24 Marzo 2017
Proprio per questi motivi è importante iniziare la scelta partendo dagli arredi presenti nella stanza. Possiamo scegliere un colore che crei un contrasto o un accordo secondo la palette scelta. Altro elemento con cui si può cercare un legame, è quello architettonico, creando geometrie attorno alle porte, sul soffitto o con le cornici e lo zoccolo del pavimento. Se per i colori alle pareti della camera da letto cerchiamo tinte tenui, nel salotto invece possiamo osare di più, magari semplicemente con una decorazione fuori dall'ordinario.
Il colore sarà anche lo sfondo su cui andranno a posizionarsi tutti gli oggetti che abbiamo scelto per decorare le pareti di casa. Generalmente le tinte scure esaltano le cornici, mentre quelli chiari aiutano a far emergere elementi come gli scaffali espositivi o le applique. Una tendenza contemporanea, capace di portare colore alle pareti del soggiorno con un intervento morbido, è quella di scegliere di dipingere soltanto una parete o una sezione della stanza, magari con un intervento irregolare o focalizzato su un volume singolo come una nicchia o una colonna. Se lo stile del tuo arredamento è moderno, con mobili dalle linee pulite e leggere, molto di tendenza sono i toni del verde. Dalle sfumature retrò, al salvia, al grigio-verde: un colore che si accende in particolare abbinato ai mobili bianchi.
Hai un arredamento moderno ma con toni caldi? Abbina alle tonalità del legno scuro dei mobili un colore vivace come il turchese, declinato nelle sfumature dal verde acqua allo smeraldo. Se imbianchi una sola parete ravvivi l'ambiente e doni profondità alla stanza. Se il tuo arredamento moderno ha toni vivaci ed è magari abbinato ad accessori che fanno colore, come le tende floreali, dipingi le pareti con un colore "spento". Un grigio azzurrato o con tonalità del verde fa da sfondo perfetto alla vivacità dell'arredamento. Linee pulite ed essenziali con un tocco di design per l'angolo studio. Per dare profondità alla parete ma trasmettere una sensazione di quiete dipingila con i toni della carta da zucchero.
Se il tuo arredamento è classico non è detto che tu debba utilizzare solo colori neutri per dipingere le pareti di casa. Un tono acceso come il bordeaux o il rosso è uno sfondo perfetto per un mobile dai toni e dalle forme classiche. Evita però di dipingere tutta la stanza con un colore acceso, meglio limitarsi a una parete o un angolo.
La tua casa è shabby chic? Questo stile retrò, influenzato dal provenzale e dal british-style, sta spopolando. Dona alla casa un'atmosfera romantica e un po' decadente. Perfetto abbinato alle pareti viola-lavanda che valorizzano i colori e le linee degli arredi. L'azzurro acceso è un altro colore pastello che si sposa con l'arredamento shabby chic. Se hai paura di stancarti, usalo solo per l'angolo di una stanza o per valorizzare un unico mobile in stile.
Ti piace lo stile etnico e hai riempito la casa di piccoli o grandi mobili che ti ricordano paesi lontani? Vietato lasciare le pareti bianche! Vanno valorizzati con colori accesi: perfetto il lilla acceso in camera da letto, che fa da sfondo al piccolo armadio etnico. Legno e accessori etnici prevalgono in questa sala da pranzo. La parete verde muschio valorizza e unisce i vari elementi. L'arancione intenso arreda e scalda questa camera etnica, dal sapore coloniale con il grande letto a baldacchino. I colori della terra, dall'arancio al marrone sono l'ideale per gli ambienti etnici.
Non vogliamo confondere le idee... vieni a trovarci nello show-room a Biella oppure contattataci! IDW Italia progetta la tua casa, dall'architettura all'ultimo dettaglio decorativo!
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente