Come scegliere la cucina giusta!

10 Novembre 2017

Una cucina dallo stile semplice come Ariel o una cucina per veri "chef" in casa come Yara di Cesar Cucine? Oppure una cucina minimal come Linea Plana o contemporanea come Frame di Arredo3?

Ariel: «Funzionale ed elegante, versatile ed estroversa, essenziale e innovativa, Ariel interpreta con disinvoltura l'ambiente cucina contemporaneo. Un programma giovane le cui ante possono avere una brillante nota high-tech, data dal profilo in alluminio, oppure rimandare sensazioni di morbida armonia, grazie al bordo in ABS che riprende le finiture dei frontali. Materiali di tendenza, dinamicità e libertà sono gli elementi di un progetto che riporta la fantasia in cucina. Composizione dalle tonalità lievi e luminose che vede abbinato il melaminico seta cenere a quello matrix rovere provenza. L'uniformità di finitura e colore di top, boiserie, spalle e contenitori definisce un ambiente armonioso e avvolgente. I contenitori a giorno Fold hanno un elegante profilo rastremato che li rende leggeri e originali.» Tratto da Cesar Cucine.

Yara: «Ha un carattere deciso, espresso da volumi importanti e linee minimaliste. Perfettamente al passo coi tempi, Yara si compone di elementi che le permettono di prolungarsi nella vicina zona living con armonia ed eleganza. È la cucina per chi ama il design essenziale, esaltato da finiture di pregio come le essenze, i laccati, i vetri e, ora, l'inedito eco cemento. È un progetto che punta dritto al cuore, divenendo il fulcro emozionale della casa di chi la sceglie. Caratterizzante di Yara è l'elemento finale Quadro, qui con vetro acidato impreziosito da un'originale serigrafia lucida, come le ante a vetro dei pensili su telaio in alluminio bianco. Ante e colonne vedono ricavata, nel loro spessore da 2,5 cm, la sede per la nuova maniglia Yara in alluminio bianco. Le basi possono racchiudere al loro interno comodi cestoni e pratici cassetti, con struttura in metallo finitura bianco e spondine in vetro.» Tratto da Cesar Cucine.

Linea Plana: «Linea e Plana sono due sistemi di maniglia a gola. Linea lascia inalterata la superficie dell'anta perché è una maniglia nascosta. Razionale ed essenziale, si adatta a diverse soluzioni compositive sfruttando la cromia come elemento decorativo. Plana, invece, scivola su linee più morbide sottolineando l'invito all'apertura dell'anta con riflessi di luce. Questo sistema a gola è pratico ed efficace e permette di apprezzare la “planarità” delle composizioni prive di maniglia sporgente.» Tratto da Arredo3.

Frame: «Frame si caratterizza per la sua anta a telaio, che interpreta finemente un gusto contemporaneo di grande tendenza, specie fra i più giovani. Le finiture PET opaco e laccati opachi si abbinano con il calore del frassino Brest o Lione, donando al design moderno di Frame un calore più tradizionale. Scenografica, d'impatto e super funzionale, questa cucina spazia fra diversi approcci compositivi, con strutture talvolta inusuali ma sempre pratiche. Giochi di spessore nei top, angoli, pensili e contaminazioni fra cucina e living fanno di Frame una collezione versatile, originale e facilmente adattabile ad ogni tipo di ambiente.» Tratto da Arredo3.


Potremmo continuare all'infimo con le proposte di cucine complete… potete dare un'occhiata alla sezione dedicata sul nostro sito per farvi altre idee: www.idwitalia.com

Ma oggi vogliamo andare nel dettaglio e proporvi qualche ispirazione. Che materiale avete pensato di scegliere per i piani? Kerlite di Cotto d'Este è un porcellanato ceramico ecocompatibile di nuova concezione, il suo spessore estremamente ridotto e i grandi formati garantiscono una planarità perfetta, la lastra in ceramica appare elastica e con una resistenza ineguagliabile. Grazie al suo sistema produttivo altamente tecnologico, Kerlite vanta caratteristiche tecniche che confermano l'eccellenza e la qualità estetica di questi materiali ricercati. Il porcellanato ceramico ultrasottile Kerlite nasce grazie ad una integrale reinterpretazione del processo di produzione che ha portato allo sviluppo di macchine completamente innovative. Realizzato con materie prime purissime e pressato su nastro continuo con una forza pari a 15.000 tonnellate.
Ma anche Stone italiana propone diverse collezioni come Metallico in quarzo con una superficie molto lucida. La serie Metallico è composta da 3 tonalità di base, dal bianco al grigio scuro. La caratteristica del materiale è la presenza all'interno dell'impasto di elementi di silicio metallico, ottenuto dagli scarti di lavorazione dell'industria microelettronica e dell'alluminio.

