Camerette 2019: le tendenze per i più piccoli

25 Gennaio 2019

La cameretta dei bambini dev'essere uno spazio colorato e divertente, rilassante e allo stesso tempo brioso, capace di accogliere, stimolare e regalare sogni sereni. Ai genitori spetta un compito molto importante: la scelta dell'arredo, del tema e dell'organizzazione dello spazio influirà in modo decisivo nella crescita dei propri bambini.

COLORI

Blog IDW - Camerette 2019: le tendenze per i più piccoli

Il 2019 valorizza i colori: quando progettate la stanza immaginatela spaziosa e luminosa anche se lo spazio a disposizione non è dei più generosi. Non pensate solo al letto ed ai mobili classici: ci sono moltissimi elementi e complementi che possono contribuire nel rendere l'insieme dinamico e stimolante. Lampade, tappeti, appendiabiti, biancheria e librerie sono solo alcuni esempi di arredo sul quale lavorare per abbinare colori e sfumature. Mistral nella Cameretta Letto a Terra 103 punta sul contrasto di colori per una soluzione che si adatta sia ai gusti femminili che maschili e che separa cromaticamente le aree delimitandone gli spazi. Quando i fratelli sono femmina e maschio questa proposta Mistral si converte nella scelta migliore per far convivere all'interno dello stesso ambiente le necessità di entrambi.

LETTI

Nidi si fa ambasciatrice delle nuove tendenze e studia l'estetica delle camerette anche in funzione della praticità.

Blog IDW - Camerette 2019: le tendenze per i più piccoli

La collezione Kids è infatti caratterizzata da strutture modulari dalle superfici lineari e pulite, perfette per un ambiente da adibire ad attività creative e di gioco. Quando lo spazio impone limiti e i fratellini sono numerosi Nidi propone soluzioni salvaspazio semplici ma geniali, come in questo caso dove il lettino singolo della struttura si sdoppia ospitando nella parte inferiore un secondo letto.

SCRIVANIA

Oltre al letto ragionate anche sugli armadi e sulla scrivania che, se nei primi anni non sarà soggetta ad un uso quotidiano, con il tempo diventerà sempre più indispensabile.

Blog IDW - Camerette 2019: le tendenze per i più piccoli

Questa simpatica proposta di Nidi è caratterizzata da una linea semplice ma dal design accattivante: la scrivania è un tutt'uno con il resto della struttura e si converte in una normale prosecuzione dell'armadio.

ARMADI

Blog IDW - Camerette 2019: le tendenze per i più piccoli

Mistral offre un'ampia gamma di scelta presentando modelli classici e semplici ma allo stesso tempo originali, come questa cabina armadio. Sempre nell'ottica di una stanza vivace e colorata, optare per un armadio a vista aiuterà a rendere la parete variegata e sempre differente. Non spaventatevi dall'idea di dover mantenere sempre in ordine ogni indumento per non creare caos visivo: con un'asta a soffitto potrete prevedere una tenda da tirare per coprire l'armadio a vista nelle giornate più frenetiche in cui il tempo per sistemare ogni maglietta e calzino scarseggia.

Blog IDW - Camerette 2019: le tendenze per i più piccoli

In un epoca in cui il rustico e il fai da te sono i protagonisti dell'arredamento, una soluzione che si adatta perfettamente a questo stile è quella degli armadi Freestanding, firmati Nidi. Sempre nell'ottica di una struttura a vista, questa tipologia di guardaroba è funzionale e allo stesso tempo bella da vedere. Posizionatela contro il muro e a fianco disponete mensole sulle quali ordinare maglie , pantaloni, zaini ed accessori.

TEENS

Nidi non si occupa solo dell'area infanzia, ma dedica uno spazio particolare anche alla progettazione delle camere per i ragazzi, nel rispetto delle loro esigenze e priorità.

Blog IDW - Camerette 2019: le tendenze per i più piccoli

Questa soluzione firmata Nidi presenta una struttura estremamente originale, studiata per adattarsi alle esigenze anche dei più grandi. Quando i bambini iniziano a crescere nasce infatti spontaneo il desiderio di indipendenza, anche se part-time. Per questo Nidi progetta un'organizzazione articolata e creativa che attraverso l'uso di armadi modulari delimita gli spazi, regalando ad ognuno la propria intimità. Questa soluzione risulta ideale nel momento in cui i ragazzi non sono più bambini e reclamano una certa privacy ma la casa non ospita abbastanza stanze per poter separare le camerette.

Scegliere gli spazi da dedicare ai primi anni della crescita dei propri figli è un compito molto delicato e importante.

Progettate la cameretta con consapevolezza adulta ma immaginatela con occhi di bambino: il risultato è assicurato!

IDW Italia è rivenditore a Biella di Nidi e Mistral. Selezioniamo i migliori marchi per garantire la qualità dei prodotti Made in Italy.

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredi modulari per famiglie in crescita: Soluzioni flessibili e funzionali per ogni fase della vita
    22 Novembre 2024 Arredi modulari per famiglie in crescita: Soluzioni flessibili e funzionali per ogni fase della vita

    Quando una famiglia cresce, crescono anche le esigenze dello spazio abitativo. I mobili modulari rappresentano una soluzione intelligente e versatile per adattarsi ai cambiamenti che avvengono nella vita quotidiana di una famiglia. Da letti a castello che si trasformano, a divani espandibili e armadi che "crescono" insieme ai bambini, l'arredamento modulare offre flessibilità, funzionalità e uno stile che evolve con la famiglia. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori soluzioni di arredamento per famiglie in crescita.

  • Come arredare la stanza ideale per adolescenti
    03 Giugno 2022 Come arredare la stanza ideale per adolescenti

    Per un adolescente, la propria camera, rappresenta uno spazio personale in cui rifugiarsi, ma non solo: è molto più di una semplice stanza, poiché rispecchia il carattere di ognuno di loro, in un’età caratterizzata da continui cambiamenti e sentimenti contrastanti. Dunque, riuscire a trovare la soluzione per eccellenza è tutt’altro che semplice, ma con i giusti escamotage, possiamo comunque arredare la loro stanza in modo funzionale.Esaminiamo insieme, in questo articolo, alcune possibili soluzioni.

  • Prepararsi all’arrivo di un neonato: come arredare la cameretta del nuovo arrivato
    24 Dicembre 2021 Prepararsi all’arrivo di un neonato: come arredare la cameretta del nuovo arrivato

    L’arrivo di un bambino non è mai solo un evento gioioso, bisogna organizzarsi anche molto bene dal punto di vista pratico, ecco perchè quest’oggi abbiamo deciso di scrivere questo articolo: per aiutare le neo-mamme a scegliere la disposizione migliore per la cameretta del futuro proprietario. 

  • Nidi per le nuove generazioni
    07 Maggio 2021 Nidi per le nuove generazioni

    Prodotti sicuri, attenti all'ambiente e la massima personalizzazione 

  • La scuola a casa tua
    23 Aprile 2021 La scuola a casa tua

    Piccoli trucchi su come riorganizzare la cameretta per svolgere la Didattica a Distanza (DaD)

  • Tre consigli per arredare la cameretta senza sbagliare
    19 Febbraio 2021 Tre consigli per arredare la cameretta senza sbagliare

    Scegliere la cameretta giusta per proprio figlio non è facile, ma con le tante proposte di Nidi e Mistral non potrai sbagliare.