I vantaggi delle cucine con penisola

20 Maggio 2022

Rimangono però alcuni dubbi sui vantaggi di questa struttura di cucina, in particolar modo per coloro che la vorrebbero, ma possiedono un ambiente di piccole dimensioni. 

Non c’è nulla di più assurdo, che imbattersi in un pensiero erroneo di questo genere! Questo perché, premettendo il fatto che sarebbe sempre utile una valutazione ad hoc, di una persona competente, la penisola può tranquillamente sostituire l’inutile ingombro di un tavolo classico, essendo magari, persino dotata di prolunga funzionale.
Inoltre, la cucina con penisola offre un comodissimo piano da lavoro, che proprio per motivi di spazi, spesso diventa difficile riuscire ad ottenerlo.

la-cucina-con-penisola_IDW_Italia_Biella

la-cucina-con-penisola_IDW_Italia_Biella

Un altro enorme vantaggio della cucina con penisola, riguarda la funzionalità che assume negli ambienti open space: essa consente di definire con chiarezza, ma anche con armonia, la “zona” destinata alla preparazione dei cibi dalla zona living, definendo in tal modo due ambienti distinti, ma permeabili. 

Così facendo, oltre al vantaggio di avere più superficie di lavoro, ci permette di creare una confortevole zona pranzo, magari posta di fronte alla cucina.

la-cucina-con-penisola_IDW_Italia_Biella

la-cucina-con-penisola_IDW_Italia_Biella

E’ interessante come, l’idea di cucina con penisola, vada a sconvolgere le abitudini delle precedenti generazioni, basate su modelli dall’impostazione più rigida: pensate solo che la cucina tradizionale, si estende unicamente in maniera lineare, limitando la vista verso il muro, per coloro che svolgeranno le attività previste in questo ambiente. La cucina con penisola, invece, oltre a fornire una superficie utile per consumare una colazione, uno spuntino o un aperitivo in compagnia di chi, magari, è ai fornelli, ci permette di accogliere tante funzioni da svolgere, con lo sguardo rivolto verso i nostri bellissimi arredi!
Ricordiamo inoltre che, questa tipologia di cucina, ci lascia modo di sbizzarrirci, grazie alla vastità di possibilità che abbiamo per poterla comporre e strutturare. Ad esempio, è possibile disporre nella penisola di alcune cucine componibili, con ripiani girevoli, alcuni elettrodomestici, piuttosto che il lavello o i fuochi, creando dei veri e proprio prolungamenti in cui sarà facilissimo applicarli. Senza pensare alla grande impronta di personalità, che ci consente di esprimere.

la-cucina-con-penisola_IDW_Italia_Biella

la-cucina-con-penisola_IDW_Italia_Biella

Sei un appassionato del NON lineare? Tra gli aspetti che caratterizzano proprio le famose cucine con penisola, rientra la possibilità di dare varie dimensionalità e geometrie, alle estensioni della cucina, come, ad esempio, la possibilità di avere un piano d’appoggio più alto e/o più spesso rispetto al resto del piano della cucina. Questo ci permette di dare personalità alla nostra cucina, cercando di soddisfarne anche l’aspetto funzionale per le nostre abitudini quotidiane.

la-cucina-con-penisola_IDW_Italia_Biella

la-cucina-con-penisola_IDW_Italia_Biella
Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Sedie da Cucina: Belle, Comode… ma Quante Devono Essere Davvero?
    02 Maggio 2025 Sedie da Cucina: Belle, Comode… ma Quante Devono Essere Davvero?

    Quando si progetta la cucina – cuore pulsante della casa – si pensa subito al tavolo, ai colori, agli elettrodomestici… e poi arrivano le sedie. Ma quante ne servono davvero? E come sceglierle senza sbagliare?

  • Guida all'Acquisto della Cantinetta per il Vino Perfetta: Un Approfondimento su Dunavox
    15 Marzo 2024 Guida all'Acquisto della Cantinetta per il Vino Perfetta: Un Approfondimento su Dunavox

    Dopo aver esplorato le caratteristiche delle cantinette per il vino Dunavox nella nostra recente pubblicazione, oggi ci immergeremo in un approfondimento sull'arte di scegliere la cantinetta ideale per soddisfare le tue esigenze vinicole. Scopriremo come selezionare la cantinetta perfetta e sfruttare al massimo la tua passione per il vino.

  • Creare una Cucina da Sogno: Guida all'Arredamento e al Design
    22 Settembre 2023 Creare una Cucina da Sogno: Guida all'Arredamento e al Design

    La cucina è il cuore pulsante di ogni casa, un luogo in cui si creano ricordi attraverso i profumi e i sapori delle pietanze preparate con amore. L'arredamento della cucina non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e praticità. In questo articolo, esploreremo come trasformare la tua cucina in uno spazio da sogno, unendo design accattivante e funzionalità senza compromessi.

  • I PIANI COTTURA DI BORA
    25 Marzo 2023 I PIANI COTTURA DI BORA

    Il fulcro centrale delle nostre cucine è il piano cottura e, di conseguenza, il sistema di aspirazione: Bora propone un’ottima gamma di soluzioni all’avanguardia di design, con l’obiettivo di ricreare un ambiente gradevole e vivibile, senza dover far fronte ad odori fastidiosi e limiti strutturali. Scopri con noi, in questo articolo, tutti i vantaggi e le tipologie di prodotti proposti da Bora, partner IDW Italia, e lasciati entusiasmare dalla funzionalità di questi magnifici prodotti.

  • Frigorifero ad incasso o freestanding?
    20 Gennaio 2023 Frigorifero ad incasso o freestanding?

    Gli elettrodomestici sono elementi indispensabili al fine di dare vita ad una cucina del tutto funzionale, adatta alla nostra quotidianità. La scelta di questi dispositivi, valutando diversi fattori, risulta essere, dunque, molto importante. Uno degli elettrodomestici di maggior rilevanza è, certamente, il frigorifero ed il dilemma primario che sorge durante la scelta di questo dispositivo è: meglio ad incasso o a libera installazione? Niente paura! Abbiamo raccolto per te, nell’articolo che segue, le caratteristiche di entrambe le soluzioni ed i rispettivi pro e contro della loro scelta.

  • PIANO COTTURA: VETROCERAMICA O INDUZIONE?
    11 Novembre 2022 PIANO COTTURA: VETROCERAMICA O INDUZIONE?

    Sei in procinto di cambiare piano cottura e non vuoi installare i classici fornelli a gas? Sei curioso di scoprire quali sono le alternative elettriche esistenti, di che tipo e quanta energia elettrica consumano? Vetroceramica ed induzione sono entrambe tipologie di piani cottura elettrici all’avanguardia, che permettono di cuocere in maniera efficiente, senza alcun bisogno di gas.
Vediamo insieme, in questo articolo, come funzionano questi due supporti di cottura, analizzandone pro e contro, così da poter valutare la soluzione più adatta a te!