove non possiedi lo spazio sufficiente o non hai la possibilità di eseguire opere edilizie per l’installazione della canna fumaria, il caminetto “finto” può mostrarsi essere un’ottima soluzione adatta a te. Scopri con noi, in questo articolo, le caratteristiche, le tipologie ed i vantaggi e gli svantaggi del “finto” camino.