LE CASE PREFABBRICATE: TUTTO CIÒ CHE SERVE SAPERE

21 Aprile 2023

Le case prefabbricate, sono alternative abitative con molti vantaggi in relazione all’aspetto costruttivo, economico e funzionale: oltre ad essere molto versatili in termini di personalizzazione, senza dover stravolgere la struttura costruttiva come accade nelle case tradizionali, si avvalgono anche delle caratteristiche relative alle specifiche delle normative antincendio e antisismiche. Queste abitazioni, vengono realizzate attraverso l’assemblaggio di varie componenti, fabbricate precedentemente in un sistema produttivo industriale e si differenziano da quelle convenzionali in termini di elaborazione, produzione e montaggio, ma soprattutto in relazione al risparmio energetico; infatti, è possibile realizzare case prefabbricate con ottimo isolamento esterno ed, inoltre, durante produzione delle parti da assemblare, i materiali vengono ottenuti con processi di riciclaggio che ammortizzano l’impatto ambientale. 

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Qualora la nostra scelta dovesse indirizzarsi verso la casa prefabbricata, potrebbe essere utile essere a conoscenza di alcune informazioni importanti relative alla procedura idonea di costruzione, al fine di essere sicuri di poter portare a termine la realizzazione di una soluzione ecologica, del tutto all’avanguardia. 

Innanzitutto dobbiamo considerare il terreno di costruzione: analogamente alla scelta di una casa convenzionale, in primo luogo, il terreno per una casa prefabbricata, oltre ad essere ovviamente edificabile, deve essere privo di qualsiasi vincolo (fisico e legale) e deve possedere la licenza singola. Inoltre, il consiglio primario, durante la scelta del terreno, è quello di valutare un’area solida, non troppo scoscesa e priva di umidità. 

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

In relazione a queste considerazioni, un altro elemento importante che emerge automaticamente è, quindi, l’importanza del progetto costruttivo da effettuare con cura con un geometra o un architetto competente, analogamente a qualsiasi tipo di abitazione. In tal modo, oltre ad essere sicuri di realizzare un vero e proprio capolavoro, avremo il supporto necessario per svolgere tutte le pratiche burocratiche ed ottenere i relativi permessi di costruzione, necessari alla realizzazione del nostro progetto.

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Come già accennato in precedenza, le case prefabbricate, anche se vengono realizzate con elementi prefabbricati predefiniti, garantiscono un largo margine di personalizzazione. Difatti, per queste soluzioni abitative, si possono valutare diverse tipologie di materiali, tra cui: il tradizionale legno (semplice da installare e da trasportare, ma richiedente maggiore manutenzione), il cemento armato (ad alta tenuta sismica), il cemento alleggerito (più leggero e semplice da movimentare, rispetto al tradizionale cemento armato) e la soluzione in stile canadese (caratterizzata da una combinazione di legno, cartongesso, trucciolato e plastiche).

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

consigli_per_arredare_ingresso_DW-Italia-Biella

Infine, facendo riferimento ai costi, una casa prefabbricata, costa mediamente tra il 10 ed il 30% in meno rispetto ad una costruzione abitativa tradizionale, nonostante la grande quantità di burocrazia richiesta per questo tipo di scelta, ed il prezzo, grazie alla garanzia di prezzo fisso del preventivo, non preserverà alcuna sorpresa extra, ovviamente solo se il progetto è stato fatto con cura ed attenzione per ogni dettaglio. 


Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi
    11 Luglio 2025 Legni, Marmi e Pietre: L'Essenza del Quiet Luxury negli Arredi

    Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.

  • Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni
    20 Giugno 2025 Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni

    Quando pensiamo all’arredamento, la mente corre subito ai colori, ai mobili o allo stile. Ma c’è un elemento invisibile, eppure potentissimo, che può trasformare radicalmente la percezione di uno spazio: la texture.

  • Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto
    13 Giugno 2025 Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto

    Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di vivere all’aperto diventa sempre più forte. Che si tratti di un giardino, di una terrazza o anche solo di un piccolo balcone, lo spazio esterno può trasformarsi in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per rilassarsi, ricevere ospiti o semplicemente godersi un po’ di tranquillità.
Ma come creare un ambiente che sia bello, comodo e funzionale?

  • Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione
    25 Aprile 2025 Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione

    Il lusso non è sempre sinonimo di opulenza, eccessi e ostentazione. Il concetto di “quiet luxury” – il lusso silenzioso – si basa su un’eleganza discreta, su materiali di alta qualità e su un design raffinato ma essenziale.Negli ultimi anni, questa filosofia è diventata una tendenza sempre più diffusa nell’interior design, privilegiando la bellezza senza tempo rispetto agli eccessi temporanei. Un ambiente lussuoso, ma privo di esagerazioni, comunica raffinatezza attraverso la scelta di materiali, colori e dettagli curati.