19 Maggio 2017
Innanzitutto parliamo dei materiali, il legno rappresenta la scelta migliore a patto che non sia trattato e verniciato con sostanze tossiche. Assicuratevi della qualità dell'arredo che sceglierete. I complementi d'arredo in cotone oppure in materiali naturali sono più comodi, soprattutto se tutto è sfoderatile e lavabile, per garantire l'igiene dell'ambiente dove il nostro pargolo passerà molto tempo. Non abusate di materiali in metallo e in plastica.
Attenzione agli spazi! Sia che abbiate poco o molto spazio a vostra disposizione, cercate di sfruttare al meglio l'ambiente per organizzare l'arredo in modo che ne risulti una camera pratica, funzionale, vivace ma anche ordinata. Gli spazi per la condivisione saranno molto utili, sia per voi che per i vostri figli quando vorranno liberamente giocare con i loro amici, un'area dinamica e multifunzionale non dovrà assolutamente mancare.
Mistral, azienda che da sempre pone come un punto di riferimento importante nella progettazione e nella realizzazione di camere per ragazzi e ragazze e di camerette per bambini e bambine, propone arredi salva spazio per chi non ha a disposizione grandi ambienti, ma non vuole rinunciare al design e alla funzionalità. La collezione di camere e camerette Evo non significa solo Design, una serie di caratteristiche e proprietà la rendono unica, per stile e funzionalità, per estetica e per materiali. Flessibilità compositiva, elementi modulari, ottimizzazione dello spazio, qualità e benessere, le camerate Mistral rappresentano una ricerca estetica al di là delle mode. Creazioni di una semplicità tutt'altro che scontata che unita ad un design all'avanguardia crea un connubio di successo per durare nel tempo.
Ma torniamo a parlare della progettazione di una camera adatta ai nostri figli, un consiglio che vi diamo è di non dimenticare elementi fondamentali e utili per soddisfare le esigenze, per esempio, degli studenti. Facendo attenzione al posizionamento degli arredi, inseriamo accanto ad una fonte di luce naturale un'ampia scrivania. Che sia appesa oppure più tradizionale, accompagnata da una comoda seduta, questo elemento non può mancare! E poi... colore, colore, colore! Non è soltanto una questione estetica: la stanza dei bambini va resa vivace e colorata come il loro mondo, senza per questo diventare “eccessiva”: largo perciò agli accostamenti di colore e a complementi d'arredo in tinte vivaci, che si integrino in un ambiente dai toni più soft e pastello. Non fossilizzatevi sui classici e ormai defunti rosa per le femminucce e azzurro per i maschietti, cercate originali varianti e perché no, anche carta da parati, vivace e divertente. Pensate sia una soluzione vecchia? Date un'occhiata a ciò che propone Wall&decò... Style Colors è la prima collezione sviluppata per complementare le proposte di carta da parati, dedicata alla produzione selettiva di pitture murali premium. Una collezione di prodotti, costituita da 20 colori raggruppati in 4 palette cromatiche, traversale alla produzione di carte da parati, che arricchisce la proposta di decorativi per interni, e sono molto adatte per esempio ad una parete della camerata!
E voi cosa ne pensate? Come arredereste la camerata dei vostri figli? Fatecelo sapere! E se invece avete bisogno di qualche idea, affidatevi al nostro team di esperti del design!
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Quando una famiglia cresce, crescono anche le esigenze dello spazio abitativo. I mobili modulari rappresentano una soluzione intelligente e versatile per adattarsi ai cambiamenti che avvengono nella vita quotidiana di una famiglia. Da letti a castello che si trasformano, a divani espandibili e armadi che "crescono" insieme ai bambini, l'arredamento modulare offre flessibilità, funzionalità e uno stile che evolve con la famiglia. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori soluzioni di arredamento per famiglie in crescita.
Per un adolescente, la propria camera, rappresenta uno spazio personale in cui rifugiarsi, ma non solo: è molto più di una semplice stanza, poiché rispecchia il carattere di ognuno di loro, in un’età caratterizzata da continui cambiamenti e sentimenti contrastanti. Dunque, riuscire a trovare la soluzione per eccellenza è tutt’altro che semplice, ma con i giusti escamotage, possiamo comunque arredare la loro stanza in modo funzionale.Esaminiamo insieme, in questo articolo, alcune possibili soluzioni.
L’arrivo di un bambino non è mai solo un evento gioioso, bisogna organizzarsi anche molto bene dal punto di vista pratico, ecco perchè quest’oggi abbiamo deciso di scrivere questo articolo: per aiutare le neo-mamme a scegliere la disposizione migliore per la cameretta del futuro proprietario.
Prodotti sicuri, attenti all'ambiente e la massima personalizzazione
Piccoli trucchi su come riorganizzare la cameretta per svolgere la Didattica a Distanza (DaD)
Scegliere la cameretta giusta per proprio figlio non è facile, ma con le tante proposte di Nidi e Mistral non potrai sbagliare.