LE CASE PREFABBRICATE: TUTTO CIÒ CHE SERVE SAPERE

21 Aprile 2023

Le case prefabbricate, sono alternative abitative con molti vantaggi in relazione all’aspetto costruttivo, economico e funzionale: oltre ad essere molto versatili in termini di personalizzazione, senza dover stravolgere la struttura costruttiva come accade nelle case tradizionali, si avvalgono anche delle caratteristiche relative alle specifiche delle normative antincendio e antisismiche. Queste abitazioni, vengono realizzate attraverso l’assemblaggio di varie componenti, fabbricate precedentemente in un sistema produttivo industriale e si differenziano da quelle convenzionali in termini di elaborazione, produzione e montaggio, ma soprattutto in relazione al risparmio energetico; infatti, è possibile realizzare case prefabbricate con ottimo isolamento esterno ed, inoltre, durante produzione delle parti da assemblare, i materiali vengono ottenuti con processi di riciclaggio che ammortizzano l’impatto ambientale. 

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Qualora la nostra scelta dovesse indirizzarsi verso la casa prefabbricata, potrebbe essere utile essere a conoscenza di alcune informazioni importanti relative alla procedura idonea di costruzione, al fine di essere sicuri di poter portare a termine la realizzazione di una soluzione ecologica, del tutto all’avanguardia. 

Innanzitutto dobbiamo considerare il terreno di costruzione: analogamente alla scelta di una casa convenzionale, in primo luogo, il terreno per una casa prefabbricata, oltre ad essere ovviamente edificabile, deve essere privo di qualsiasi vincolo (fisico e legale) e deve possedere la licenza singola. Inoltre, il consiglio primario, durante la scelta del terreno, è quello di valutare un’area solida, non troppo scoscesa e priva di umidità. 

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

In relazione a queste considerazioni, un altro elemento importante che emerge automaticamente è, quindi, l’importanza del progetto costruttivo da effettuare con cura con un geometra o un architetto competente, analogamente a qualsiasi tipo di abitazione. In tal modo, oltre ad essere sicuri di realizzare un vero e proprio capolavoro, avremo il supporto necessario per svolgere tutte le pratiche burocratiche ed ottenere i relativi permessi di costruzione, necessari alla realizzazione del nostro progetto.

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Come già accennato in precedenza, le case prefabbricate, anche se vengono realizzate con elementi prefabbricati predefiniti, garantiscono un largo margine di personalizzazione. Difatti, per queste soluzioni abitative, si possono valutare diverse tipologie di materiali, tra cui: il tradizionale legno (semplice da installare e da trasportare, ma richiedente maggiore manutenzione), il cemento armato (ad alta tenuta sismica), il cemento alleggerito (più leggero e semplice da movimentare, rispetto al tradizionale cemento armato) e la soluzione in stile canadese (caratterizzata da una combinazione di legno, cartongesso, trucciolato e plastiche).

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Infine, facendo riferimento ai costi, una casa prefabbricata, costa mediamente tra il 10 ed il 30% in meno rispetto ad una costruzione abitativa tradizionale, nonostante la grande quantità di burocrazia richiesta per questo tipo di scelta, ed il prezzo, grazie alla garanzia di prezzo fisso del preventivo, non preserverà alcuna sorpresa extra, ovviamente solo se il progetto è stato fatto con cura ed attenzione per ogni dettaglio. 


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo
    05 Settembre 2025 Colori d’Autunno: Come Portare la Stagione in Casa Senza Stravolgere l’Arredo

    Con l’arrivo dell’autunno, la casa diventa il rifugio dove trascorrere più tempo, tra relax e convivialità. I colori della stagione – caldi, avvolgenti e naturali – possono trasformare gli ambienti rendendoli accoglienti senza bisogno di grandi cambiamenti. Non serve ridipingere tutto o cambiare i mobili: bastano tessuti, accessori e dettagli mirati per portare in casa l’atmosfera unica dell’autunno.

  • Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate
    29 Agosto 2025 Verde d’Estate: Le 5 Piante Perfette per Arredare Balconi e Terrazze Assolate

    In estate i balconi e le terrazze si trasformano in piccoli rifugi all’aria aperta. E cosa c’è di meglio delle piante per dare vita, colore e freschezza agli spazi esterni?
Che tu abbia il pollice verde o no, ci sono piante che non solo resistono al sole e al caldo, ma che aggiungono anche un tocco decorativo perfetto per valorizzare il tuo angolo outdoor.

  • Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza
    22 Agosto 2025 Arredare per chi è Partito: Come Proteggere e “Chiudere” Bene Casa in Vacanza

    Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi.
Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.

  • Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco
    08 Agosto 2025 Arredare Contro il Caldo: Soluzioni Estetiche per Restare al Fresco

    Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.

  • Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente
    01 Agosto 2025 Casa al Mare, Arredi da Città: Come Portare l’Estate in Ogni Ambiente

    Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.

  • Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza
    18 Luglio 2025 Angoli Lounge da Esterno: Come Creare il Tuo Spazio Relax in Giardino o Terrazza

    L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.