03 Febbraio 2017
Fino ad alcuni anni fa gli unici pavimenti sovrapponibili erano moquette, linoleum o laminati che sapevano di finto, oggi esistono materiali che hanno qualità, robustezza e praticità al pari dei pavimenti e dei piani tradizionali… oggi vi parliamo di Lapitec. Un prodotto estremamente flessibile che, grazie alle sue caratteristiche di alta resistenza meccanica e impermeabilità, può essere utilizzato per piani cucina, rivestimenti interni, pareti ventilate, camminamenti e complementi d'arredo.
Nel dettaglio si tratta di una superficie in materiale sinterizzato del più grande formato disponibile sul mercato, prodotto in lastre XXL di 3365x1500 mm. Essendo un materiale a “tutta massa” è facilmente lavorabile e può essere trasformato nei più diversi prodotti per l'edilizia e l'arredamento: dai rivestimenti di pareti interne ed esterne alle pavimentazioni, dai piani cucine alle facciate ventilate. Ogni lastra Lapitec è totalmente priva di porosità, non assorbe, non si macchia ed è resistente all'insediamento di batteri e muffe. Anche per questo è un prodotto incorruttibile dal tempo e dagli agenti atmosferici, inattaccabile da acidi, basi e solventi, durissimo, resistente all'urto e all'abrasione, incombustibile, non gelivo e insensibile all'azione degradante dei raggi UV. In più, è totalmente antigraffiti. Fin dall'inizio del suo sviluppo la produzione avviene nel rispetto dell'ambiente e del consumatore: Lapitec è “Green”, sia nelle materie prime impiegate, sia nel processo produttivo, sia nel prodotto finito. Le superfici Lapitec sono prive di resine, non contengono derivati del petrolio, sono antibatteriche e sono costituite da un materiale completamente inerte. La Tecnologia Biotech di Lapitec è inoltre auto-pulente e antibatterica, ottenuta mediante l'inserimento di biossido di titanio all'interno del processo produttivo che lo rende super idrofilico agevolando così il dilavamento delle particelle inquinanti dalla superficie e lo rende immune all'aggressione di muffe, funghi e microrganismi. La tecnologia Bio-Care rende il Lapitec particolarmente indicato per tutti gli utilizzi dove sono richiesti standard elevati di pulizia ed igiene.
La superficie Lapitec può essere trasformata nei più diversi prodotti per l'edilizia e l'arredamento, e nelle dimensioni richieste dal progettista. Essendo un materiale a “tutta massa” e facile da lavorare, può essere utilizzato per un'infinità di applicazioni: dai rivestimenti di pareti interne ed esterne alle pavimentazioni, dai piani cucine alle facciate ventilate. È un prodotto incorruttibile dal tempo e dagli agenti atmosferici, inattaccabile da acidi, basi e solventi, durissimo, resistente all'urto e all'abrasione, incombustibile, non gelivo e insensibile all'azione degradante dei raggi UV. In più, è totalmente antigraffiti.
Da IDW Italia siamo sempre attenti ad offrire i migliori materiali sul mercato per progettare le case dei nostri clienti rispecchiando le esigenze e i gusti di chi le abita. Contattaci per maggiori informazioni: info@idwitalia.com
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Quando si progetta la cucina – cuore pulsante della casa – si pensa subito al tavolo, ai colori, agli elettrodomestici… e poi arrivano le sedie. Ma quante ne servono davvero? E come sceglierle senza sbagliare?
Dopo aver esplorato le caratteristiche delle cantinette per il vino Dunavox nella nostra recente pubblicazione, oggi ci immergeremo in un approfondimento sull'arte di scegliere la cantinetta ideale per soddisfare le tue esigenze vinicole. Scopriremo come selezionare la cantinetta perfetta e sfruttare al massimo la tua passione per il vino.
La cucina è il cuore pulsante di ogni casa, un luogo in cui si creano ricordi attraverso i profumi e i sapori delle pietanze preparate con amore. L'arredamento della cucina non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e praticità. In questo articolo, esploreremo come trasformare la tua cucina in uno spazio da sogno, unendo design accattivante e funzionalità senza compromessi.
Il fulcro centrale delle nostre cucine è il piano cottura e, di conseguenza, il sistema di aspirazione: Bora propone un’ottima gamma di soluzioni all’avanguardia di design, con l’obiettivo di ricreare un ambiente gradevole e vivibile, senza dover far fronte ad odori fastidiosi e limiti strutturali. Scopri con noi, in questo articolo, tutti i vantaggi e le tipologie di prodotti proposti da Bora, partner IDW Italia, e lasciati entusiasmare dalla funzionalità di questi magnifici prodotti.
Gli elettrodomestici sono elementi indispensabili al fine di dare vita ad una cucina del tutto funzionale, adatta alla nostra quotidianità. La scelta di questi dispositivi, valutando diversi fattori, risulta essere, dunque, molto importante. Uno degli elettrodomestici di maggior rilevanza è, certamente, il frigorifero ed il dilemma primario che sorge durante la scelta di questo dispositivo è: meglio ad incasso o a libera installazione? Niente paura! Abbiamo raccolto per te, nell’articolo che segue, le caratteristiche di entrambe le soluzioni ed i rispettivi pro e contro della loro scelta.
Sei in procinto di cambiare piano cottura e non vuoi installare i classici fornelli a gas? Sei curioso di scoprire quali sono le alternative elettriche esistenti, di che tipo e quanta energia elettrica consumano? Vetroceramica ed induzione sono entrambe tipologie di piani cottura elettrici all’avanguardia, che permettono di cuocere in maniera efficiente, senza alcun bisogno di gas. Vediamo insieme, in questo articolo, come funzionano questi due supporti di cottura, analizzandone pro e contro, così da poter valutare la soluzione più adatta a te!