16 Maggio 2025
Un tavolo ben scelto si adatta alla tua vita, non il contrario. Le domande da porsi prima dell’acquisto sono:
In base alle risposte, si può scegliere un tavolo che non sia solo bello, ma anche funzionale: ad esempio, allungabile se ricevi spesso ospiti, con materiali facili da pulire se lo usano i bambini, o con un basamento centrale per avere più spazio alle gambe se lo usi anche come scrivania.

La forma del tavolo influenza sia l'estetica che la socialità:
_54eea29640_.jpg)
Il materiale incide su stile, durata e facilità di manutenzione:
_b9fbf23585_.jpg)
Anche i dettagli contano, e molto:
_b56ba2e8fb_.jpg)
Alcuni esempi di scelte consapevoli:
_a86c3650f3_.jpg)
Il tavolo perfetto non esiste per tutti. Esiste il tavolo giusto per te. Quello che accoglie la tua routine, che si adatta alla tua casa e al tuo modo di vivere. Bello, sì, ma anche comodo, resistente e coerente con il tuo quotidiano.
Quando lo scegli, non pensare solo al salotto: pensa a tutto ciò che succederà intorno e sopra quel piano. Perché il tavolo, più che un mobile, è un luogo della vita.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Quando pensiamo al design d’interni, spesso ci concentriamo sui grandi arredi: divani, letti, tavoli. Ma sono i dettagli – i complementi di design – a fare davvero la differenza. Un vassoio, una lampada da tavolo, uno specchio o una poltroncina iconica possono trasformare l’atmosfera di una stanza, aggiungendo carattere e personalità.
Nel living, spesso si pensa subito a divano, poltrone e tavolino. Eppure ci sono complementi “minori” che possono fare una grande differenza in termini di comfort, funzionalità e stile: pouf, panche e panchette. Piccoli nelle dimensioni ma versatili nelle funzioni, sanno adattarsi a ogni esigenza quotidiana trasformandosi da semplici sedute extra a contenitori, tavolini o veri e propri elementi decorativi.
Spesso scelte all’ultimo momento, le tende sono in realtà un elemento d’arredo fondamentale. Possono cambiare la percezione di un ambiente, modulare la luce, creare intimità e completare lo stile di una stanza. Eppure, sono tra gli elementi più sottovalutati nella progettazione di interni.
L'inizio del nuovo anno porta con sé la voglia di rinnovamento e organizzazione. Una delle aree fondamentali da esplorare è lo spazio di stoccaggio in casa. In questo articolo, esploreremo soluzioni di stoccaggio intelligenti e funzionali, progettate per rendere la tua casa ordinata e accogliente durante i mesi invernali.
La ricerca di soluzioni funzionali per organizzare il guardaroba, unite a un design accattivante e vivibile, trova la sua risposta nelle cabine armadio Novamobili. Questi elementi non solo permettono di ottimizzare gli spazi in base alle esigenze individuali, ma offrono anche una vasta gamma di soluzioni e accessori combinabili in infinite configurazioni. In questo articolo, esploreremo alcune delle proposte di Novamobili che uniscono il classico moderno, la libertà totale e l'eleganza essenziale.
Ogni persona o famiglia ricerca il proprio stile, in base al gusto personale, per arredare casa e ricreare un’atmosfera in perfetta sintonia con il proprio essere. Ma una dimora, non è costituita solo da pareti, mobili e complementi d’arredo, bensì anche da tutti quegli oggetti e soprammobili, acquistati e raccolti durante il corso degli anni, alcuni in perfetta sintonia con il resto della casa, ed altri, magari ricevuti in regalo, completamente diversi dallo stile scelto per casa nostra, ma comunque tipici del nostro modo di essere. Come facciamo, dunque, a trovare la posizione giusta per ogni cosa? Qual è il modo migliore per organizzare tutti gli oggetti che rappresentano la nostra personalità? Vediamo insieme, in questo articolo, alcune regole ed idee per riuscire ad organizzare al meglio tutti i nostri soprammobili ed i vari oggetti a cui siamo affezionati.