17 Agosto 2018
Quando la casa presenta una struttura su due livelli le scale diventano un elemento fondamentale che può essere sfruttato come punto di svolta per il proprio arredamento.
Non è da sottovalutare che le scale occuperanno una vasta zona della vostra casa e nella maggior parte dei casi saranno molto visibili: proprio per questa ragione è necessario fare la scelta giusta in base ai propri gusti e al resto dell'arredamento.
Esistono differenti tipologie di scale adatte agli interni che, se studiate ed organizzate nel modo giusto, possono risultare il punto forte dell'ambiente, a patto che rispettino lo stile del resto della stanza e si adattino alla tipologia di arredamento che le circonda.
Si può passare da scale semplici prefabbricate a rampe in muratura o, per gli spazi più ristretti, optare per quelle a chiocciola.
Nell'articolo di oggi ci soffermeremo sulla scala a sbalzo, quella che secondo gli esperti sarà il trend degli interni per il 2019, convertendosi in un vero e proprio elemento d'arredo.
Se avete acquistato la vostra casa da poco e volete arredarla con le scale a sbalzo dovete tenere in considerazione quale sarà il resto dell'arredamento per far si che tutto l'ambiente sia collegato da una continuità piacevole.
In poche parole, scegliendo questa tipologia di scale, decidete di eleggerle a protagoniste, e dovrete quindi far sì che ogni elemento del resto della stanza non stoni.
Gli arredamenti che più si addicono con le scale a sbalzo sono quello moderno, quello country e quello industrial. Vediamoli singolarmente uno ad uno.
Arredamento moderno
Se siete amanti dello stile moderno e minimal, il consiglio è quello di puntare su scale a sbalzo trasparenti, magari in vetro temperato e stratificato, abbinate ad una ringhiera dello stesso materiale. In questo caso il resto dell'arredamento può essere caratterizzato da colori intensi e spinti che controbilancino la leggerezza delle scale. Per i mobili e per il divano del piano inferiore vi consigliamo nuance accese: scegliete la linea di Samoa che più si addice ai vostri gusti. Nello specifico, il nostro favorito resta Chris, il divano fisso appartenente alla FRIENDLY Collection che si adatta a qualsiasi situazione, grazie alla sua forma senza tempo: l'avvolgente imbottitura rende la struttura piacevole al tatto e perfetta per sprofondarvi pigramente.
Un must per questo tipo di arredamento è il total white: scegliete il bianco per donare all'ambiente un aspetto moderno ed elegante allo stesso tempo.
La stanza sarà caratterizzata da un senso di profondità e di ordine capace di trasmettere accoglienza a chi vi entra.
Arredamento country
Elemento fondamentale per gli amanti di questo stile è l'introduzione di dettagli in legno. Il design del 2019 punta sulla naturalezza, privilegiando accessori in legno non trattato, possibilmente di alta qualità. Scegliete la linea C-Wood di Riflessi: un mobile contenitore in legno dalla lavorazione artigianale di alta ebanisteria, disponibile con top, ante e fianchi a diamante in noce Canaletto e rovere coke termotrattato.
In alternativa vi consigliamo Madia Linea sempre di Riflessi, caratterizzata da 4 ante è disponibile in appoggio o sospesa con fissaggio a parete.
Anche per questo tipo di arredamento il bianco risulta essere la tinta più adatta per creare distacco tra le pareti e i complementi d'arredo.
La scala sarà comunque sempre la protagonista della stanza e in questo caso il consiglio è quello di utilizzare lo stesso tipo di materiale per i gradini e per la ringhiera.
Arredamento industrial
Per questa tipologia di arredamento il consiglio è quello di alternare oggetti in legno e in acciaio e lo stesso principio vale per la progettazione delle scale a sbalzo. Potete optare, per esempio, per gradini in acciaio o in ferro e usare il legno per la ringhiera. Libero sfogo alla fantasia quindi per far si che il resto dell'arredamento contribuisca a creare nella stanza una sensazione di armonia: giocando con le giuste combinazioni di materiali e colori il puzzle del vostro design prenderà forma nel modo più in linea con i vostri gusti.
Scegliete lampade, complementi, vasi, mobili e specchi e fate sì che siano tutti collegati da un unico fil Rouge. Non dev'essere sottovalutato il fatto che, qualsiasi sia lo stile da voi preferito, indispensabile per la presenza di una scala a sbalzo è una parete ampia e portante.
A differenza delle altre tipologie di scale, infatti, non fanno leva sulla base ma su un sostegno laterale: i gradini delle scale a sbalzo sono fissati direttamente alla parete. È fondamentale che il muro sia resistente e rappresenti un solido sostegno per il peso che le scale dovranno subire ogni giorno. Infine, un consiglio è quello di decorare le scale la parete con luci ad incasso come i faretti neon di Vesoi, caratterizzati da una semplicità decorativa originale che contribuisce ad arricchire l'ambiente con effetti di luce ed ombra personalizzati.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente