TENDENZE ARREDAMENTO 2018

29 Dicembre 2017

Partiamo dal soggiorno, le cromie da preferire sono quelle scure e decise, come il blu navy, il viola e verde molto scuro, ma c'è comunque spazio per il bianco al quale accostare complemento, come cuscini e vasi, dai colori brillanti.

Per la camera da letto dovete prendere ispirazione dallo stile scandinavo e utilizzare colori pastello.

Il bagno retrò sarà quello che andrà per la maggiore, scegliete cementine dallo stile vintage e possibilmente lucide se chiare o opache se nere. Con queste potete realizzare il pavimento, decorare una parete oppure creare un box doccia perimetrale.

Infine la cucina, il vero cuore di ogni casa.

Colore, colore e colore! Non solo sulle pareti, l'importante è divertirsi e divertire, creare un ambiente allegro e ricco di fantasia. In ogni caso, qualsiasi sia il colore o gli accostamenti scelti, il consiglio è quello di non eccedere nelle quantità. Al massimo tre, per non appesantire lo spazio e renderlo carico e ridondante.

Infine, accostando toni neutri e colori accesi avremo un piacevole contrasto cromatico in grado di caricare l'ambiente e renderlo sempre vivo e stimolante in ogni momento della giornata. Volete maggiori informazioni sui colori di tendenza per il 2018! Volete maggiori informazioni sui colori di tendenza per il 2018? Leggete!


I materiali di tendenza per l'interior design 2018:

Il rame, materiale prezioso che conferisce un tocco di unicità alle abitazioni, creando un effetto di eleganza senza tempo, portando l'attenzione su quei dettagli che fanno la differenza in una casa.Questo metallo è perfetto per i miscelatori di una stanza da bagno caratterizzata da materiali scuri o naturali, in cui la luce li metterà in risalto. Si può impiegare anche per maniglie e zoccolature, tutti elementi che vogliamo evidenziare, anziché farli “scomparire” con finiture usuali. Altro impiego ad effetto altamente scenografico, è quello di creare maschere a parete intera per camini, meglio se camini al bioetanolo, oppure creare nicchie su pareti scure, da rivestire completamente e illuminare con faretti led. Entrambe le soluzioni portano lo sguardo a focalizzarsi su questi elementi decorativi che, catturando la luce, definiscono lo spazio. Il rame, come abbiamo visto, è molto versatile e proprio per questo si presta ad essere utilizzato in tutti gli ambienti, da casa moderne ad abitazioni storiche: ciò che fa la differenza è come lo si usa, senza strafare ma creando quella nota metallica che dà grande personalità al nostro ambiente.

Il marmo, un materiale che ha una lunga storia nell'arredamento. Dopo anni di silenzio è tornato alla ribalta con una nuova verve: la sua versione “classica” di Carrara seduce nuovamente i designer con le sue venature e risulta impiegato in tantissimi elementi.La finitura del marmo a cui siamo abituati è quella lucida, mentre la nuova proposta per il 2018 vede questa pietra in versione opaca. L'effetto è quindi totalmente diverso da quello solito classicheggiante: si ha sempre la percezione della preziosità e della ricercatezza abbinate però a un gusto moderno, che si riflette anche negli abbinamenti. Si creano così ambienti dalle linee pulite dove il marmo si sposa con elementi naturali come il legno; in questi casi è poi abbinato ad arredi, ma anche piccoli elementi, in rame: i due trend sono complementari, perché alla freddezza del marmo corrisponde perfettamente il calore sprigionato dal rame, creando ambienti raffinati ed eleganti.

Materiali riciclabili, l'ecosostenibilità è entrata quindi, a pieno diritto, anche in questo ambito, senza che ciò voglia dire rinunciare alla qualità o all'estetica, anzi. Vivendo in città magari non si ha la possibilità di costruire una casa interamente eco-friendly, si può però intervenire scegliendo per l'arredo materiali riciclati o riciclabili, ad esempio recuperare delle vecchie piastrelle in ceramica con cui realizzare il piano del tavolo o acquistare nuove lampade a led in sostituzione delle vecchie ad incandescenza.


Gli stili che andranno per la maggiore nel 2018 saranno:

-Lo stile industrial/vintage, materiali used e arredi vissuti che richiamano ambienti recuperati e dall'atmosfera affascinante.
-Il velluto su poltrone e divani, colori intensi e cangianti come grigio, verdone, petrolio e bordeaux. 
-Oro e ottone, per donare un aspetto più sofisticato, soprattutto negli ambienti più in vista della casa come il soggiorno.
-Geometrie e grafiche, pattern geometrici, grafismi e disegni optical, non solo su stoffe e tessuti per l'home decor, bensì anche per rivestimenti a parete e pavimento.
-Carta da parati in bagno, le varianti più attuali con fibra di vetro e protezione idrorepellente ne consentono infatti anche l'utilizzo in ambienti molto umidi. Una soluzione ideale per far diventare il bagno una stanza effetto wow!

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose
    15 Giugno 2024 Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose

    L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.

  • Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili
    10 Novembre 2023 Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili

    Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.

  • PALETTE DI TENDENZA 2023
    27 Gennaio 2023 PALETTE DI TENDENZA 2023

    La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.

  • Trend e palette 2022
    07 Gennaio 2022 Trend e palette 2022

    IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.

  • Dorelan: nuova linea Benessere 2021
    08 Ottobre 2021 Dorelan: nuova linea Benessere 2021

    Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.

  • Organizza le pulizie autunnali della tua casa
    03 Settembre 2021 Organizza le pulizie autunnali della tua casa

    La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente