La scelta del piatto doccia - I modelli Disenia pensati per il tuo bagno

05 Novembre 2021

Il design di interni negli ultimi anni si è evoluto, anche nell’ambito degli oggetti convenzionalmente considerati degli “standard”. Ed è grazie a ciò che il classico piatto doccia bianco in ceramica 80x80, sopraelevato rispetto al pavimento, non è più semplicemente il contenitore dell’acqua che cade dal soffione della doccia ma è diventato un vero e proprio complemento d’arredo, dando la possibilità al pubblico di poter scegliere tra molti più materiali, colori e tipologie di installazione che permettono al piatto doccia di confondersi con il resto dell’ambiente diventando un elemento di design. 

Ovviamente in base all’azienda produttrice varierà il grado di personalizzazione del prodotto e la quantità di soluzioni disponibili. In questo articolo vedremo le tantissime opzioni offerte da Disenia, uno dei nostri partners.

Ma vediamo di quali dettagli tenere conto quando si sta ristrutturando l’intero bagno o solo la doccia: 


SPAZIO A DISPOSIZIONE

La prima cosa da verificare è lo spazio che si vuole dedicare alla doccia. Oltre alle classiche misure standard (es: 70×90, 80×100, 80×120), se si dispone di molto spazio e si vuole installare una doccia comoda e spaziosa allora troveremo sicuramente una soluzione ideale tra le varie forme, anche su richiesta del cliente che può decidere di ampliare la base già esistente.

Di seguito vi mostriamo alcuni esempi: 


Scelta_del_piatto_doccia_Disenia__IDW_Italia_Biella

Scelta_del_piatto_doccia_Disenia__IDW_Italia_Biella

Scelta_del_piatto_doccia_Disenia__IDW_Italia_Biella






Disenia garantisce la massima personalizzazione anche quando non è possibile acquistare una misura standard.

La presenza di colonne, angoli o anse non permette l’installazione di un piatto doccia quadrato o rettangolare, per questo Disenia realizza prodotti su misura, compatibilmente anche con il modello selezionato. 



Scelta_del_piatto_doccia_Disenia__IDW_Italia_Biella



TIPOLOGIA DI POSA

Oltre allo spazio disponibile bisogna tenere conto della possibilità o meno di incassare il piatto doccia nel pavimento (opzione sicuramente ideale se si è in fase di ristrutturazione, un po’ più limitante se invece il pavimento non deve essere modificato). Nel caso in cui non vi siano le pendenze necessarie per l’installazione a filo pavimento bisogna optare per una posa in appoggio, opzione comunque elegante e d’impatto se si riescono ad abbinare i colori e le forme giuste. 



Scelta_del_piatto_doccia_Disenia__IDW_Italia_Biella



MATERIALI 

I materiali che Disenia utilizza sono all’avanguardia e performanti, ma anche resistenti agli urti e semplici da pulire. 

Solidgel :  è un materiale composito in cui la massa interna, costituita dalla combinazione tra un minerale naturale e una resina poliestere, viene rivestita da un film superficiale di resina acrilica/poliestere di altissima qualità, che gli conferisce un’ottima resistenza chimico fisica durevole nel tempo e un’assoluta impermeabilità e igiene nell’uso quotidiano. Il film di rivestimento conferisce inoltre al Solidgel una lucentezza superficiale che lo rende elegante, piacevole al tatto e molto simile al materiale ceramico, con proprietà antibatteriche, ignifughe e di autoestinguenza.


Scelta_del_piatto_doccia_Disenia__IDW_Italia_Biella



Technogel® : è un materiale unico "morbido-solido" che combina la deformazione 3D di un liquido e la memoria di forma di un solido. È un gel a base di poliuretano a dimensione stabile che non contiene plastificanti. Technogel® è morbido, flessibile, stampabile, traspirante, non tossico, inodore, e assorbe e distribuisce uniformemente la pressione. Il colore e il durometro (morbidezza) possono essere personalizzati, rendendolo adatto per ammortizzare, smorzare le vibrazioni, sigillare e assorbire gli urti.



Scelta_del_piatto_doccia_Disenia__IDW_Italia_Biella



Aquatek: Realizzato al completamente in resine acriliche, questo materiale assicura una durevolezza estrema, soprattutto se comparato a molte delle alternative proposte dal mercato. La sua colorazione è in pasta: questo significa che eventuali danni occorsi sulla superficie del piatto doccia o del lavabo sono facilmente ripristinabili, attraverso l’utilizzo di carte vetrate e scotch brite. E per i danni più ingenti? Non è necessario inviare il prodotto in assistenza, perché è possibile operare sulla ricostruzione in loco con nuovo materiale.



Scelta_del_piatto_doccia_Disenia__IDW_Italia_Biella



DuPont” Corian° : è un materiale non poroso e omogeneo, composto da circa 1/3 di resina acrilica (conosciuta anche come polimetilmetacrilato o PMMA), e circa 2/3 di sostanze minerali naturali. Il componente principale è il triidrato di alluminio (ATH) derivato dalla bauxite, un minerale da cui si ricava l’alluminio. È un composito avanzato utilizzabile in architettura e design come materiale decorativo in una vasta gamma di applicazioni residenziali e commerciali. DuPont” Corian° offre versatilità progettuale, funzionalità e durata. Fornito in lastre e vasche, può essere lavorato con attrezzature usate per lavorare il legno per assumere praticamente qualsiasi forma.




Scelta_del_piatto_doccia_Disenia__IDW_Italia_Biella




COLORI

In ultima battuta, ma non meno importante, c’è la scelta del colore. Il piatto doccia deve integrarsi in modo omogeneo con l’ambiente o costituire un vero e proprio elemento di spicco all’interno della stanza da bagno. Può riprendere il colore delle piastrelle già esistenti per confondersi con i rivestimenti oppure può essere totalmente in contrasto con il resto dell’arredo, scegliendo ovviamente un colore che si abbini perfettamente agli altri. Un consiglio può essere anche quello di abbinarlo al vetro del box (disponibile anch’esso in vari colori come fumé, bronzo o con serigrafie a piacere. 

Di seguito vediamo la gamma colori selezionata da Disenia disponibili a seconda dei modelli: 



Scelta_del_piatto_doccia_Disenia__IDW_Italia_Biella



Speriamo che questo articolo ti sia stato d’aiuto e siamo lieti di aspettarti in negozio per fornirti informazioni più dettagliate sulle caratteristiche dei prodotti della gamma Disenia. 

Cristiano Castaldi IDW Italia
Cristiano Castaldi

Interior Designer dal 1985

CEO & Founder, Italian Design in the World

Articoli correlati

  • Il Bagno Estivo: Come Rinfrescare il Look Senza Ristrutturare
    06 Giugno 2025 Il Bagno Estivo: Come Rinfrescare il Look Senza Ristrutturare

    Con l’arrivo del caldo, anche gli spazi della casa richiedono un cambio di stagione. Il bagno, spesso trascurato nei restyling stagionali, può invece diventare un vero rifugio di freschezza e benessere. E no, non serve una ristrutturazione totale.
In questo articolo ti mostriamo come rinfrescare l’aspetto del bagno con interventi semplici ma d’effetto: dai materiali ai colori, dai tessili alla luce, per vivere l’estate anche tra le pareti di casa.

  • Come Creare un Bagno Spa a Casa: Idee per un Relax di Lusso
    24 Gennaio 2025 Come Creare un Bagno Spa a Casa: Idee per un Relax di Lusso

    Il bagno può essere più di un semplice spazio funzionale: può diventare un’oasi di relax. Con pochi accorgimenti, puoi trasformarlo in una spa domestica, dove rigenerarti dopo una lunga giornata. Scopri le idee per un bagno di lusso e comfort.

  • Dalla Doccia Tradizionale alle Innovative Soluzioni: Scopri i Migliori Tipi di Doccia per il Tuo Bagno
    01 Dicembre 2023 Dalla Doccia Tradizionale alle Innovative Soluzioni: Scopri i Migliori Tipi di Doccia per il Tuo Bagno

    Il momento della doccia non è solo un gesto quotidiano, ma un momento di relax e benessere. Con una vasta gamma di opzioni disponibili sul mercato, la scelta del tipo di doccia giusto per il tuo bagno può trasformare completamente la tua esperienza. In questo articolo, esploreremo i migliori tipi di doccia, dalle soluzioni tradizionali alle più innovative, per aiutarti a trovare la scelta perfetta per il tuo spazio bagno.

  • Un Rifugio di Relax: L'Arte dell'Arredamento del Bagno
    29 Settembre 2023 Un Rifugio di Relax: L'Arte dell'Arredamento del Bagno

    Il bagno è molto più di una semplice stanza funzionale. È uno spazio intimo in cui ci prendiamo cura di noi stessi, troviamo momenti di tranquillità e ci immergiamo in un rifugio di relax. In questo articolo, esploreremo l'arte dell'arredamento del bagno, con un focus sull'equilibrio tra praticità e estetica per creare un ambiente sereno e accogliente.

  • IDEE PER LA VASCA DA BAGNO DA SOGNO
    25 Novembre 2022 IDEE PER LA VASCA DA BAGNO DA SOGNO

    Quante volte ti sarà capitato di desiderare di immergerti in una vasca da bagno piena di acqua calda e soffice schiuma, magari con un’avvolgente atmosfera circostante, ricca di fragranze, luci soffuse e candele profumate? Perfetto, grazie all’ampia proposta esistente oggi sul mercato, potrai rendere reali i tuoi desideri, scegliendo la vasca più adatta alle tue esigenze. Esploriamo insieme, in questo articolo, le varie soluzioni di vasche da bagno presenti in commercio.

  • SPA IN CASA: IDEE PER IL TUO WELLNESS DA SOGNO!
    23 Settembre 2022 SPA IN CASA: IDEE PER IL TUO WELLNESS DA SOGNO!

    Stress quotidiano, lavoro e ritmi frenetici appesantiscono le tue giornate e la stanchezza prende il sopravvento? Tutti sentiamo l’esigenza di sfuggire alla quotidianità e trovare anche solo un piccolo momento di totale e assoluto relax. Ricavare uno spazio adibito ad area wellness per far del bene al corpo e alla mente, potrebbe essere un’ottima soluzione e, oltretutto, più facile di quanto pensi da mettere in pratica. 
Scopri con noi, in questo articolo, alcune idee per realizzare un piccolo angolo wellness personale, proprio entro le mura di casa tua!