25 Marzo 2022
Con un po’ di fai da te e creatività si può dare un tocco personale agli ambienti e, in questo caso, perché no, sfruttando anche un elemento semplice come un ramo, soggetto naturale molto versatile nella decorazione d’interni, tanto da poter realizzare oggetti di uso quotidiano come appendiabiti, piantane o lampade a soffitto, cornici e, oltre alle molteplici funzioni può diventare addirittura un divisorio per delimitare una zona della casa.
Abbiamo pensato di selezionare per te le migliori idee che abbiamo cercato online, alcuni progetti richiedono una maggiore esperienza nel campo DIY, altri, più facili da realizzare, sono anche veloci e dal budget molto basso, garantiranno sicuramente un risultato sorprendente.
Eleganti anche se appesi al muro singolarmente, è possibile realizzare semplici decori a scopo puramente estetico per le pareti unendo rami irregolari e folti a delle cornici, oppure semplicemente appendere delle foto ad essi, ma se l’esigenza è quella di sfruttare la nostra creazione per qualcosa di più funzionale possiamo tranquillamente realizzare degli scaffali per i nostri libri.
Ma non solo, dallo stile più minimale a quello più rustico troviamo molte idee per realizzare dei comodi e originali appendiabiti.
Un’idea molto bella e che dà decisamente un tocco personale alla stanza è utilizzare questi elementi naturali per separare un’area della casa dall’altra.
Ci spostiamo invece alla camera da letto dove possiamo spaziare dalla creazione di relle per appendere i vestiti, carine anche nelle camere dei più piccoli, ma troviamo anche ispirazioni per il letto, dal baldacchino alla testata il legno può essere impiegato per svariati scopi.
Non dimentichiamoci del bagno, dove un ramo che diventa un porta carta igienica è solo una delle tante soluzioni singolari che si possono applicare.
Infine, così come per il soggiorno, troviamo vani scala delimitati da una vera e propria ringhiera naturale, che può essere sfruttata come corrimano.
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
Partire per le vacanze è sempre un momento di gioia. Ma prima di chiudere la porta, è importante pensare a come lasciare la casa: in ordine, protetta e visivamente “viva”. Non si tratta solo di sicurezza, ma anche di cura estetica e funzionale degli spazi. Con qualche accorgimento strategico, la tua casa sarà pronta ad accoglierti al ritorno… senza brutte sorprese.
Quando l’estate picchia forte, anche la casa ha bisogno di rinfrescarsi. L’arredamento può fare molto per abbassare la percezione di calore e creare ambienti più vivibili, senza dover ricorrere necessariamente a condizionatori e ventilatori. Dai colori alle tende, dai materiali all’organizzazione degli spazi: ecco come usare il design per combattere l’afa… con stile.
Chi l’ha detto che l’atmosfera rilassata e solare delle case al mare debba restare confinata alla casa delle vacanze? Con pochi accorgimenti e un pizzico di ispirazione mediterranea, è possibile trasformare anche un appartamento cittadino in un rifugio estivo accogliente e luminoso. Dalle tinte naturali al lino, dalle ceramiche artigianali al legno chiaro: in questo articolo ti mostriamo come portare l’estate dentro casa, ovunque tu sia.
L’estate è il momento perfetto per godersi il proprio spazio all’aperto. Che tu abbia un grande giardino o un piccolo terrazzo, creare un angolo lounge può trasformare il tuo esterno in un’oasi di relax e convivialità. Non servono grandi interventi: bastano scelte mirate di arredi, tessili e dettagli per costruire un ambiente accogliente e funzionale. In questo articolo ti guidiamo nella creazione del tuo angolo lounge ideale.
Nel mondo dell'interior design contemporaneo, il concetto di quiet luxury ha rivoluzionato il nostro modo di pensare l’arredamento. Si tratta di un lusso discreto e senza ostentazione, dove la vera ricchezza risiede nella qualità dei materiali e nella cura dei dettagli. Novamobili interpreta questo approccio con una selezione di legni, marmi e pietre che incarnano un’eleganza senza tempo. In questo articolo, scopriamo come questi materiali possono trasformare gli ambienti in spazi raffinati e autentici.
Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.