Mobili e soluzioni salvaspazio per arredare un piccolo appartamento

25 Giugno 2021

Avere poco spazio non significa per forza dover rinunciare al design. Con un po’ di creatività e qualche accorgimento anche lo spazio più piccolo può essere organizzato in modo ottimale  e con gusto.


LA STRUTTURA DELLA CASA

Prima di concentrarci sui mobili, partiamo con l’elencare le “illusioni ottiche” sfruttabili per far apparire gli ambienti più spaziosi:

Colori chiari alle pareti, sul soffitto e nella scelta dei rivestimenti 

Certo il bianco è il colore per eccellenza che da l’impressione ottica che un oggetto sia più grande, ma ciò non esclude l’utilizzo di tante altre nuances presenti sulla scala colore dai più caldi come il beige ai più freddi come l’azzurro pastello. 

Non penalizza la scelta di un colore più scuro sul muro per delimitare un’area rispetto ad un’altra a patto che costituisca una minima parte della superficie, cosa che può essere ovviata optando invece per un diverso rivestimento nella pavimentazione. 


La tattica degli specchi

Apporre degli specchi nella stanza è un’ottima idea per dare un’idea di continuità dell’ambiente anziché trovare un muro che delimiti l’area. 


Il soppalco

Sembrerebbe una scelta scontata, ma ove possibile, se l’altezza dell’alloggio lo permette, rimane sempre una valida soluzione per sfruttare lo spazio in verticale e, se adibito a zona notte, rimane una soluzione fissa rispetto al divano letto, estraibile e richiudibile quotidianamente.


Pareti divisorie trasparenti

Nel caso l’open space non vada a genio e qualora si necessiti di dividere un’area rispetto ad un’altra il consiglio è quello di optare per pareti in vetro, plexiglass o per una tenda leggera che faccia passare la luce



Albed-Quadra-Quinta-Celine-IDW-Italia





Illuminazione

In fase di ristrutturazione è bene tenere conto dell’importanza dell’illuminazione ma non sempre la disposizione delle fonti di luce non si può scegliere. A volte una struttura preesistente presenta finestre non disposte in modo ottimale o non abbastanza grandi. In questo caso si può ovviare con tende molto sottili che non intralcino il passaggio della luce diurna o con i sopracitati specchi per riflettere la luce in ogni angolo della casa. 



LA MOBILIA

Una volta adottate tutte le tecniche necessarie a definire gli ambienti in modo più efficiente passiamo ad esaminare quali sono le soluzioni d’arredo più consone ad arredare un monolocale senza appesantire troppo il già ridotto spazio. 


Altacom-Icaro-IDW-Italia



Mobili a ribalta

Tutto quello che può essere estensibile ma richiudibile, a scomparsa e ad incasso è sicuramente un toccasana. 

Non sempre è possibile commissionare armadi su misura, scelta sicuramente più efficace e semplice in termini di personalizzazione ed ottimizzazione degli spazi, ma anche più costosa. Esistono quindi soluzioni modulari salvaspazio in commercio che vanno dal letto a ribalta (si presenta come un armadio nella zona living da cui si estrae il letto quando è ora di riposarsi), al tavolino da soggiorno che si trasforma in consolle e ancora in tavolo da pranzo grazie alle varie misure disponibili. Questi sono solo due esempi rispetto alla quantità di innovazioni nell’ambito dell’interior design per i piccoli spazi. 



Altacom-Geniale-IDW-Italia



Cucina con isola 

Anche se erroneamente si è convinti che l’isola sia adatta solo a cucine immense in realtà è ottima per concentrare tutto il necessario in un unico bancone, lavello e angolo cottura da un lato e top di lavoro / tavolo da pranzo con sgabelli dall’altro: delimita l’area della cucina dal resto della casa ed evita l’utilizzo di un ingombrante tavolo con le sedie. 



Arredo3-Time-IDW-Italia




Soggiorno a scomparti 

Esagerate pure con i cassettoni, le mensole, gli armadi a muro con tanti scomparti per immagazzinare le cose e tenere sempre tutto in ordine. 

Dentro gli armadi, sotto al letto, i cassetti sono versatili e anche molto utili, li si più inserire anche nei gradini che portano al soppalco o si può aggiungere una panca con dei contenitori sotto la finestra che regalerà inoltre una comoda zona di lettura con qualche cuscino



Ferrimobili_18-IDW-Italia





Il bagno piccolo ma comodo

Quando si parla di bagno ridotto in uno spazio angusto non si ha molta scelta se non quella di optare per un arredo minimale. Un’ottima idea per ricavare spazio è quella di rimuovere il bidet e inserire il doccino a parete, innovazione proposta da molti brand di rubinetteria negli ultimi anni. 



Ferrimobili_704-IDW-Italia

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose
    15 Giugno 2024 Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose

    L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.

  • Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili
    10 Novembre 2023 Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili

    Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.

  • PALETTE DI TENDENZA 2023
    27 Gennaio 2023 PALETTE DI TENDENZA 2023

    La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.

  • Trend e palette 2022
    07 Gennaio 2022 Trend e palette 2022

    IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.

  • Dorelan: nuova linea Benessere 2021
    08 Ottobre 2021 Dorelan: nuova linea Benessere 2021

    Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.

  • Organizza le pulizie autunnali della tua casa
    03 Settembre 2021 Organizza le pulizie autunnali della tua casa

    La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente