Feste di Natale, 10 consigli per la tua casa

15 Dicembre 2017

Siete alle prese con le decorazioni di Natale? Oggi è la giornata giusta! La vostra casa sta per essere travolta dallo spirito delle feste, ma aspetta. Mettevi comodi e leggete i nostri consigli prima di iniziare.

• A quali ambienti della casa dare un tocco natalizio? Un pizzico ovunque, con moderazione e armonia. Bisogna evitare di distribuire in maniera indiscriminata gli addobbi per tutta la casa, ma identificare alcune stanze, angoli o punti di forza dove concentrare le decorazioni più importanti. Ingresso, tavolo da pranzo, l'angolo vuoto del soggiorno, il camino e anche il corrimano delle scale sono generalmente i luoghi dove il Natale riuscirà a dare il meglio di sè.

• I colori del Natale, rosso e verde, ma anche oro e bronzo... ma anche blu e bianco! Abbinate con cura queste tonalità. La natura e la stagione invernale, portate in casa questa magica natura e vivete l'inverno con i suoi colori e la sua essenza. Se avete uno stile più minimal, potrete ricorrere alle decorazioni naturali natalizie. Utilizzando elementi naturali come le pigne, le ghiande e la juta, potrete ottenere addobbi natalizi per l'albero di Natale come questi o ricreare centrotavola di Natale dallo stile naturale e rilassante. Molto eleganti sono anche le decorazioni natalizie naturali ricavate dagli agrumi secchi come arance o fette di cardamomo incidendoli in maniera verticale a spicchio e facendoli seccare in forno a 80 °C per circa 3 ore.

• Disposizione funzionale degli arredi, attenzione a mantenere gli spazi idonei per inviare tutti i parenti e gli amici a casa!

• I tessuti natalizi per la casa, la tovaglia natalizia durante il cenone non può davvero mancare! Arredare la casa in inverno per avere un clima più caldo e sereno è sicuramente molto importante e durante il periodo natalizio è fondamentale prendere qualche piccolo accorgimento. Coprite divani e poltrone con plaid di lana dalle stampe natalizie o con colori come rosso, argento e oro. Rivestite i cuscini con stoffe dalle sfumature calde che creino un contrasto con il rivestimento del divano. Le sedie non vanno rivestite, ma semplicemente decorate con grandi fiocchi di stoffa oppure di rafia. Nella parte del nodo del fiocco potrete applicare qualche componente natalizio come ad esempio il fiore della stella di Natale oppure qualche bastoncino di cannella che donerà all'ambiente un aroma natalizio inconfondibile.

• Il sound perfetto, diffondete in casa la musica ideale per rilassarsi e godere a pieno del periodo di feste! Dobbiamo ammettere che l'atmosfera natalizia viene creata, almeno a metà, dalle canzoni di Natale. Perchè allora non pensare di sostituire la musica abituale che sentiamo con quella natalizia almeno nei giorni clou? Le più famose? Christmas Song di Nat Cole, White Christmas di Bing Crosby, Blue Christmas di Elvis Presley e Jingle Bell Rock di Bobby Helms.

• La magia delle luci di Natale, non solo nell'albero, ma nei punti giusti possono enfatizzare maggiormente quell'atmosfera natalizia e famigliare in casa! Se desiderate trasformare il salotto, create un'impronta di calda luce soffusa, perfetta per l'atmosfera invernale. Circonda con un filo di lucine led la libreria o il mobile all'ingresso: un'idea simpatica per giocare con i colori creando nuove impressioni. Seguite la scia luminosa gradino dopo gradino della vostra scala in casa. Potete arrotolare una fila di luci sulla ringhiera della scala: non solo per Natale, ma tutto l'anno creerà una deliziosa atmosfera. Inoltre, risulterà estremamente utile se qualcuno in famiglia avesse l'abitudine di alzarsi durante la notte. Ai piedi della scala lasciate una o due lanterne, di grandezza diversa: ogni tanto accendere una candela sarà occasione per illuminare la notte con un tocco dolcissimo.

• L'essenza profumata, immancabile quell'aroma di cannella e zenzero che si diffondono in casa! Per caratterizzare la tua casa con i profumi tipici del Natale puoi utilizzare un diffusore e procurarti le essenze profumate in erboristeria, oppure creare piccole composizioni con bucce di agrumi essiccate, bastoncini di cannella e chiodi di garofano. Anche le candele sono perfette per creare atmosfera: sceglile profumate alla vaniglia o alle spezie e mettile in posizione strategica davanti a uno specchio che ne moltiplichi la luce.

• Gli elementi che non possono mancare: lo spirito natalizio e l'allegria!

• La tavola, quella intorno alla quale tutta la vostra famiglia si troverà il 25 dicembre, come decorarla? Le ispirazioni online sono davvero tantissime, noi vi consigliamo di rispecchiare voi stessi e le vostre tradizioni di famiglia per poter vivere quei momenti così intimi proprio come piace a voi. Un consiglio ve lo diamo però, e riguarda i segnaposto! Per realizzare dei segnaposto natalizi, infatti, potete utilizzare le palline dell'albero, dei biscotti, i bastoncini di zucchero, altri elementi commestibili o delle decorazioni realizzate all'uncinetto.

• Personalizzazione, la parola chiave, quel valore aggiunto che renderà davvero unico ogni addobbo.

E adesso tocca a voi! Non vi resta che rimboccarvi le mani e iniziare, mancano pochi giorni a Natale!

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose
    15 Giugno 2024 Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose

    L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.

  • Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili
    10 Novembre 2023 Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili

    Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.

  • PALETTE DI TENDENZA 2023
    27 Gennaio 2023 PALETTE DI TENDENZA 2023

    La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.

  • Trend e palette 2022
    07 Gennaio 2022 Trend e palette 2022

    IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.

  • Dorelan: nuova linea Benessere 2021
    08 Ottobre 2021 Dorelan: nuova linea Benessere 2021

    Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.

  • Organizza le pulizie autunnali della tua casa
    03 Settembre 2021 Organizza le pulizie autunnali della tua casa

    La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente