Sedie da Cucina: Belle, Comode… ma Quante Devono Essere Davvero?

02 Maggio 2025

Le sedie da cucina non sono solo un accessorio: sono elementi fondamentali di comfort, funzionalità e stile. In questo articolo partiamo da una domanda pratica (“quante sedie devo comprare?”) per offrirti una guida completa sulla scelta delle sedie perfette: dai materiali ai modelli, dalla disposizione alla compatibilità con lo spazio.


1. Di Quante Sedie Hai Veramente Bisogno?

La risposta dipende da più fattori:

  • Numero di persone in casa: Sembra banale, ma è il primo punto da considerare.
  • Abitudini: Ceni spesso in compagnia? Hai ospiti regolarmente?
  • Spazio disponibile: Una cucina piccola può non permettere più di 4 sedie, anche se sei un’amante delle grandi tavolate.

Consiglio pratico: Avere 2 sedie extra impilabili o pieghevoli in una dispensa o ripostiglio può salvarti in caso di ospiti improvvisi.


scegliere-sedie-cucina IDW-Italia-Biella


2. Modelli: Classiche, Moderne, Impilabili?

Le sedie da cucina devono essere belle, ma soprattutto pratiche. Alcune opzioni:

  • Sedie impilabili: Perfette per chi ha poco spazio.
  • Sedie con braccioli: Comode, ma più ingombranti.
  • Sedie con struttura metallica: Moderne, leggere e facili da pulire.
  • Sedie in legno: Calde e tradizionali, ma più pesanti.

Pro tip: Se hai una cucina open space, scegli sedie che “parlano” anche con il soggiorno.


scegliere-sedie-cucina IDW-Italia-Biella


3. Materiali: Quali Sono i Più Pratici?

I materiali devono rispondere a tre esigenze: pulizia facile, resistenza e coerenza con lo stile della cucina.

  • Polipropilene o plastica dura: Facili da pulire, resistenti, disponibili in tanti colori.
  • Legno massello: Elegante, duraturo, ma richiede manutenzione.
  • Metallo: Solido e leggero, adatto a cucine contemporanee.

Sedute imbottite: Comodissime, ma attenzione a macchie e usura.


scegliere-sedie-cucina IDW-Italia-Biella


4. Disposizione e Distanze

Anche le sedie vanno “progettate” con attenzione. Regole base:

  • 60 cm di larghezza per ogni sedia (minimo).
  • 70 cm di spazio tra sedie opposte per muoversi agevolmente.
  • 20-30 cm tra seduta e piano del tavolo.

 Esempio: Tavolo rettangolare da 180 cm = 3 sedie per lato, 1 per capotavola = 8 sedie totali.


scegliere-sedie-cucina IDW-Italia-Biella


5. Mismatch o Coordinato?

Una tendenza sempre più popolare è il mix & match: sedie diverse attorno allo stesso tavolo.

  •  Pro: dinamico, creativo, interessante visivamente.
  • Contro: rischio caos se non c’è un filo conduttore (colore, materiale, forma).

Se preferisci lo stile uniforme, opta per un set coordinato, magari aggiungendo un pezzo “diverso” come sedia capotavola.


scegliere-sedie-cucina IDW-Italia-Biella


Non esiste un numero magico di sedie da cucina. Tutto dipende dalle tue abitudini, dallo spazio disponibile e dal tuo stile personale.

Con qualche accorgimento, anche le sedie possono trasformare completamente l’atmosfera della cucina: da semplici strumenti funzionali a veri protagonisti di stile e comfort quotidiano.


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Guida all'Acquisto della Cantinetta per il Vino Perfetta: Un Approfondimento su Dunavox
    15 Marzo 2024 Guida all'Acquisto della Cantinetta per il Vino Perfetta: Un Approfondimento su Dunavox

    Dopo aver esplorato le caratteristiche delle cantinette per il vino Dunavox nella nostra recente pubblicazione, oggi ci immergeremo in un approfondimento sull'arte di scegliere la cantinetta ideale per soddisfare le tue esigenze vinicole. Scopriremo come selezionare la cantinetta perfetta e sfruttare al massimo la tua passione per il vino.

  • Creare una Cucina da Sogno: Guida all'Arredamento e al Design
    22 Settembre 2023 Creare una Cucina da Sogno: Guida all'Arredamento e al Design

    La cucina è il cuore pulsante di ogni casa, un luogo in cui si creano ricordi attraverso i profumi e i sapori delle pietanze preparate con amore. L'arredamento della cucina non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e praticità. In questo articolo, esploreremo come trasformare la tua cucina in uno spazio da sogno, unendo design accattivante e funzionalità senza compromessi.

  • I PIANI COTTURA DI BORA
    25 Marzo 2023 I PIANI COTTURA DI BORA

    Il fulcro centrale delle nostre cucine è il piano cottura e, di conseguenza, il sistema di aspirazione: Bora propone un’ottima gamma di soluzioni all’avanguardia di design, con l’obiettivo di ricreare un ambiente gradevole e vivibile, senza dover far fronte ad odori fastidiosi e limiti strutturali. Scopri con noi, in questo articolo, tutti i vantaggi e le tipologie di prodotti proposti da Bora, partner IDW Italia, e lasciati entusiasmare dalla funzionalità di questi magnifici prodotti.

  • Frigorifero ad incasso o freestanding?
    20 Gennaio 2023 Frigorifero ad incasso o freestanding?

    Gli elettrodomestici sono elementi indispensabili al fine di dare vita ad una cucina del tutto funzionale, adatta alla nostra quotidianità. La scelta di questi dispositivi, valutando diversi fattori, risulta essere, dunque, molto importante. Uno degli elettrodomestici di maggior rilevanza è, certamente, il frigorifero ed il dilemma primario che sorge durante la scelta di questo dispositivo è: meglio ad incasso o a libera installazione? Niente paura! Abbiamo raccolto per te, nell’articolo che segue, le caratteristiche di entrambe le soluzioni ed i rispettivi pro e contro della loro scelta.

  • PIANO COTTURA: VETROCERAMICA O INDUZIONE?
    11 Novembre 2022 PIANO COTTURA: VETROCERAMICA O INDUZIONE?

    Sei in procinto di cambiare piano cottura e non vuoi installare i classici fornelli a gas? Sei curioso di scoprire quali sono le alternative elettriche esistenti, di che tipo e quanta energia elettrica consumano? Vetroceramica ed induzione sono entrambe tipologie di piani cottura elettrici all’avanguardia, che permettono di cuocere in maniera efficiente, senza alcun bisogno di gas.
Vediamo insieme, in questo articolo, come funzionano questi due supporti di cottura, analizzandone pro e contro, così da poter valutare la soluzione più adatta a te!

  • I MIGLIORI MATERIALI PER IL TOP DELLA CUCINA
    21 Ottobre 2022 I MIGLIORI MATERIALI PER IL TOP DELLA CUCINA

    Per molti potrà sembrare solo una scelta estetica, invece il top della cucina è una superficie che deve anche rispettare fondamentali regole funzionali. I top cucina offerti dal mercato, ad oggi, sono moltissimi, tutti differenti tra loro. Le differenze sono date dalla qualità dei materiali con cui essi sono realizzati. Quali sono, quindi, i migliori top cucine proposti in vendita? Esploriamo insieme, in questo articolo, i più vantaggiosi a livello di estetica, praticità, resistenza e convenienza, per scegliere la soluzione più adatta a noi!