17 Novembre 2023
La Creatività dietro il Mix & Match
Il mix & match non è solo una questione di abbinare casualmente oggetti disparati. È una forma di espressione creativa che richiede attenzione ai dettagli, equilibrio e una visione chiara. Inizia identificando uno stile o un tema principale per la tua progettazione, che fungerà da filo conduttore. Questo stile principale fornisce una base solida su cui costruire.
Abbinare i Colori e i Materiali
I colori e i materiali sono elementi chiave nel mix & match. La combinazione di palette di colori può definire l'atmosfera di uno spazio. Ad esempio, il mix di colori neutri con tocchi di colori vivaci può creare un ambiente accattivante e vivace. Combina materiali diversi, come legno, vetro, metallo e tessuto, per aggiungere profondità e interesse visivo.
Mobili Eclettici
Gli elementi di arredo sono spesso il punto focale del mix & match. Scegli mobili che si ispirano a stili diversi, come il vintage, il moderno, l'industriale o il rustico. Questa varietà crea un ambiente avvincente. Ad esempio, un tavolo da pranzo in stile retrò può essere abbinato a sedie moderne per un tocco eclettico.
L'Arte degli Accessori
Gli oggetti decorativi, come quadri, specchi, cuscini e lampade, aggiungono carattere e personalità allo spazio. Scegli pezzi che ti ispirano o che hanno un significato personale. Questi elementi possono anche collegare le diverse parti del tuo design, creando un flusso armonico.
Come Mantenere l'Equilibrio
Mentre il mix & match incoraggia la diversità, è importante mantenere un equilibrio. Troppo mix può diventare caos. Assicurati che ci sia una coerenza visiva, magari attraverso una palette di colori comune o una tematica specifica. Inoltre, considera il flusso del traffico e l'ergonomia per garantire che lo spazio sia funzionale.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.
Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente. Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno? In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.
Quando pensiamo all’arredamento, la mente corre subito ai colori, ai mobili o allo stile. Ma c’è un elemento invisibile, eppure potentissimo, che può trasformare radicalmente la percezione di uno spazio: la texture.
Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di vivere all’aperto diventa sempre più forte. Che si tratti di un giardino, di una terrazza o anche solo di un piccolo balcone, lo spazio esterno può trasformarsi in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per rilassarsi, ricevere ospiti o semplicemente godersi un po’ di tranquillità. Ma come creare un ambiente che sia bello, comodo e funzionale?
Il lusso non è sempre sinonimo di opulenza, eccessi e ostentazione. Il concetto di “quiet luxury” – il lusso silenzioso – si basa su un’eleganza discreta, su materiali di alta qualità e su un design raffinato ma essenziale.Negli ultimi anni, questa filosofia è diventata una tendenza sempre più diffusa nell’interior design, privilegiando la bellezza senza tempo rispetto agli eccessi temporanei. Un ambiente lussuoso, ma privo di esagerazioni, comunica raffinatezza attraverso la scelta di materiali, colori e dettagli curati.
Hai mai varcato la soglia di una casa e sentito di essere stato trasportato in un’altra epoca? Oppure ti sei trovato in un ambiente che sembrava appartenere a un futuro ipotetico?Il design d’interni non è solo una questione estetica: ha il potere di alterare la nostra percezione del tempo. Alcuni ambienti evocano un senso di nostalgia e familiarità, altri trasmettono un’idea di modernità e innovazione, mentre altri ancora sembrano senza tempo, resistendo alle mode e alle epoche.