13 Giugno 2025
In questo articolo ti diamo alcune idee e suggerimenti per progettare il salotto da esterno perfetto, adattabile a ogni esigenza e stile.
Il cuore di ogni salotto outdoor è il divano da esterno. Sceglilo con materiali resistenti agli agenti atmosferici, come alluminio, teak, rattan sintetico o tessuti tecnici waterproof. Completa il set con poltrone, pouf, tavolini e magari una chaise longue o una seduta sospesa.
Consiglio utile: opta per cuscini sfoderabili e lavabili per una manutenzione facile.

Se lo spazio lo permette, crea delle aree funzionali ben distinte:
Una zona con divani e tavolino per conversare
Un angolo con sdraio per prendere il sole o leggere
Un piccolo bar o tavolo alto per aperitivi all’aperto
Dividere lo spazio ti aiuterà a vivere al meglio ogni momento della giornata.
_8025b37830_.jpg)
Anche il salotto da esterno più bello ha bisogno di riparo dal sole. Valuta:
Pergolati o strutture in legno
Tende a vela
Ombrelloni di design
Frangisole o pannelli mobili
L’ombra giusta rende l’ambiente più vivibile e protegge gli arredi dal sole diretto.
_f4f50e5efe_.jpg)
La giusta illuminazione trasforma l’atmosfera:
Luci a led soft o catene luminose
Lanterne o lampade portatili
Faretti a pavimento o a parete
Per un tocco magico, scegli luci calde e soffuse che valorizzano lo spazio senza abbagliare.
_55c24de789_.jpg)
Come all’interno, anche fuori i dettagli fanno la differenza. Aggiungi:
Tappeti da esterno per delimitare le zone
Coperte leggere e cuscini decorativi
Vasi, candele, centrotavola naturali
Usa i tessili per portare colore e comfort, scegliendo tonalità che si armonizzano con il verde circostante.
_f89f2ea565_.jpg)
Un salotto outdoor senza piante… non è completo. Posiziona:
Grandi vasi con ulivi, bambù o agrumi
Erbe aromatiche per un tocco sensoriale
Fioriere verticali per creare pareti naturali
Le piante non solo arredano, ma portano freschezza e intimità.
_272b4b6b54_.jpg)
Il salotto da esterno perfetto è quello che rispecchia il tuo stile di vita e ti fa venire voglia di uscire ogni giorno. Con i giusti arredi, un po’ di ombra, luce calda e dettagli curati, anche il più semplice degli spazi può diventare un’oasi di relax e bellezza sotto il cielo d’estate.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Il fuoco è da sempre sinonimo di calore, convivialità e atmosfera. Negli ultimi anni, però, il camino non è più solo un ricordo legato alle case di montagna: è tornato protagonista anche in città, reinterpretato in chiave moderna, sostenibile e di design. Che sia a bioetanolo, elettrico o minimal a parete, il camino oggi è un elemento decorativo e funzionale capace di trasformare qualsiasi ambiente in un rifugio accogliente.
Settembre è il mese dei nuovi inizi: si torna alla routine, al lavoro, alla scuola. E la casa diventa subito il centro operativo dove conciliare ritmi frenetici e momenti di relax. Dopo l’estate, spesso gli ambienti risultano disordinati, pieni di oggetti accumulati o semplicemente non ottimizzati. La soluzione? Ripensare gli spazi con intelligenza, sfruttando contenitori, mobili multifunzione e piccoli accorgimenti che aiutano a riportare ordine ed equilibrio, preparando la casa ai mesi più “indoor”.
Con l’arrivo dell’autunno 2025, rinnovare la casa non è solo una questione di stile: è anche un’opportunità concreta grazie ai bonus statali e alle agevolazioni fiscali attualmente in vigore. Che si tratti di acquistare nuovi mobili, migliorare l’efficienza energetica o ridare personalità agli spazi, i Bonus Casa sono strumenti preziosi per coniugare design, funzionalità e risparmio.
Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.
In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni? Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.
Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi. Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.