05 Ottobre 2018
“Le superflue, chose très necessaire”. Il superfluo, cosa strettamente necessaria: così affermava Baudelaire e non vi è concetto più veritiero.
Quante volte ci capita di cadere nella tentazione di acquistare un capo vestiario che ci piace, anche se sappiamo perfettamente di non averne bisogno, o di ordinare un dolce anche quando si è sazi, solo per lo sfizio di assaggiarlo.
Sono piccole “coccole” del quotidiano, tipiche della natura umana, capaci di rendere la vita più bella con poco.
Nell'arredamento funziona allo stesso modo: una sala, una cucina, una camera da letto non saranno mai la stessa cosa se private di quei complementi non strettamente necessari ma fondamentali per il gusto e la soddisfazione visiva.
Pensiamo, per esempio, ad un salotto con una spoglia parete bianca o invece con uno specchio importante appoggiato al muro: riflettere la propria immagine nel living room non è certamente una delle priorità di ogni giornata, ma se si ha optato per questa scelta è perché lo sfizio ha vinto sulla praticità e la propria personalità ha parlato per raccontare un po' di sé.
Spaziate tra le collezioni firmate Riflessi per trovare la vostra linea favorita. Venere è sicuramente uno dei must: rettangolare ed in vetro fuso specchiante e bronzato. Circondato dal colore della parete diventerà il protagonista della stanza, l'opera d'arte non necessaria, ma che tutti si soffermano ad ammirare.
Sempre di Riflessi, anche la console Luxury parla da sé. In rovere bianco con gambe sagomate in acciaio cromato o laccato chiaro, presenta un aspetto classico dovuto alla lavorazione delle gambe che contrasta con elementi di modernità dati dallo stile lineare del piano in legno.
Posizionatelo nell'ingresso o nel salotto contro una parete ampia e godetevi lo spettacolo di questo elemento dove antico e moderno si sposano per dare vita ad un oggetto prezioso ed originale, dalla forte personalità.
E se tavolino e specchio non sono fondamentali, un orologio dalle dimensioni esagerate posizionato sopra al caminetto lo è ancora di meno. Ma non fateci caso!
Portofino, Roma e Mito sono le tre tipologie di orologi disegnati da Riflessi Lab in vetro serafinato effetto marmo, in alluminio effetto martellato o in specchio bronzato serigrafato: nella loro semplicità circolare sono caratterizzati da un mix di glamour, funzione e design, grazie alla capacità di fungere anche da specchio. Spesso si sfrutta come scusa una finta necessità per poter far proprio l'oggetto di design dei propri sogni.
È successo a molti dopo la scoperta di Bontempi e delle sue collezioni accattivanti di complementi capaci di conquistare l'attenzione anche dei più distratti.
Trucco merita di essere citato per la sua semplice esuberanza: due cerchi di specchio posizionati all'interno di una fine cornice in metallo: basta poco per rendere unica una stanza.
Come anche i tavolini/pouffe/portariviste in acciaio lavorato: un design minimal per un elemento funzionale e di arredo, perfetto sia per gli interni che per l'outdoor.
Aprendo una piccola parentesi sull'illuminazione, Strega di Bontempi merita di essere citata. Disponibile sia con un programma a sospensione che a terra, è caratterizzata da un originale struttura in acciaio laccato che contrasta con il paralume in tessuto, conferendo a questa lampada un carattere unico ed originale.
Come si è detto l'occhio vuole la sua parte: per questo Ponti Terenghi presenta la linea K126.Venus, disegnata da F. Di Martino. Un'idea simpatica ed innovativa in plex sagomato trasparente o colorato, perfetto per ordinare e collocare oggetti, soprammobili, libri e cd, senza però perdere il gusto del fashion e del moderno.
Concludendo... cosa si intende per complemento d'arredo?
I complementi sono tutti quegli accessori che vanno ad arricchire l'ambiente, rendendolo più accogliente.
Immaginatevi un salotto solo con divano e tv o una cucina esclusivamente con sedie e tavolo: le stanze risulterebbero spoglie e fredde e non comunicherebbero la sensazione di “casa dolce casa” tipica delle dimore progettate ad hoc.
Quindi essere parsimoniosi è una bellissima qualità, ma un vizio ogni tanto concedetevelo!
Interior Designer dal 1985
CEO & Founder, Italian Design in the World
L'uso del colore nell'arredamento degli interni è un potente strumento per creare atmosfere uniche e riflettere la personalità e lo stile di un ambiente. Esploriamo insieme come scegliere e abbinare le tonalità per creare spazi accoglienti e armoniosi che ispirano e rilassano.
Nel mondo sempre più consapevole dell'interconnessione tra il design d'interni e l'ambiente, la sostenibilità è diventata una priorità chiave. Il design di interni non riguarda solo l'estetica, ma anche l'impatto ambientale. Le scelte che facciamo per i nostri spazi possono influenzare il pianeta e la salute delle persone. Ecco perché siamo entusiasti di presentare una soluzione innovativa per il mondo del design d'interni: la Laccatura Bio di NovaMobili.
La tendenza delle nuance annuali non si riferisce unicamente al mondo della moda e, dunque, ad abbigliamento ed accessori, ma bensì anche al mondo dell’arredamento. Ogni anno, spesso sentiamo l’esigenza di apportare qualche cambiamento agli spazi in cui viviamo, in particolar modo per quanto riguarda la palette di colori dedicata ai vari ambienti di casa. Equilibrio, armonia ed eleganza sono il cardine principale dei trend dell’Interior Design del 2023. Vediamo insieme, in questo articolo, quali sono le tonalità e gli abbinamenti cromatici di tendenza di quest’anno.
IDW Italia è sempre al passo con le nuove tendenze, e per questo abbiamo iniziato a curiosare tra le ambientazioni di alcuni dei nostri partner per capire quali stili e colori detteranno i nuovi trend del 2022. In questo articolo li vedremo insieme per condividere con voi alcune idee per il nuovo anno.
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo alla nuova gamma Benessere di Dorelan, che va incontro alle esigenze del cliente offrendo l’alta qualità dei materassi Dorelan a prezzi vantaggiosi , per analizzare nel dettaglio le straordinarie caratteristiche di Desiderio, Gioia, Equilibrio e Brio, i materassi della linea e tutte le iniziative del progetto “2021. Obiettivo Benessere”.
La bella stagione lascia il posto al periodo invernale. Come ad ogni cambio di stagione è sempre buona abitudine pulire a fondo gli ambienti della propria casa e in questo articolo faremo una lista di superfici da non trascurare assolutamente