L’INGRESSO DI CASA: CONSIGLI PER RENDERLO FUNZIONALE

14 Aprile 2023

Spesso sottovalutato e considerato un semplice luogo di passaggio, l’ingresso di casa ricopre un ruolo fondamentale nella presentazione della nostra dimora, mostrando un piccolo assaggio di come essa si presenterà. Ragion per cui dovremmo cercare di ricreare uno spazio ordinato e curato, all’insegna di funzionalità e design.

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Se lo spazio è del tutto assente e dovremmo, dunque, cercare di ritagliare una piccola area dall’ambiente che si presenta direttamente all’entrata, da dedicare all’ingresso di casa, una soluzione classica potrebbe essere quella di installare, sotto ad uno specchio di design in stile con il resto degli arredi di casa, una piccola consolle con o senza cassetti (meglio se in metallo data la sua versatilità in termini di spessori) oppure una mensola, magari con un pouf in design che si possa incastrare sotto di essa perfettamente. In tal modo, questa soluzione ci permette di ricreare un ambiente dedicato, senza però occupare eccessivo spazio, lasciando il passaggio dell’ingresso comodo ed ordinato.

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Diversamente, se lo spazio a disposizione è presente, ma di dimensioni ridotte, potremmo osare leggermente di più, introducendo sempre una consolle di altezza a nostro piacimento, eventualmente valutando una soluzione bassa con contenitori per le scarpe a vista, ed un appendiabiti di design in perfetta sintonia con lo stile del resto della casa. Attenzione però a non esagerare con la qualità di giacche e soprabiti esposti, poiché potremmo ottenere un effetto disordinato e poco curato.

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Un’altra alternativa, potrebbe essere quella di pensare ad un ingresso con appendiabiti ed un piccolo armadio o dei ripiani su misura, incassati nel muro: se dovesse essere già presente una nicchia, potrebbe essere un buon modo per sfruttarla a pieno, garantendo un’atmosfera davvero di impatto, funzionale ed in grande stile, riducendo ogni tipo di ingombro. 

Nel caso in cui dovessimo, invece, disporre di un’area molto più ampia, completamente dedicata all’ambiente dell’ingresso, allora potremo spaziare molto di più: se abbiamo a disposizione una grossa nicchia o una parete da sfruttare, ad esempio, possiamo valutare uno spazio interamente dedicato al guardaroba, così da evitare il vestiario direttamente visibile all’ingresso, mentre nella parte laterale possiamo pensare di provvedere con una seduta morbida seduta in stile e nella parte inferiore, uno scomparto dedicato alle scarpe.

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Esistono svariati modi per arredare un ingresso di ampie dimensioni: pensiamo solo alla quantità di mobili specifici attrezzati allo scopo, troviamo oggi in commercio. Il che permette sicuramente di ottenere un’atmosfera elegante, ordinata e raffinata e, di certo, un’organizzazione inimitabile. Non dimentichiamo che in questo caso, inserire una panca vintage, o comunque dello stile adottato nel resto della nostra dimora, potrebbe ricreare un’atmosfera davvero impeccabile ed all’insegna del gusto. 

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Infine, non dimentichiamo l’importanza dell’illuminazione all’ingresso: se dovesse essere in una zona della casa non eccessivamente luminosa, potrebbe essere spiacevole, scomodo e poco funzionale, motivo per il quale è essenziale illuminarlo a dovere. In aggiunta, potremmo valutare un’illuminazione a sezioni, che dia, nel caso in cui lo si richiedesse, maggiore illuminazione alla zona adibita ad ingresso, eventualmente con dei faretti e delle strisce a led applicate su mensole, intagli e ripiani.


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze
    17 Ottobre 2025 Spazi Smart: Organizzare Casa Dopo il Rientro dalle Vacanze

    Settembre è il mese dei nuovi inizi: si torna alla routine, al lavoro, alla scuola. E la casa diventa subito il centro operativo dove conciliare ritmi frenetici e momenti di relax. Dopo l’estate, spesso gli ambienti risultano disordinati, pieni di oggetti accumulati o semplicemente non ottimizzati.
La soluzione? Ripensare gli spazi con intelligenza, sfruttando contenitori, mobili multifunzione e piccoli accorgimenti che aiutano a riportare ordine ed equilibrio, preparando la casa ai mesi più “indoor”.

  • Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni
    03 Ottobre 2025 Bonus Casa 2025: Come Sfruttare gli Incentivi per Rinnovare gli Interni

    Con l’arrivo dell’autunno 2025, rinnovare la casa non è solo una questione di stile: è anche un’opportunità concreta grazie ai bonus statali e alle agevolazioni fiscali attualmente in vigore. Che si tratti di acquistare nuovi mobili, migliorare l’efficienza energetica o ridare personalità agli spazi, i Bonus Casa sono strumenti preziosi per coniugare design, funzionalità e risparmio.

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.

  • Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza
    22 Agosto 2025 Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

    Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi.
Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.