Interior Design - Le fasi della progettazione d'interni

02 Aprile 2021

La nostra casa è lo specchio della nostra personalità. L’arredamento non è solo un insieme di mobili fini a se stessi, è ciò che esprime il nostro modo di essere. 


In un ambiente che ci rispecchia ci sentiamo a nostro agio, ci sentiamo protetti, ci sentiamo creativi. 


Per questo motivo la progettazione degli interni della propria casa non è un’impresa da poco, perché si andranno a definire le caratteristiche degli ambienti che circonderanno quotidianamente noi e la nostra famiglia. 


È un lavoro di estrema precisione e cura per ogni minimo dettaglio. 


Per questo, non disponendo dei mezzi adatti all’ideazione e alla stesura del progetto, è consigliato rivolgersi ad un professionista che, analizzando ogni nostra esigenza e particolarità andrà a definire quello che sarà un vestito cucito su misura per noi. 


Vediamo nel dettaglio quali sono le fasi per una giusta realizzazione del progetto:


1. Incontro preliminare con il cliente 


“Un designer di interni dev’essere anche un po’ psicologo”. Sì, perché la prima fase della realizzazione del progetto consiste proprio nello studio della persona, o delle persone, che si ha davanti. In un primo colloquio si cerca di capire la personalità del cliente, si raccolgono tutte le informazioni necessarie ascoltando nel dettaglio tutte le esigenze e si


inizia a fare mente locale di quello che potrebbe essere l’ambiente ideale per esso. 


Importante lo studio del nucleo famigliare, che aiuterà il designer a capire il numero e l’età dei componenti della casa, le abitudini, gli hobbies e gli interessi di ognuno di essi, la presenza o meno all’interno dell’abitazione di bambini, anziani, persone con disabilità o animali domestici.




Progettazione_design_interni4_IDW-Italia




 2. Sopralluogo e reperimento misure


Una fase che richiede grande attenzione è l’osservazione degli ambienti in loco e il rilevamento delle misure. Si andrà a tenere conto di impianti (elettrico, di riscaldamento, climatizzazione, e così via), dei sanitari e della disposizione degli infissi. 


La ridistribuzione dei locali va pensata effettuando un’analisi della struttura esistente, cercando di capire se lo spazio in casa è adeguato e funzionale, se ci sono delle attività che hanno bisogno di più spazio e se va stravolta completamente la struttura o se vale la pena mantenere alcuni elementi architettonici di pregio. 






Progettazione_design_interni2_IDW-Italia




3. Prima bozza del progetto 


Per capire se l’analisi degli ambienti è stata fatta correttamente e per essere sicuri di aver colto nel segno lo stile, in sintonia con i gusti del cliente, il designer lavora ad un primo disegno, facendo uno schizzo di quello che sarà indicativamente il risultato. 


Ci si interfaccia con il cliente per capire se quella sarà la strada che vorrà percorrere, se ci sono elementi da modificare e, se piace, si procede alla consegna del preventivo e alla successiva stesura del progetto in 3D. 






Progettazione design interni1 IDW-Italia




4. La preview in 3D


Il risultato finale è un disegno realistico ed in scala di quello che risulterà essere l’opera a lavori conclusi. Da ciò emerge la fattibilità del progetto, vengono già elencati i materiali che si vogliono utilizzare per i diversi componenti e l’abbinamento di colori che andranno a caratterizzare la stanza.






Progettazione_design_interni3_IDW-Italia




Dopo questo ultimo step la fase della progettazione è conclusa e si può dichiarare ufficialmente aperto il cantiere per dare un nuovo volto alla nostra casa. 

Alessia Fant IDW Italia
Alessia Fant

Articoli correlati

  • Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose
    15 Giugno 2024 Arredare con il Colore: Creare Atmosfere Accoglienti e Armoniose

    L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.

  • Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili
    10 Novembre 2023 Sostenibilità e Design: La Laccatura Bio di NovaMobili

    Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.

  • PALETTE DI TENDENZA 2023
    27 Gennaio 2023 PALETTE DI TENDENZA 2023

    La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.

  • Trend e palette 2022
    07 Gennaio 2022 Trend e palette 2022

    IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.

  • Dorelan: nuova linea Benessere 2021
    08 Ottobre 2021 Dorelan: nuova linea Benessere 2021

    Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.

  • Organizza le pulizie autunnali della tua casa
    03 Settembre 2021 Organizza le pulizie autunnali della tua casa

    La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente