31 Marzo 2023
La cabina armadio è, senza dubbio, un elemento d’arredo che non passa mai di moda e che rappresenta un desiderio imprescindibile per chi ama sbizzarrirsi nella scelta del look perfetto. Innanzitutto, il primo elemento da tenere in considerazione, per la realizzazione di una cabina armadio funzionale, è la dimensione: ovviamente, questo fattore varia a seconda dello spazio a nostra disposizione, il che significa che se abbiamo la fortuna di avere una dimora, e dunque una camera da letto, di grandi dimensioni, potremo pensare di spaziare molto di più. Tuttavia, per creare una cabina armadio funzionale e vivibile, bastano solo 2,5 mq, la cui profondità minima deve essere di almeno 120 cm, poiché sono necessari 60 cm per l’ingombro della struttura appendiabiti e 60 cm per potersi muovere agevolmente. Invece, per la sezione dedicata a scarpe e borse, per esempio, sono sufficienti 40 cm di profondità. Per quanto riguarda le altezze, dovremmo valutare un minimo di 140/160 cm per i cappotti e i abiti lunghi, 100/120 per i capi mediamente lunghi e 100 cm per i pantaloni piegati sulla gruccia.
Durante l’ideazione di una cabina armadio, oltre a verificare gli spazi, dovremo pensare a che tipologia di cabina armadio potremmo utilizzare, in base allo spazio a disposizione, e come la vorremo. Generalmente ne identifichiamo tre tipologie principali:
una stanza intera su 4 lati totalmente adibita a cabina armadio, che ci permette di spaziare molto sulla scelta della struttura interna, ad esempio a ferro di cavallo, angolare, lineare, multilivello, con complementi centrali oppure sulla totalità perimetrale disponibile;
spazi vuoti e nicchie da sfruttare, che potrebbe limitarci leggermente nella scelta dei complementi interni, permettendoci tuttavia di sfruttare al massimo gli spazi a nostra disposizione, limitando al minimo gli ingombri;
divisione della stanza in stile open space, scissa da un telaio auto portante centrale, magari trasparente, oppure con parti di pareti in cartongesso, in muratura, adattando ad esempio porte e scomparsa o scorrevoli, in vetro o di qualsiasi materiale di design.
Inoltre, il nostro consiglio è quello di dedicare una parte del budget per la realizzazione della cabina armadio alla giusta illuminazione, poiché una cabina armadio poco illuminata potrebbe risultare fastidiosa e poco funzionale durante la scelta del nostro outfit. Potremo sbizzarrirci con faretti incassati in nicchie di cartongesso, strisce a led applicate a nostro piacimento su mensole e incavi oppure con classici lampadari, eventualmente regolabili a zone, così da illuminare uniformemente il nostro angolo dedicato alla moda.
La scelta finale, sta nel valutare se optare per una struttura preformata già combinata, ovviamente qualora gli spazi lo consentano, oppure se scegliere il fai da te per dare libero sfogo alla nostra fantasia con ripiani, cassetti, nicchie, traverse per appendere gli abiti e mensole, soddisfacendo ogni nostra esigenza. Nell’ultimo caso, potremmo comunque pensare di inserire alcuni piccoli complementi d’arredo moderni di design, come ad esempio i divisori per piccoli oggetti nei cassetti, specie cravatte, orologi, sciarpe e via dicendo.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
In molti progetti d’arredo, i comodini vengono scelti all’ultimo momento, spesso visti come semplici “appoggi” accanto al letto. Ma in realtà, sono elementi fondamentali per l’equilibrio visivo della stanza, la funzionalità quotidiana e lo stile complessivo dell’ambiente notte.
Il guardaroba perfetto è un connubio di design e praticità, e gli armadi Novamobili sono proprio come li desideri tu. Che siano ad anta battente o pieghevole, scorrevole o complanare, questi armadi si adattano a ogni spazio e soddisfano tutte le tue esigenze, creando una zona notte unica e piacevole da vivere, con spazi perfettamente organizzati.
Benvenuti nel 2024! Con l'inizio di un nuovo anno, molti di noi riflettono sui propri obiettivi e cercano modi per migliorare il benessere quotidiano. Tra le risoluzioni per il nuovo anno, non dimentichiamoci di uno degli aspetti più fondamentali per il nostro benessere: il sonno. In questo articolo, esploreremo il mondo di Dorelan e come questa eccellenza italiana può trasformare il riposo in un'autentica esperienza di lusso
Quando si tratta di comfort e qualità del sonno, pochi marchi possono competere con Dorelan. Con una reputazione consolidata nel settore, Dorelan è diventato un sinonimo di eccellenza nel mondo del riposo. Il marchio italiano si distingue per la sua attenzione ai dettagli, l'utilizzo di materiali di alta qualità e l'innovazione tecnologica, offrendo soluzioni personalizzate per ogni tipo di esigenza.
La scelta del letto ideale è senza alcun dubbio di grande importanza per riuscire a trovare la giusta soluzione che ci permetta di dormire comodi e sereni, questo perché, in media, 1/3 della nostra esistenza è destinata al riposo. Inoltre, il suo design assume una duplice valenza: estetica e pratica, ovvero non solo bello, ma anche confortevole. Al fine di riuscire a scegliere il letto più adatto alle vostre esigenze, ci sentiamo di suggerirvi, in questo articolo, alcuni consigli utili!
Lo sapevi che la qualità del sonno incide moltissimo sulle nostre giornate? Immagina che influenza può avere sulla buona riuscita delle nostre attività fisiche. Dorelan ce lo spiega in questo articolo