HOME DECOR IN STILE POP ART

26 Maggio 2023

Quando si sceglie lo stile pop art per l’home decor di casa, la regola primaria è quella di optare per arredi imprevedibili e non monotoni, il che non significa esagerare al punto di ricreare un’atmosfera caotica o pesante alla vista, per la vita quotidiana, ma semplicemente introdurre elementi che siano fuori dagli schemi. Di certo, una caratteristica lampante dello stile pop art, è l’introduzione di scritte caratteristiche di questa corrente, come ad esempio “BOOM” oppure “WOW”.


HOME_DECOR_IN_STILE_POP_ART_IDW-Italia-Biella


Per quanto riguarda i colori, tendenzialmente dominano la scena dello stile pop art, le tinte sgargianti ed appariscenti, come il rosso, il fucsia, il giallo, il verde ed il blu, per i complementi e i piccoli arredi, come ad esempio quadri, soprammobili e , in contrasto con quelle più tenui a livello strutturale e per i grossi arredi, come ad esempio il nero, il bianco ed il beige.

Tuttavia, di certo il tanto colore è alla base di questo stile, purché sia sempre legato al minimalismo, caratterizzando i vari ambienti con linee semplici.

In relazione ai materiali, sul podio troviamo la plastica, pur quanto siano di scelta non molto ecosostenibile, unita a gomma, pelle, resina, metalli vari e legno, che non manca mai in nessuno stile.


HOME_DECOR_IN_STILE_POP_ART_IDW-Italia-Biella


Dato che lo stile pop art si riferisce ad un’epoca come gli anni ‘60 e ‘70, in cui si osava molto sperimentare per uscire dagli schemi, gli arredi che hanno fatto la storia di questo movimento artistico sono fondamentali; vi consigliamo, quindi, di introdurre qualche replica di pezzo artistico legato alla corrente pop art, come ad esempio il famosissimi quadri con Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, John Lennon, macchine d’epoca o eventualmente il celebre divano La Bocca, ispirato sempre alle labbra di  Marilyn Monroe. Non si esclude, qualora ci fossero le possibilità, di puntare alla ricerca di un pezzo originale.


HOME_DECOR_IN_STILE_POP_ART_IDW-Italia-Biella


Per quanto concerne la scelta dei mobili, optate per forme geometriche particolari, dalle linee arrotondate oppure con angoli accentuati. Inoltre, tappeti e poltrone ampie e confortevoli, sempre caratterizzate da tonalità sgargianti, non possono sicuramente mancare poiché rendono l’ambiente elettrizzante e ne risaltano lo stile.


HOME_DECOR_IN_STILE_POP_ART_IDW-Italia-Biella


Infine, ricordate di prestare attenzione all’illuminazione, valutando lampadari vintage e carichi di colore, eventualmente da montare con livelli differenti, così da rendere gli spazi più ampi alla vista e dare senso di movimento allo spazio che stiamo arredando.


Alessia Fant IDW Italia
Alessia Fant

Articoli correlati

  • 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico
    04 Luglio 2025 5 Motivi per Scegliere un Render Fotorealistico

    Nell’era della progettazione digitale, l’impatto visivo è diventato fondamentale. Che si tratti di rinnovare casa, arredare un nuovo spazio o sviluppare un progetto contract, vedere in anteprima il risultato è ormai una necessità.


  • Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno
    27 Giugno 2025 Forma o Funzione? La Guida Definitiva alla Scelta dei Sanitari per il Bagno

    Nell’arredo bagno, la scelta dei sanitari è spesso sottovalutata: ci si concentra su piastrelle, rubinetteria o mobili, ma è proprio la forma (e la funzione) di wc e bidet a determinare il comfort quotidiano e l’estetica complessiva dell’ambiente.
Oggi esistono modelli dalle linee morbide o spigolose, sospesi o a terra, compatti o extra-comodi. Ma qual è quello giusto per il tuo bagno?
In questo articolo ti aiutiamo a scegliere tra forma e funzione… o a trovare il perfetto equilibrio tra le due.

  • Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni
    20 Giugno 2025 Il Potere delle Texture: Come Dare Profondità e Personalità agli Interni

    Quando pensiamo all’arredamento, la mente corre subito ai colori, ai mobili o allo stile. Ma c’è un elemento invisibile, eppure potentissimo, che può trasformare radicalmente la percezione di uno spazio: la texture.

  • Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto
    13 Giugno 2025 Outdoor Living: Idee per Creare un Salotto da Esterno Perfetto

    Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di vivere all’aperto diventa sempre più forte. Che si tratti di un giardino, di una terrazza o anche solo di un piccolo balcone, lo spazio esterno può trasformarsi in un vero e proprio salotto a cielo aperto, perfetto per rilassarsi, ricevere ospiti o semplicemente godersi un po’ di tranquillità.
Ma come creare un ambiente che sia bello, comodo e funzionale?

  • Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione
    25 Aprile 2025 Il Lusso Silenzioso: Come Creare un Ambiente Elegante Senza Ostentazione

    Il lusso non è sempre sinonimo di opulenza, eccessi e ostentazione. Il concetto di “quiet luxury” – il lusso silenzioso – si basa su un’eleganza discreta, su materiali di alta qualità e su un design raffinato ma essenziale.Negli ultimi anni, questa filosofia è diventata una tendenza sempre più diffusa nell’interior design, privilegiando la bellezza senza tempo rispetto agli eccessi temporanei. Un ambiente lussuoso, ma privo di esagerazioni, comunica raffinatezza attraverso la scelta di materiali, colori e dettagli curati.

  • Arredare con la Percezione del Tempo: Come il Design Influenza la Nostra Sensazione del Passato, Presente e Futuro
    18 Aprile 2025 Arredare con la Percezione del Tempo: Come il Design Influenza la Nostra Sensazione del Passato, Presente e Futuro

    Hai mai varcato la soglia di una casa e sentito di essere stato trasportato in un’altra epoca? Oppure ti sei trovato in un ambiente che sembrava appartenere a un futuro ipotetico?Il design d’interni non è solo una questione estetica: ha il potere di alterare la nostra percezione del tempo. Alcuni ambienti evocano un senso di nostalgia e familiarità, altri trasmettono un’idea di modernità e innovazione, mentre altri ancora sembrano senza tempo, resistendo alle mode e alle epoche.