23 Dicembre 2022
Il caminetto “finto” si dimostra essere un elemento sempre più in voga per arredare e riscaldare la propria casa, donando un fascino irresistibile all’atmosfera di casa.
Questa alternativa al camino tradizionale, viene, in realtà, definito “finto”, unicamente perché non necessita di canna fumaria e, quindi, di nessun intervento edilizio di grande importanza. Infatti, questi particolari caminetti, producono realmente calore e, spesso, vengono valutati come vero e proprio elemento di riscaldamento.
Questi moderni elementi di design, hanno la possibilità, in aggiunta, di avere libera installazione oppure ad incasso, e di presentarsi a focolare aperto o chiuso, ovviamente a seconda della tipologia scelta.
Parliamo quindi di tipologie di caminetti: in commercio esistono diverse soluzioni, tutte aventi la caratteristica comune di non produrre né ceneri né fumi, tra cui quello elettrico, quello a gas e quello a bioetanolo.
Il caminetto elettrico, ideale per un ambiente in chiave moderna ed essenziale, è un sistema completamente automatizzato che sfrutta l’energia elettrica, ma essendo comunque dotato di fiamma, che viene creata grazie all’accensione di lampadine o di fibre ottiche, il che ci permette l’incanto del fuoco a “portata di mano”. Queste soluzioni, possono essere appese alle pareti, proprio come quadri, oppure posizionati in maniera tradizionale, ad incasso o liberi, a lato o al centro della stanza. Ogni caminetto elettrico, in aggiunta, è dotato di termostato per regolarne la temperatura e l’intensità della fiamma.
Diversamente, il caminetto a gas, risulta essere quello più simile ad un vero e proprio camino, quindi se desideri ricreare un effetto molto realistico e suggestivo, potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo. Alimentato da ciocchi artificiali di legna mineralizzata, il caminetto a gas, è dotato di ugelli del gas e di catalizzatore, che fanno sembrare la fiamma reale. Questa soluzione, riscalda l’ambiente con aria calda umidificata, il che permette, in alcuni modelli, di aggiungere essenze balsamiche. Inoltre, permette genericamente di scaldare i locali, in totale sicurezza, poiché dotato di un apposito sistema che blocca in automatico il rubinetto del gas, in caso di perdite.
Infine, il caminetto a bioetanolo, caratterizzato da un forte impatto di design, come la gamma proposta da Planika, partner IDW Italia, è l’unica soluzione ecosostenibile, che frutta realmente l’energia rinnovabile: posseggono un apposito serbatoio contenente un combustibile, ovvero il bioetanolo, che viene ricavato dalla naturale frammentazione di biomasse vegetali e si mostra essere completamente biodegradabile. Queste soluzioni non sono affatto nocive o tossiche per l’ambiente, ovviamente in base alla scelta della qualità del combustibile, a differenza di quanto si possa pensare, poiché per effetto della combustione, bruciano ossigeno ed emettono anidride carbonica.
Venendo al dunque, quali sono i pro ed i contro di queste soluzioni di caminetti innovativi?
A favore, vediamo sicuramente la loro semplicissima installazione, che, come già detto, non richiede interventi murari e non necessita assolutamente di canna fumaria. Inoltre, rispetto a quello tradizionale, i “finti” camini non producono residui o ceneri, né tanto meno fumi, presentandosi, quindi, un’alternativa dalla combustione pulita e che richiede il minimo sforzo a livello di manutenzione.
Lo svantaggio principale dei “finti” caminetti, è la loro necessità di essere integrati da un altro sistema di riscaldamento, poiché la produzione di calore che emanano, non è sufficiente a riscaldare l’intero appartamento, ma unicamente il singolo ambiente.
In conclusione, tra tutte le tipologie di caminetto “finto”, quello a bioetanolo risulta essere il migliore dal momento in cui la sua autonomia può durare anche più di 4 ore consecutive, a differenza di tutte le altre alternative.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Spesso scelte all’ultimo momento, le tende sono in realtà un elemento d’arredo fondamentale. Possono cambiare la percezione di un ambiente, modulare la luce, creare intimità e completare lo stile di una stanza. Eppure, sono tra gli elementi più sottovalutati nella progettazione di interni.
Il tavolo da pranzo non è solo un mobile. È il cuore della casa. Ci si mangia, certo. Ma spesso è anche il posto dove si lavora, si studia, si disegna, si gioca o si condividono chiacchiere e momenti di quotidianità.Per questo, sceglierlo non dovrebbe dipendere solo dall’aspetto estetico o dallo spazio disponibile, ma anche — e soprattutto — dallo stile di vita di chi lo usa. In questo articolo esploreremo come scegliere il tavolo giusto per te, tenendo conto di forma, materiali, funzionalità, e abbinamento con le sedie.
L'inizio del nuovo anno porta con sé la voglia di rinnovamento e organizzazione. Una delle aree fondamentali da esplorare è lo spazio di stoccaggio in casa. In questo articolo, esploreremo soluzioni di stoccaggio intelligenti e funzionali, progettate per rendere la tua casa ordinata e accogliente durante i mesi invernali.
La ricerca di soluzioni funzionali per organizzare il guardaroba, unite a un design accattivante e vivibile, trova la sua risposta nelle cabine armadio Novamobili. Questi elementi non solo permettono di ottimizzare gli spazi in base alle esigenze individuali, ma offrono anche una vasta gamma di soluzioni e accessori combinabili in infinite configurazioni. In questo articolo, esploreremo alcune delle proposte di Novamobili che uniscono il classico moderno, la libertà totale e l'eleganza essenziale.
Ogni persona o famiglia ricerca il proprio stile, in base al gusto personale, per arredare casa e ricreare un’atmosfera in perfetta sintonia con il proprio essere. Ma una dimora, non è costituita solo da pareti, mobili e complementi d’arredo, bensì anche da tutti quegli oggetti e soprammobili, acquistati e raccolti durante il corso degli anni, alcuni in perfetta sintonia con il resto della casa, ed altri, magari ricevuti in regalo, completamente diversi dallo stile scelto per casa nostra, ma comunque tipici del nostro modo di essere. Come facciamo, dunque, a trovare la posizione giusta per ogni cosa? Qual è il modo migliore per organizzare tutti gli oggetti che rappresentano la nostra personalità? Vediamo insieme, in questo articolo, alcune regole ed idee per riuscire ad organizzare al meglio tutti i nostri soprammobili ed i vari oggetti a cui siamo affezionati.
Le mensole, famose per essere ottime soluzioni salvaspazio, si stanziano sul podio fra quei complementi d’arredo che, senza risultare pacchiani o ingombranti, si mostrano essere incredibili oggetti d’arredo di design. Scopri con noi, in questo articolo, entusiasmanti spunti ed idee, che potrebbero tornarti utili nella scelta delle mensole perfette per casa tua!