20 Luglio 2016
È sufficiente assicurarsi che l'acqua non ristagni. La fase di posa è determinante, meglio se incollata e non flottante e soprattutto, è molto importante la sigillatura tra i vari listelli e nel perimetro.
Quali sono i tipi di legno più adatti al bagno? Sicuramente le specie legnose in grado di mantenere stabilità a contatto con l'umidità. Doussiè, Merbau, Iroko e Teak, ad esempio. Il Rovere invece, tende a presentare macchie nerastre a contatto con l'umidità, causate dalla fuoriuscita di tannino e dunque, va utilizzato con molta cautela.
Una distinzione fondamentale va fatta tra parquet massiccio e perfino. Quest'ultimo è più stabile perché dotato di un multistrato di betulla come base della lamella di legno nobile. Per contro, il legno massiccio difficilmente viene utilizzato a causa delle sue caratteristiche meccaniche.
Ora, vi starete chiedendo come va pulito? Senza aggredirlo! Rispettandolo e nutrendolo. Ricordate che si tratta di una materia viva e quindi utilizzate prodotti specifici e di qualità.
Cosa succede al parquet se il vostro bagno si allaga in vostra assenza per un'improvvisa perdita? Nulla. Se la messa in posa è stata eseguita con massimo riguardo sarà sufficiente asciugare!
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente