L’INGRESSO DI CASA: CONSIGLI PER RENDERLO FUNZIONALE

14 Aprile 2023

Spesso sottovalutato e considerato un semplice luogo di passaggio, l’ingresso di casa ricopre un ruolo fondamentale nella presentazione della nostra dimora, mostrando un piccolo assaggio di come essa si presenterà. Ragion per cui dovremmo cercare di ricreare uno spazio ordinato e curato, all’insegna di funzionalità e design.

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Se lo spazio è del tutto assente e dovremmo, dunque, cercare di ritagliare una piccola area dall’ambiente che si presenta direttamente all’entrata, da dedicare all’ingresso di casa, una soluzione classica potrebbe essere quella di installare, sotto ad uno specchio di design in stile con il resto degli arredi di casa, una piccola consolle con o senza cassetti (meglio se in metallo data la sua versatilità in termini di spessori) oppure una mensola, magari con un pouf in design che si possa incastrare sotto di essa perfettamente. In tal modo, questa soluzione ci permette di ricreare un ambiente dedicato, senza però occupare eccessivo spazio, lasciando il passaggio dell’ingresso comodo ed ordinato.

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Diversamente, se lo spazio a disposizione è presente, ma di dimensioni ridotte, potremmo osare leggermente di più, introducendo sempre una consolle di altezza a nostro piacimento, eventualmente valutando una soluzione bassa con contenitori per le scarpe a vista, ed un appendiabiti di design in perfetta sintonia con lo stile del resto della casa. Attenzione però a non esagerare con la qualità di giacche e soprabiti esposti, poiché potremmo ottenere un effetto disordinato e poco curato.

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Un’altra alternativa, potrebbe essere quella di pensare ad un ingresso con appendiabiti ed un piccolo armadio o dei ripiani su misura, incassati nel muro: se dovesse essere già presente una nicchia, potrebbe essere un buon modo per sfruttarla a pieno, garantendo un’atmosfera davvero di impatto, funzionale ed in grande stile, riducendo ogni tipo di ingombro. 

Nel caso in cui dovessimo, invece, disporre di un’area molto più ampia, completamente dedicata all’ambiente dell’ingresso, allora potremo spaziare molto di più: se abbiamo a disposizione una grossa nicchia o una parete da sfruttare, ad esempio, possiamo valutare uno spazio interamente dedicato al guardaroba, così da evitare il vestiario direttamente visibile all’ingresso, mentre nella parte laterale possiamo pensare di provvedere con una seduta morbida seduta in stile e nella parte inferiore, uno scomparto dedicato alle scarpe.

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Esistono svariati modi per arredare un ingresso di ampie dimensioni: pensiamo solo alla quantità di mobili specifici attrezzati allo scopo, troviamo oggi in commercio. Il che permette sicuramente di ottenere un’atmosfera elegante, ordinata e raffinata e, di certo, un’organizzazione inimitabile. Non dimentichiamo che in questo caso, inserire una panca vintage, o comunque dello stile adottato nel resto della nostra dimora, potrebbe ricreare un’atmosfera davvero impeccabile ed all’insegna del gusto. 

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Infine, non dimentichiamo l’importanza dell’illuminazione all’ingresso: se dovesse essere in una zona della casa non eccessivamente luminosa, potrebbe essere spiacevole, scomodo e poco funzionale, motivo per il quale è essenziale illuminarlo a dovere. In aggiunta, potremmo valutare un’illuminazione a sezioni, che dia, nel caso in cui lo si richiedesse, maggiore illuminazione alla zona adibita ad ingresso, eventualmente con dei faretti e delle strisce a led applicate su mensole, intagli e ripiani.


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.

  • Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente
    01 Agosto 2025 Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente

    Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.

  • Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza
    18 Luglio 2025 Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza

    L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.

  • Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi
    11 Luglio 2025 Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi

    Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.