09 Marzo 2018
Una cucina intelligente e vicina alle esigenze di chi la vive non è un sogno, ma una realtà molto vicina: la tecnologia, infatti, è un'ottima alleata anche per le attività comunemente svolte in cucina, che in tal modo si trasforma in un ambiente smart e innovativo.
La domotica, che consiste nell'applicazione dell'informatica ai vari comparti della casa, si appresta a diventare parte della nostra quotidianità, anche attraverso l'utilizzo di app e programmi fruibili comodamente dallo smartphone. La domotica, inoltre, grazie alla raccolta dati, sarà essenziale anche per la sicurezza in casa, aiutandoci a prevenire incidenti domestici. Ma quali sono le innovazioni tecnologiche che possono aiutarci nelle attività in cucina?
Le innovazioni più curiose che la tecnologia riserva in cucina vanno dalle bilance di precisione ai termometri per misurare le temperature di cottura anche di bevande e caffè, oltre che di pietanze. E a proposito di caffè, il must sarà senza dubbio la Moka tecnologica che dosa acqua e miscela in base ai gusti e alle preferenze del proprietario di casa, alla qualità del sonno appena consumato e delle condizioni fisiche: il tutto regolabile tramite app.
Il grande classico della domotica in cucina è senza dubbio il frigorifero smart (o intelligente), capace di fornire informazioni sui cibi conservati all'interno, di far congelare e scongelare gli alimenti in base agli scomparti, oltre a collegarsi in tempo reale con gli account social dei proprietari.
Samsung propone il Frigorifero Family Hub con tre fotocamere interne che consentono di controllare ovunque e in qualsiasi momento cosa c'è dentro al frigorifero utilizzando lo smartphone. La funzione Food Reminder permette di inserire le date di scadenza degli alimenti all'interno del frigorifero per controllarli sullo schermo anche a distanza. E utilizzando le applicazioni di Online Shopping si può fare la spesa comodamente dalla tua cucina, selezionando e acquistando quello che serve come quando si usa uno smartphone. Si potrà inoltre memorizzare gli acquisti frequenti per risparmiare tempo nel riempire il carrello. Grazie alla funzione lavagna si possono lasciare messaggi, note, appunti e promemoria personalizzati, usando semplicemente un dito per disegnare o scrivere brevi testi.
La smart home del futuro sarà quindi iper tecnologica e altamente funzionale! Collegando in rete tutte le tecnologie e gli apparecchi domestici è possibile ottenere vantaggi completi in termini di efficienza energetica, comfort e sicurezza. E quindi parliamo di Miele.
Con il nuovo comando vocale il multitasking diventa un gioco da ragazzi controllare ogni elettrodomestico di casa! La gestione della casa è completamente sotto controllo: "Alexa, chiedi a Miele se la porta del congelatore è aperta". Sia che si tratti della lavatrice o del forno a vapore, con Alexa Voice Service è possibile richiedere lo stato degli elettrodomestici oppure interrompere i programmi. Le cappe di aspirazione si possono comandare a voce: "Alexa, dì a Miele di accendere la cappa al livello due”. Amazon Echo si collega con Alexa Voice Service basato sul cloud, per impostare della musica, telefonare, impostare sveglie e timer, consultare il calendario, il meteo, la situazione del traffico e i risultati sportivi, fare domande, gestire le cose da fare e le liste della spesa, comandare apparecchi Smart Home compatibili, come i Miele@home e molto altro ancora. È sufficiente chiedere.
Al Salone del Mobile quest'anno ritorna EuroCucina, il palcoscenico dedicato alle cucine di alta qualità.
Alla sua 22a edizione, EuroCucina risponde in maniera sempre più precisa e innovatrice al grande interesse che questo comparto continua a suscitare, grazie anche al contributo di FTK -Technology For the Kitchen, la proposta collaterale dedicata agli elettrodomestici da incasso e alla loro evoluzione. Le parole chiave sui cui hanno lavorato le oltre 120 aziende, che copriranno con le loro proposte circa 23.000 mq di superficie espositiva, sono efficienza ed evocazione. La cucina, infatti, non è più solo un'area funzionale ma si riafferma quale centro domestico per eccellenza, luogo di relazioni e socializzazione. Questo rinnovato focolaio domestico, sarà un luogo interconnesso, multifunzionale, professionale ma pur sempre emozionale.
Gli oltre 300.000 visitatori attesi potranno apprezzare l'offerta commerciale ampia e di alta qualità. Design contemporaneo, innovazione tecnologica, performance di ultima generazione, efficienza energetica e facilità d'uso caratterizzeranno tutte le proposte di EuroCucina. Nuove forme, colori e materiali contribuiranno a definire questo spazio quale luogo di convivialità e di interazione con il mondo esterno.
FTK - Technology For the Kitchen misurerà, ancora una volta, lo stato dell'arte della tecnologia degli elettrodomestici da incasso, attraverso modelli, prototipi e concept progettati da aziende che fanno della ricerca il punto di forza. Allora non ci rimane che attendere aprile per vedere cosa ci aspetta per il futuro delle nostre cucine e quanto il Made in Italy è pronto ad affrontare la sfida hi tech!
Quindi, sull'argomento di certo ritorneremo più avanti, ma per ora potete dare un'occhiata ai nostri brand partner di elettrodomestici per la cucina e contattarci per qualsiasi informazione!
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Quando si progetta la cucina – cuore pulsante della casa – si pensa subito al tavolo, ai colori, agli elettrodomestici… e poi arrivano le sedie. Ma quante ne servono davvero? E come sceglierle senza sbagliare?
Dopo aver esplorato le caratteristiche delle cantinette per il vino Dunavox nella nostra recente pubblicazione, oggi ci immergeremo in un approfondimento sull'arte di scegliere la cantinetta ideale per soddisfare le tue esigenze vinicole. Scopriremo come selezionare la cantinetta perfetta e sfruttare al massimo la tua passione per il vino.
La cucina è il cuore pulsante di ogni casa, un luogo in cui si creano ricordi attraverso i profumi e i sapori delle pietanze preparate con amore. L'arredamento della cucina non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e praticità. In questo articolo, esploreremo come trasformare la tua cucina in uno spazio da sogno, unendo design accattivante e funzionalità senza compromessi.
Il fulcro centrale delle nostre cucine è il piano cottura e, di conseguenza, il sistema di aspirazione: Bora propone un’ottima gamma di soluzioni all’avanguardia di design, con l’obiettivo di ricreare un ambiente gradevole e vivibile, senza dover far fronte ad odori fastidiosi e limiti strutturali. Scopri con noi, in questo articolo, tutti i vantaggi e le tipologie di prodotti proposti da Bora, partner IDW Italia, e lasciati entusiasmare dalla funzionalità di questi magnifici prodotti.
Gli elettrodomestici sono elementi indispensabili al fine di dare vita ad una cucina del tutto funzionale, adatta alla nostra quotidianità. La scelta di questi dispositivi, valutando diversi fattori, risulta essere, dunque, molto importante. Uno degli elettrodomestici di maggior rilevanza è, certamente, il frigorifero ed il dilemma primario che sorge durante la scelta di questo dispositivo è: meglio ad incasso o a libera installazione? Niente paura! Abbiamo raccolto per te, nell’articolo che segue, le caratteristiche di entrambe le soluzioni ed i rispettivi pro e contro della loro scelta.
Sei in procinto di cambiare piano cottura e non vuoi installare i classici fornelli a gas? Sei curioso di scoprire quali sono le alternative elettriche esistenti, di che tipo e quanta energia elettrica consumano? Vetroceramica ed induzione sono entrambe tipologie di piani cottura elettrici all’avanguardia, che permettono di cuocere in maniera efficiente, senza alcun bisogno di gas. Vediamo insieme, in questo articolo, come funzionano questi due supporti di cottura, analizzandone pro e contro, così da poter valutare la soluzione più adatta a te!