Come far coesistere la stanza degli ospiti con lo studio di casa

30 Dicembre 2020

Negli appartamenti di dimensioni ridotte capita sempre più spesso di dover far convivere due ambienti in una stessa stanza coniugando insieme aspetti pratici e funzionali ed aspetti più estetici e di design.

Un esempio è proprio quello della stanza degli ospiti, che sempre più di frequente oggi viene utilizzata come zona ufficio o il contrario, l’ufficio di casa che talvolta può essere adibito a stanza degli ospiti. Oggi ci concentriamo proprio sull’arredamento di questo ambiente, proponendovi soluzioni comode e belle al contempo.

Per iniziare ad arredare un stanza dove far coesistere studio e camera degli ospiti, la prima domanda da farsi è: come creare un abbinamento armonico tra letto e scrivania? Già sono questi due gli elementi che non possono e mancare: il letto e la scrivania.

Non basta semplicemente metterli nella stanza stanza; bisogna creare una disposizione armonica, che non crei disturbo né a chi studia o lavora né ai tuoi ospiti.


Letti: soluzioni trasformabili

Se hai poco spazio, le soluzioni trasformabili sono quelle più indicate.

Ad esempio, il letto a ribalta Twiddy di Nidi ti permette di ottimizzare tutto lo spazio a disposizione. Il letto rimane a parete finché non avrai ospiti, in quel caso potrai tirarlo giù e far riposare comodamente amici e parenti.

Blog IDW - Come far coesistere la stanza degli ospiti con lo studio di casa

Nonostante questo sia un modello pensato per le camere dei ragazzi, scegliendo le giuste finiture e i giusti dettagli si adatta perfettamente anche ad ambienti più adulti.


Letti: divano letto

Un’altra soluzione interessante è il divano letto. In questo modo oltre ad avere un posto letto per gli ospiti avrai anche un angolo di relax all’interno della zona studio per goderti al meglio i tuoi break durante la giornata di lavoro.

Vediamo qualche esempio sempre preso da Nidi, i suoi prodotti sono così versatili che sono perfetti per arredare stanze di tipo.

Il divano letto Whippy, grazie alla possibilità di aggiungere una o più sponde imbottite è una soluzione perfetta per lo studio/camera degli ospiti. Il nostro consiglio è quello di tenere solo quella posteriore così da non appesantire ed occupare lo spazio della stanza. Il vantaggio di questo letto è che è possibile aggiungere anche una seconda rete estraibile e questo significa un posto letto in più.

Blog IDW - Come far coesistere la stanza degli ospiti con lo studio di casa

Anche il divano letto Bug è un’alternativa vincente per la camera degli ospiti.

È una proposta rialzata e questo consentirà di dare aria alla stanza facendola sembrare più spaziosa. Il modello Bug è davvero comodo sia come letto, sia come divano ed infatti è dotato di due cuscini imbottiti che offrono una piacevole sensazione di confort e relax.

Blog IDW - Come far coesistere la stanza degli ospiti con lo studio di casa

Piedi e cuscini possono essere scelti secondo le proprie preferenze ed esigenze. Tantissimi tipi di piedi tra i quali anche quelli con ruote e tantissimi tessuti e finiture per i cuscini, anche con cuciture a contrasto.


Scrivanie e scrittoi

Se questa stanza è diventata il tuo ufficio una bella scrivania è quello che ti serve.
Il 2020 ha sicuramente incentivato lo smart working e quindi un semplice tavolo o piano d’appoggio da utilizzare come scrivania non è più sufficiente.

Guarda tra le proposte di scrivanie di About Office, troverai sicuramente quella perfetta per te!

Oggi vi proponiamo il modello Funny, crediamo sia quello che meglio può rispondere alle esigenze di spazio di una stanza che svolge una doppia funzione, quella di studio e camera degli ospiti. Una scrivania dal design moderno, semplice e lineare perfetta per potersi abbinare a qualsiasi mobile e letto siano già presenti nella stanza.

È disponibile in diverse misure e in sei tipologie di strutture differenti, a nostro avviso le proposte con gamba ad anello e gamba ad U che vediamo nelle immagini seguenti sono le più indicate per i nostri bisogni.

Blog IDW - Come far coesistere la stanza degli ospiti con lo studio di casa

Blog IDW - Come far coesistere la stanza degli ospiti con lo studio di casa

Sono tantissimi i materiali e i melaminici che la collezione mette a disposizione, ma attenzione a scegliere quelli più idonei alle tue esigenze. Per la stanza focus di questo articolo le alternative più consigliate sono quelle più neutre, che possano quindi abbinarsi senza difficoltà.

Una scrivania così, con un piano di lavoro così ampio è perfetta anche come piano d’appoggio per i tuoi ospiti!

Se hai ancora po’ di spazio un altro elemento che potrebbe tornare molto utile è un mobile di archiviazione o un piccolo armadietto, sempre per agevolare le tue esigenze di ordine e organizzazione ma anche per avere spazio utile da offrire ai tuoi ospiti per riporre in ordine vestiti o altro.

Ora che hai visto che far convivere uno studio con la camera degli ospiti è possibile, ti aspettiamo per aiutarti a scegliere le soluzioni migliori e creare così la tua nuova armonica stanze degli ospiti/ufficio.

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Come Scegliere il Mobile TV Perfetto: Tra Estetica e Funzionalità
    25 Luglio 2025 Come Scegliere il Mobile TV Perfetto: Tra Estetica e Funzionalità

    Il mobile TV è uno degli arredi più sottovalutati… finché non serve davvero. È il punto focale della zona giorno, ospita la televisione (spesso protagonista), ma anche decoder, consolle, libri e oggetti decorativi. Deve quindi essere funzionale, proporzionato, esteticamente coerente con il resto dell’arredamento.

  • Idee per il tavolino da salotto
    24 Giugno 2022 Idee per il tavolino da salotto

    Uno degli ambienti che funge maggiormente da biglietto da visita, nelle nostre case, è la zona living: essa deve essere un luogo armonioso e confortevole , poiché rappresenta il luogo ideale in cui rilassarsi con le persone più care o in compagnia di un buon libro. Uno degli arredi più celebri del salotto, è il tavolino, che deve essere in perfetta sintonia con il resto dei complementi. Esso ricopre un ruolo centrale nel nostro soggiorno e spesso, viene usato anche come sostegno per la nostra lampada da design, i libri, i telecomandi del televisore ed eventuali tazze e bicchieri, nei piccoli momenti di break. Date un’occhiata a questo alcuni aspetti da tenere in considerazione, per riuscire a scegliere il nostro tavolino modello!

  • I colori dei divano più diffusi
    18 Marzo 2022 I colori dei divano più diffusi

    Il divano deve essere in armonia con il resto dell’ambiente, a volte confondendosi con colori più tenui e neutri, altre risaltando all’interno della stanza con colori più accesi e ricercati. Questa settimana vedremo i colori dei divani più in voga nell’ultimo anno

  • Idee originali per decorare la parete dietro al divano
    23 Luglio 2021 Idee originali per decorare la parete dietro al divano

    Non è sempre facile riempire una parete vuota, per questo abbiamo deciso di darti alcuni consigli da cui più prendere spunto per valorizzare la parete su cui poggia il tuo divano, sia esso lineare o ad angolo

  • Scegliere la libreria per arredare o dividere la stanza
    28 Maggio 2021 Scegliere la libreria per arredare o dividere la stanza

    Dalla libreria a parete, alle soluzioni modulari e componibili alle strutture leggere e metalliche per separare gli ambienti, la libreria è un elemento essenziale all’interno di un’area living.

  • Chaise longue: cos’è e come sceglierla
    22 Marzo 2021 Chaise longue: cos’è e come sceglierla

    Dal Rococò al 2021, anche la chaise longue diventa moderna e contemporanea. Guardiamo insieme alcuni modelli Cattelan Italia e Midj.