Frigorifero ad incasso o freestanding?

20 Gennaio 2023

IL FRIGORIFERO AD INCASSO

Il frigorifero ad incasso, viene così chiamato poiché progettato per essere incassato in un vano a colonna della nostra cucina e può essere installato fissando la porta del mobile a quella del frigorifero, sfruttando le cerniere dello stesso, oppure ancorando l’anta del mobile allo sportello attraverso una rotaia che consente l’apertura scorrevole delle porte.

Sicuramente questa soluzione rende possibile una perfetta integrazione del frigorifero con il resto dell’arredo della nostra cucina, giacché quando il vano è chiuso, l’allineamento perfetto con le altre ante, dona al nostro ambiente culinario una continuità ed un vantaggio estetico davvero entusiasmante. 

frigo_ad_incasso_o_freestanding?_IDW-Italia-Biella

A differenza di quello che si crede, il frigo ad incasso ha una durata di vita analoga a quello freestanding, dal momento in cui la sua progettazione viene studiata appositamente per rispettarne le esigenze. Questa soluzione, pertanto, necessita di una corretta areazione, ovvero della presenza di un mobile su misura, aperto sul retro e dotato di fessure che permettano il ricircolo dell’aria, altrimenti si rischierebbe di far surriscaldare il nostro elettrodomestico.

frigo_ad_incasso_o_freestanding?_IDW-Italia-Biella

Uno svantaggio del frigo ad incasso, è la sostituzione di esso al momento del guasto, perché spesso viene interrotta la produzione del modello esistente, dopo molto tempo, e risulta complicato trovarne un altro delle stesse dimensioni, comportando la necessità di apportare modifiche al vano a colonna. 

A differenza del frigorifero a libera installazione, il volume di quello ad incasso spesso risulta inferiore, anche se, ormai, questa discrepanza si sta superando grazie alle innovative proposte presenti in commercio, di modelli XL.

frigo_ad_incasso_o_freestanding?_IDW-Italia-Biella


IL FRIGORIFERO FREESTANDING

Un frigorifero a libera installazione risulta certamente più facile da spostare e da collocare, caratterizzato da una semplicissima installazione tramite presa di corrente e garantendo maggior libertà di scelta nel suo posizionamento.

frigo_ad_incasso_o_freestanding?_IDW-Italia-Biella

Il freestanding, si mostra generalmente più capiente, rispetto a quello ad incasso. Questa soluzione, ci da la possibilità di spaziare su moltissimi modelli di design di vari stili e di differenti colori, forme e dettagli.

Oggi il mercato offre alternative di diverse superfici, come l’acciaio inossidabile, l’acciaio nero o il vetro, sempre di varie gamme di colori. 

frigo_ad_incasso_o_freestanding?_IDW-Italia-Biella

Inoltre, non dimentichiamo che oggi esistono soluzioni a libera installazione, iper-tecnologiche, di vario genere: possiamo trovare frigoriferi freestanding a singola anta oppure ad anta doppia, stile americano. Spesso sono dotati di un tocco di design davvero unico, come, ad esempio, il dispenser dell’acqua o del ghiaccio su uno dei portelloni, o comunque sulla parte frontale del frigorifero.

frigo_ad_incasso_o_freestanding?_IDW-Italia-Biella

L’unico svantaggio, potrebbe essere riscontrato con la scelta di una soluzione eccessivamente grande per le dimensioni dell’ambiente a nostra disposizione, poiché toglierebbe spazio ad eventuali piani d’appoggio e renderebbe la superficie della nostra cucina meno fruibile e, di conseguenza, decisamente meno funzionale.


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Sedie da Cucina: Belle, Comode… ma Quante Devono Essere Davvero?
    02 Maggio 2025 Sedie da Cucina: Belle, Comode… ma Quante Devono Essere Davvero?

    Quando si progetta la cucina – cuore pulsante della casa – si pensa subito al tavolo, ai colori, agli elettrodomestici… e poi arrivano le sedie. Ma quante ne servono davvero? E come sceglierle senza sbagliare?

  • Guida all'Acquisto della Cantinetta per il Vino Perfetta: Un Approfondimento su Dunavox
    15 Marzo 2024 Guida all'Acquisto della Cantinetta per il Vino Perfetta: Un Approfondimento su Dunavox

    Dopo aver esplorato le caratteristiche delle cantinette per il vino Dunavox nella nostra recente pubblicazione, oggi ci immergeremo in un approfondimento sull'arte di scegliere la cantinetta ideale per soddisfare le tue esigenze vinicole. Scopriremo come selezionare la cantinetta perfetta e sfruttare al massimo la tua passione per il vino.

  • Creare una Cucina da Sogno: Guida all'Arredamento e al Design
    22 Settembre 2023 Creare una Cucina da Sogno: Guida all'Arredamento e al Design

    La cucina è il cuore pulsante di ogni casa, un luogo in cui si creano ricordi attraverso i profumi e i sapori delle pietanze preparate con amore. L'arredamento della cucina non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e praticità. In questo articolo, esploreremo come trasformare la tua cucina in uno spazio da sogno, unendo design accattivante e funzionalità senza compromessi.

  • I PIANI COTTURA DI BORA
    25 Marzo 2023 I PIANI COTTURA DI BORA

    Il fulcro centrale delle nostre cucine è il piano cottura e, di conseguenza, il sistema di aspirazione: Bora propone un’ottima gamma di soluzioni all’avanguardia di design, con l’obiettivo di ricreare un ambiente gradevole e vivibile, senza dover far fronte ad odori fastidiosi e limiti strutturali. Scopri con noi, in questo articolo, tutti i vantaggi e le tipologie di prodotti proposti da Bora, partner IDW Italia, e lasciati entusiasmare dalla funzionalità di questi magnifici prodotti.

  • PIANO COTTURA: VETROCERAMICA O INDUZIONE?
    11 Novembre 2022 PIANO COTTURA: VETROCERAMICA O INDUZIONE?

    Sei in procinto di cambiare piano cottura e non vuoi installare i classici fornelli a gas? Sei curioso di scoprire quali sono le alternative elettriche esistenti, di che tipo e quanta energia elettrica consumano? Vetroceramica ed induzione sono entrambe tipologie di piani cottura elettrici all’avanguardia, che permettono di cuocere in maniera efficiente, senza alcun bisogno di gas.
Vediamo insieme, in questo articolo, come funzionano questi due supporti di cottura, analizzandone pro e contro, così da poter valutare la soluzione più adatta a te!

  • I MIGLIORI MATERIALI PER IL TOP DELLA CUCINA
    21 Ottobre 2022 I MIGLIORI MATERIALI PER IL TOP DELLA CUCINA

    Per molti potrà sembrare solo una scelta estetica, invece il top della cucina è una superficie che deve anche rispettare fondamentali regole funzionali. I top cucina offerti dal mercato, ad oggi, sono moltissimi, tutti differenti tra loro. Le differenze sono date dalla qualità dei materiali con cui essi sono realizzati. Quali sono, quindi, i migliori top cucine proposti in vendita? Esploriamo insieme, in questo articolo, i più vantaggiosi a livello di estetica, praticità, resistenza e convenienza, per scegliere la soluzione più adatta a noi!