Per la rubinetteria proponiamo la collezione Rettangolo K di Gessi, una forma senza precedenti, minimalista rettangolare, una scultura d'arredo che diventa di uso quotidiano. C'è in questo design, il solenne e rassicurante rigore di Rettangolo, qualcosa di inedito che accende e stimola; la ricerca dell'ordine, della continuità e il fascino del discontinuo. Dentro questo scontro abita l'essenza più pura che oggi l'uomo deve recuperare: la forza di uscire dai luoghi comuni. Oppure Gessi 316 dove la creatività ha dato forma e anima all'acciaio… una capacità arredata speciale. Il tondo del Programma Gessi 316 diviene un classico moderno, totalmente reinterpretato, di grande eleganza e novità. Una gamma ricchissima di varietà, aperta a svariate interpretazioni stilistiche e possibilità di personalizzazione. Grazie ad una gamma ricca ed accattivante di consistenze superficiali, motivi e finiture, il Sistema Gessi 316 offre all'interior designer del bagno, le più varie e sorprendenti opportunità di arredo: dal bagliore scintillante del metallo puro, a tonalità morbide e lisce al tatto a consistenze superficiali più accentuate ed ardite, come i pattern di sapore industrial-chic di Meccanica e Cesello.

Volete altri spunti? Date un'occhiata ai nostri brand partner: www.idwitalia.com

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Sedie da Cucina: Belle, Comode… ma Quante Devono Essere Davvero?
    02 Maggio 2025 Sedie da Cucina: Belle, Comode… ma Quante Devono Essere Davvero?

    Quando si progetta la cucina – cuore pulsante della casa – si pensa subito al tavolo, ai colori, agli elettrodomestici… e poi arrivano le sedie. Ma quante ne servono davvero? E come sceglierle senza sbagliare?

  • Guida all'Acquisto della Cantinetta per il Vino Perfetta: Un Approfondimento su Dunavox
    15 Marzo 2024 Guida all'Acquisto della Cantinetta per il Vino Perfetta: Un Approfondimento su Dunavox

    Dopo aver esplorato le caratteristiche delle cantinette per il vino Dunavox nella nostra recente pubblicazione, oggi ci immergeremo in un approfondimento sull'arte di scegliere la cantinetta ideale per soddisfare le tue esigenze vinicole. Scopriremo come selezionare la cantinetta perfetta e sfruttare al massimo la tua passione per il vino.

  • Creare una Cucina da Sogno: Guida all'Arredamento e al Design
    22 Settembre 2023 Creare una Cucina da Sogno: Guida all'Arredamento e al Design

    La cucina è il cuore pulsante di ogni casa, un luogo in cui si creano ricordi attraverso i profumi e i sapori delle pietanze preparate con amore. L'arredamento della cucina non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e praticità. In questo articolo, esploreremo come trasformare la tua cucina in uno spazio da sogno, unendo design accattivante e funzionalità senza compromessi.

  • I PIANI COTTURA DI BORA
    25 Marzo 2023 I PIANI COTTURA DI BORA

    Il fulcro centrale delle nostre cucine è il piano cottura e, di conseguenza, il sistema di aspirazione: Bora propone un’ottima gamma di soluzioni all’avanguardia di design, con l’obiettivo di ricreare un ambiente gradevole e vivibile, senza dover far fronte ad odori fastidiosi e limiti strutturali. Scopri con noi, in questo articolo, tutti i vantaggi e le tipologie di prodotti proposti da Bora, partner IDW Italia, e lasciati entusiasmare dalla funzionalità di questi magnifici prodotti.

  • Frigorifero ad incasso o freestanding?
    20 Gennaio 2023 Frigorifero ad incasso o freestanding?

    Gli elettrodomestici sono elementi indispensabili al fine di dare vita ad una cucina del tutto funzionale, adatta alla nostra quotidianità. La scelta di questi dispositivi, valutando diversi fattori, risulta essere, dunque, molto importante. Uno degli elettrodomestici di maggior rilevanza è, certamente, il frigorifero ed il dilemma primario che sorge durante la scelta di questo dispositivo è: meglio ad incasso o a libera installazione? Niente paura! Abbiamo raccolto per te, nell’articolo che segue, le caratteristiche di entrambe le soluzioni ed i rispettivi pro e contro della loro scelta.

  • PIANO COTTURA: VETROCERAMICA O INDUZIONE?
    11 Novembre 2022 PIANO COTTURA: VETROCERAMICA O INDUZIONE?

    Sei in procinto di cambiare piano cottura e non vuoi installare i classici fornelli a gas? Sei curioso di scoprire quali sono le alternative elettriche esistenti, di che tipo e quanta energia elettrica consumano? Vetroceramica ed induzione sono entrambe tipologie di piani cottura elettrici all’avanguardia, che permettono di cuocere in maniera efficiente, senza alcun bisogno di gas.
Vediamo insieme, in questo articolo, come funzionano questi due supporti di cottura, analizzandone pro e contro, così da poter valutare la soluzione più adatta a te!