Tutta l'atmosfera autunnale da vivere in casa!

03 Novembre 2017

Siamo nel vivo dell'autunno e se non lo avete ancora fatto… è ora di preparare la casa per un'atmosfera in linea con i colori e le sensazioni di questa splendida stagione!
Oggi vediamo i consigli d'arredamento per dare un nuovo aspetto alla vostra casa.

I colori.
Per arredare la casa con spirito autunnale è innanzitutto necessario capire quali sono i colori che caratterizzano questa stagione. Il rosso scuro, il giallo, l'ocra, l'arancio e i colori della terra. Le pareti che hanno queste tonalità faranno apparire immediatamente l'abbiente più caldo e accogliente, ma se non avete occasione di ridipingere le pareti, potete orientare la scelta di questi colori nei tessuti e negli elementi di arredo per la casa. Ai colori autunnali elencati sopra potete abbinare poi altre tonalità per creare effetti che vi lasceranno stupiti! Per esempio il verde acido si sposa benissimo con l'arancio, il giallo e il rosso scuro infondono un'energia palpabile, ma il rosso si presta bene anche ad essere accompagnato con il prugna per un raffinato accostamento. Provate!

I materiali.
Anche la scelta dei materiali deve essere in armonia con la stagione e qui l'elemento che la fa da padrone è senz'altro il legno. Un elemento caldo, che ben si adatta allo spirito della stagione autunnale e che può essere interpretato davvero in molto modi per essere inserito in qualsiasi ambiente della casa. Per esempio avete mai pensato ad una bella scala a pioli anni 70 in bagno per appoggiare elegantemente gli asciugamani? Oppure a una credenza vintage in cucina per riporre la biancheria da cucina ed esporre piatti e bicchieri? Ma torniamo ai materiali e pensiamo ai tessuti. Stiamo andando verso l'inverno e quindi tutti i tessuti caldi sono adeguati. Lana, ma anche cotone, morbidi tappeti ed eleganti tende color terra…Non lasciatevi mancare i pouf ed i plaid che giocano un ruolo fondamentale nell'evocare l'inizio della stagione fredda. E per chi attende ospiti per un tè, immancabile una coperta disposta su un divano, che trasmetterò una calda sensazione. Il velluto, declinato in colori non convenzionali, giallo, fucsia, verde oliva. Tra tutti è la scelta più adatta per conferire a poltrone e divani (anche vintage) una mano più morbida, ma sempre elegante, soprattutto se abbinato a forme confortevoli e avvolgenti. Oppure il feltro che regala ai nostri arredi un aspetto nordico, o i grandi classici come il tartan e il tweed inglese che possiamo usare in modo creativo per rivestire mobili e superfici.

L'area esterna.
Che abbiate un giardino o un terrazzo, l'autunno non è il momento di abbandonarlo. Spesso le giornate sono miti ed è bello trascorrere ancora del tempo all'aria aperta godendo dell'atmosfera che regala l'autunno. Il salottino che vi eravate riservati per le serate estive può per esempio essere vestito con tessuti caldi, cuscini e un bel plaid per poter leggere un libro, bevendo un drink anche quando l'aria è più frizzante. Se il vostro spazio esterno lo permette, prendete in considerazione l'idea di utilizzare il barbecue o installare piccoli camini e bracieri sul balcone: le vostre serate in compagnia saranno estremamente conviviali creando un'atmosfera intima dal tocco country. Il clima abbastanza mite del nostro paese favorisce la possibilità di mantenere in vita la maggior parte di piante e fiori anche d'inverno. Se avete il pollice verde non rinunciate alla possibilità di un giardino scegliendo i vasi più adatti e resistenti. Quanto al contenuto, optate per ciclamini, erica, narcisi autunnali e, perchè no, cavoli ornamentali, da combinare a foglie sempreverdi senza dimenticare piccoli vasetti colorati con le vostre spezie preferite: serviranno anche a profumare e insaporire le vostre zuppe calde e minestre.

I dettagli.
Fiori secchi, pigne, rami intrecciati con i quali confezionare centro tavola o decorazioni da appendere nelle stanze. I fiori recisi sono belli ma spesso, soprattutto durante la stagione estiva, appassiscono in fretta. Per rendere eterna la loro bellezza potete provare a realizzare delle composizioni essiccando fiori freschi. Bastano pochi accorgimenti per non sbagliare. L'autunno invita a uno stile di vita più slow e meditativo, al vivere la natura con più grazia e lentezza. Perché non portare anche in casa questo mood? Non occorre cambiare radicalmente l'aspetto dell'intera casa per creare l'effetto desiderato. Potete optare per una nuova lampada, un tappeto, dei cuscini, un copriletto, una tovaglia, delle tovagliette all'americana, degli asciugamani, purché in tinte calde o fantasie in tema. Un'altra semplice idea ma di effetto sono le zucche, gradi o piccole, posizionate in punti strategici della casa. Per rimanere in tema di centrotavola, molto originali sono anche quelli realizzati con una composizione di candele. Si tratta di una composizione d'impatto e anche molto divertente da realizzare, magari insieme aibambini, il tutto utilizzando materiali da riciclo. Quello che vi serve sono delle candele di varie dimensioni e altezze, poi vi basterà fare una passeggiata nel bosco per raccogliere ghiande, noci, pigne, sassi e tutto quello che la natura vi offre per creare un centrotavola d'effetto. Una volta sistemate le candele su un piatto potete circondarle e decorarle con tutti gli oggetti raccolti.

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose
    15 Giugno 2024 Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose

    L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.

  • Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili
    10 Novembre 2023 Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili

    Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.

  • PALETTE DI TENDENZA 2023
    27 Gennaio 2023 PALETTE DI TENDENZA 2023

    La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.

  • Trend e palette 2022
    07 Gennaio 2022 Trend e palette 2022

    IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.

  • Dorelan: nuova linea Benessere 2021
    08 Ottobre 2021 Dorelan: nuova linea Benessere 2021

    Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.

  • Organizza le pulizie autunnali della tua casa
    03 Settembre 2021 Organizza le pulizie autunnali della tua casa

    La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente